sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

ILCA

Nisida: parte la Coppa dei Campioni ILCA

nisida parte la coppa dei campioni ilca
redazione

I grandi eventi velici nel golfo di Napoli si spostano a Nisida. In programma da domani 26 ottobre a domenica 29, la Coppa Campioni ILCA – 3° Trofeo Maricomlog, valido come quarto e ultimo atto del calendario nazionale 2023Sede dell’evento è il Comando Logistico della Marina Militare Italiana, sull’isola di Nisida, con l’organizzazione a cura di Marina Militare, Circolo Savoia, Accademia dell’Alto Mare e Lega Navale di Napoli. 

Trecento imbarcazioni della classe ILCA si affronteranno per quattro giorni nelle acque del golfo partenopeo per una festa della vela con due madrine d’eccezione, la campionessa mondiale in carica della classe ILCA 4 Ginevra Caracciolo (Lega Navale di Napoli), pronta a dare spettacolo nelle acque di casa, e la campionessa europea Optimist Maria Luisa Silvestri (Circolo Savoia), che si cimenta per la prima volta con l’ILCA 4.

Le classi ILCA sono così definite: ILCA 4; ILCA 6; ILCA 7. Il Trofeo Maricomlog sarà assegnato al primo classificato della più numerosa. L’evento sarà aperto giovedì alle ore 13:00 con la partenza della prima prova. A seguire tre giorni di regata e, domenica pomeriggio, la cerimonia di premiazione. 

Per l’occasione, la nave Scuola Palinuro della Marina Militare sarà alla fonda nella Baia di Nisida e ormeggerà poi presso il Molo Angioino della Stazione Marittima di Napoli per le visite a favore della popolazione. 

Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente RYCC Savoia, afferma: “Evento velico di grande prestigio, avviato in passato da un’intuizione di Pippo Dalla Vecchia. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, che porterà a Nisida tanti velisti di grande livello, alcuni dei quali rappresentano senza dubbio il futuro della vela italiana”. 

Per l’Ammiraglio di Squadra Salvatore Vitiello, Comandante Logistico della Marina Militare: “Con il Trofeo Maricomlog si conferma l’impegno della Marina Militare e del Comando Logistico che la rappresenta in città, nella promozione della cultura del mare e della navigazione, valori di cui la Forza Armata è custode e che sono alla base della formazione di ogni marinaio. Una scelta che sottolinea ed evidenzia, ancora una volta, il legame strettissimo tra Napoli, vela e Marina Militare”. 

Michele Sorrenti, commissario della Lega Navale sezione di Napoli, evidenzia: “Con questo evento, Napoli guadagna la vetrina internazionale della grande vela. Teatro d'eccezione dell'evento è Nisida, nella base militare sede del Comando Logistico della Marina Militare, con cui la Lega Navale condivide, da anni, una sinergia e una comunione di intenti totale. Sarà una grande festa dello sport, con ragazzi provenienti da tutto il mondo. E la Lega Navale, assieme alla Marina Militare e al Circolo Savoia, sarà in prima linea per garantire una organizzazione perfetta e una riuscita di successo all' evento”. 

L’evento velico “Coppa Campioni ILCA – 3° Trofeo Maricomlog” rientra negli eventi a sostegno della candidatura di Napoli Capitale dello Sport 2026.


25/10/2023 13:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci