martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

NAUTICSUD

Nauticsud, Fini:" La nautica è un'eccellenza italiana"

nauticsud fini quot la nautica 232 un eccellenza italiana quot
Roberto Imbastaro

Il presidente della Camera Gianfranco Fini, accompagnato dall’on. Italo Bocchino ha visitato  a Napoli il 41° Nauticsud il salone nautico internazionale, organizzato dall’imprenditore Lino Ferrara.

 Fini, nei padiglioni della Mostra d’Oltremare, ha incontrato molti imprenditori e visitato all’interno alcune grandi imbarcazioni  come il 55 piedi dei cantieri Rizzardi.

“La nautica, nell’ambito della produzione industriale italiana, è un’eccellenza, non a caso i nostri modelli sono i migliori del mondo e i più venduti, forse ora paghiamo lo scotto dell’euro forte e quindi l’esportazione non raggiunge il livello di eccellenza di qualche tempo fa”.

Ma rileva anche che il settore ha bisogno di un rilancio, perché la nautica è una nicchia dell’economia italiana, ma importante, per tutta la sua filiera e  per l’ indotto.

”Incentivarla vuol dire tante cose, come politica per la portualità, che oggi è esclusiva delle regioni, una rete infrastrutturale, perché tante volte raggiungere un porto non è…la cosa più agevole; una politica turistica: perché la portualità rappresenta un trampolino di lancio per un turismo competitivo. Però ora aspettiamo che ci sia la nuova Governance e vediamo, anche se la mia personalissima opinione è che alcune competenze sarebbe più opportuno fossero esclusivo appannaggio dello Stato o comunque con un largo prevalere degli interessi statali”.

Con lui  in visita anche il presidente vicario del gruppo parlamentare PDL alla Camera,  Italo Bocchino

 “Il golfo e di Napoli e l’intera Campania hanno potenzialità uniche al mondo. Un territorio che è una vera gallina dalle uova d’oro, Napoli può tranquillamente diventare un luogo dove tutti gli europei possono tenere le proprie barche.

 L’ Unione Nazionale Armatori da Diporto, presieduta da Lino Ferrara, ha evidenziato le potenzialità giuste con progetti interessanti per il waterfront partenopeo e la nuova Governance regionale dovrà mettersi a tavolino per analizzarli e  valutarli e poi, con il Ministero dei  Beni Culturali, vedere come mettere a frutto la nautica da diporto in una città che ha la vocazione naturale per questo”.

 Gianfranco Fini, appassionato di pesca subacquea ha approfittato della visita ai padiglioni del Nauticsud alla Mostra d’Oltremare di Napoli per fermarsi negli stand che esponevano mute e bombole da immersione. Poi ha fatto tappa agli stand della Polizia, ammirando la moto d’acqua che  viene utilizzata per il primo intervento del 113 e complimentandosi con il reparto dei sommozzatori, della Guardia di Finanza e della Polizia Penitenziaria. Tra i padiglioni  Gianfranco Fini ha incontrato due giocatori del Napoli Leandro Rinaudo  e Michele Pazienza, in visita al NauticSud. Il presidente della Camera, tifoso del Bologna si è congratulato con il giocatore azzurro per il gol segnato durante la partita che il Napoli ha giocato domenica contro il Bologna, ma ha anche aggiunto, scherzosamente“ Meno male che ne hai segnato solo uno!”.


08/03/2010 23:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci