lunedí, 14 luglio 2025

J24

Nel week end a Salerno la seconda tappa 2024 del Circuito Nazionale J24

Dopo la manche d’apertura disputata lo scorso fine settimana nelle acque antistanti il porto di Anzio e vinta dal J24 della Marina Militare, pluricampione italiano e vice campione del Mondo in carica, Ita 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno, il Circuito Nazionale J24 proseguirà questo week end, sabato 23 e domenica 24 marzo, a Salerno con la Regata Nazionale - Memorial Biagio Manganelli organizzata dalla locale sezione della Lega Navale Italiana e dal Capo Flotta di Agropoli Giuseppe Manganelli con il patrocinio del Comune di Salerno e valida come seconda tappa del Circuito che, dopo dieci appuntamenti da marzo a novembre nelle più belle località italiane, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -al primo classificato senza scarti- e il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate.
Il Bando di regata, le IdR e i comunicati ufficiali sono pubblicati sull’Albo Ufficiale dei Comunicati al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/8182/event?name=tappa-circuito-nazionale- classe-j24-memorial-biagio-manganelli
Dopo le due giornate dedicate al perfezionamento delle iscrizioni (domani venerdì 22 marzo dalle ore 15 alle 19:30 e sabato dalle ore 8:30 alle ore 10), il programma della tappa J24 salernitana prevede per sabato alle ore 10 la cerimonia di apertura e lo skipper meeting e alle ore 12 il segnale di avviso della prima prova di giornata.
Sono previste complessivamente un massimo di regate con percorso un bastone con arrivo a poppavia della Barca Comitato che verrà descritto in dettaglio nelle IdR e non ne potranno essere disputate più di tre al giorno. La manifestazione sarà valida anche con una sola prova. Dalla quinta sarà possibile applicare uno scarto.
Nella serata di sabato (ore 20), per tutti i concorrenti e i loro accompagnatori, è prevista la cena conviviale a buffet che lo scorso anno aveva riscosso una grande successo.
Domenica, al termine delle regate, si svolgerà la premiazione e saranno premiate i primi tre equipaggi classificati e ad ogni imbarcazione partecipante verranno consegnati dei gadgets ricordo.
Lo scorso anno, con quattro vittorie sulle quattro entusiasmanti prove disputate (in alcuni momenti il vento aveva toccato i 25/30 nodi), era stato il J24 Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano (impegnato a bordo nel ruolo di tailer e in equipaggio con Elena Piccolo come centrale e i giovani Remo Soriano al timone, Andrea Camporeale all’albero e Alessandro Favia a prua, tutti tra i 15 e 20 anni) ad imporsi nelle acque salernitane alla Regata Nazionale Memorial Biagio Manganelli 2023.
Tanto era stato l’entusiasmo e l’impegno profuso nell’organizzare questa manifestazione -voluta anche per ricordare il velista 16enne grande appassionato di vela, innamorato del suo J24 e delle sue prestazioni, purtroppo scomparso prematuramente in un incidente in mare- che aveva confermato ulteriormente l’ospitalità e l’organizzazione dalla sezione di Salerno della Lega Navale Italiana e della Flotta J24 di Agropoli. E sicuramente anche quest’anno sarà così!
Appuntamento quindi a Salerno, sabato e domenica con la Regata Nazionale J24 Memorial Biagio Manganelli 2024.


21/03/2024 21:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci