venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

STAR

Negri-Lambertenghi vincono lo Star Eastern Hemisphere Championship 2018

negri lambertenghi vincono lo star eastern hemisphere championship 2018
redazione

Due prove disputate nella giornata conclusiva dello Star Eastern Hemisphere Championship 2018, organizzato a Trieste dallo Yacht Club Adriaco, con equipaggi provenienti da ben 17 nazioni differenti. Un'ultima giornata che ha ancora messo in difficoltà il Comitato di Regata per via del vento instabile, al termine della quale, però, è stato possibile svolgere anche la quinta prova permettendo così a ogni equipaggio di scartare il peggior risultato della serie di piazzamenti, garantendo così la perfetta regolarità del campionato (che sarebbe comunque stato valido anche con quattro prove).
Le due ultime prove di giornata sono state vinte, nell'ordine, da Marin Misura-Tonko Barac (Croazia) e Christian Nehammer-Florian Urban (Austria), rispettivamente classificati al settimo e all'ottavo posto della graduatoria generale.
La vittoria dello Star Eastern Hemisphere Championship 2018 è andata all'equipaggio italiano Diego Negri-Sergio Lambertenghi, (7-3 i piazzamenti di oggi) che conferma così lo spettacolare stato di forma in questa prima parte della stagione internazionale della classe Star, dopo il successo nella Bacardi Cup di Miami due mesi fa (primo equipaggio italiano nella storia a riuscirci).
Negri-Lambertenghi (1-2-4-7-3, la serie intera dei loro piazzamenti allo Star Eastern Hemisphere Championship 2018, con il punteggio finale di 10 pti) hanno preceduto di 5 punti in classifica il fortissimo equipaggio Augie Diaz-Bruno Prada (timoniere statunitense e prodiere brasiliano, vincitori del Mondiale Star 2016 a Miami, con Prada che vanta anche due medaglie olimpiche in questa classe, un argento e un bronzo ai Giochi del 2008 e del 2012) e gli olandesi Thomas Allart-Killian Weise, coppia che regata insieme sulla Star da appena un anno e che torna così a casa con la grande soddisfazione di un meritato terzo posto (6-7-6-2-4, la serie di piazzamenti degli "orange" per un punteggio di 18 pti).
"Sono molto contento del risultato e sono felice che alla fine sia stato disputato il numero sufficiente di prove per rendere il campionato valido e regolare. L'organizzazione e lo Yacht Club Adriaco se lo meritano", ha dichiarato Diego Negri. "Le condizioni meteo in questi giorni sono state difficili per la loro grande variabilità e hanno reso il campionato molto tattico. Noi abbiamo adottato una strategia conservativa e alla fine con molta pazienza è arrivata questa vittoria".
Negri-Lambertenghi hanno ricevuto i complimenti da parte dei campioni del mondo Augie Diaz-Bruno Prada, secondi classificati (2-5-3-5-9 la loro serie di piazzamenti per un punteggio finale di 15 pti). "Hanno meritato la vittoria con una sequenza costante di piazzamenti, ha affermato Diaz, che ha poi aggiunto: "Per quel che mi riguarda sono molto soddisfatto del mio secondo posto. Ogni volta che partecipi a un campionato internazionale di alto livello, come lo è stato lo Star Eastern Hemisphere Championship 2018, e riesci a salire sul podio, è un successo. Le condizioni meteo sono state davvero difficili, ma il lavoro del Comitato di Regata e dello Yacht Club Adriaco per riuscire a rendere valido il campionato è stato notevole e apprezzato da tutti i concorrenti".


05/05/2018 19:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci