sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

NAUTICSUD

Nauticsud, Fini:" La nautica è un'eccellenza italiana"

nauticsud fini quot la nautica 232 un eccellenza italiana quot
Roberto Imbastaro

Il presidente della Camera Gianfranco Fini, accompagnato dall’on. Italo Bocchino ha visitato  a Napoli il 41° Nauticsud il salone nautico internazionale, organizzato dall’imprenditore Lino Ferrara.

 Fini, nei padiglioni della Mostra d’Oltremare, ha incontrato molti imprenditori e visitato all’interno alcune grandi imbarcazioni  come il 55 piedi dei cantieri Rizzardi.

“La nautica, nell’ambito della produzione industriale italiana, è un’eccellenza, non a caso i nostri modelli sono i migliori del mondo e i più venduti, forse ora paghiamo lo scotto dell’euro forte e quindi l’esportazione non raggiunge il livello di eccellenza di qualche tempo fa”.

Ma rileva anche che il settore ha bisogno di un rilancio, perché la nautica è una nicchia dell’economia italiana, ma importante, per tutta la sua filiera e  per l’ indotto.

”Incentivarla vuol dire tante cose, come politica per la portualità, che oggi è esclusiva delle regioni, una rete infrastrutturale, perché tante volte raggiungere un porto non è…la cosa più agevole; una politica turistica: perché la portualità rappresenta un trampolino di lancio per un turismo competitivo. Però ora aspettiamo che ci sia la nuova Governance e vediamo, anche se la mia personalissima opinione è che alcune competenze sarebbe più opportuno fossero esclusivo appannaggio dello Stato o comunque con un largo prevalere degli interessi statali”.

Con lui  in visita anche il presidente vicario del gruppo parlamentare PDL alla Camera,  Italo Bocchino

 “Il golfo e di Napoli e l’intera Campania hanno potenzialità uniche al mondo. Un territorio che è una vera gallina dalle uova d’oro, Napoli può tranquillamente diventare un luogo dove tutti gli europei possono tenere le proprie barche.

 L’ Unione Nazionale Armatori da Diporto, presieduta da Lino Ferrara, ha evidenziato le potenzialità giuste con progetti interessanti per il waterfront partenopeo e la nuova Governance regionale dovrà mettersi a tavolino per analizzarli e  valutarli e poi, con il Ministero dei  Beni Culturali, vedere come mettere a frutto la nautica da diporto in una città che ha la vocazione naturale per questo”.

 Gianfranco Fini, appassionato di pesca subacquea ha approfittato della visita ai padiglioni del Nauticsud alla Mostra d’Oltremare di Napoli per fermarsi negli stand che esponevano mute e bombole da immersione. Poi ha fatto tappa agli stand della Polizia, ammirando la moto d’acqua che  viene utilizzata per il primo intervento del 113 e complimentandosi con il reparto dei sommozzatori, della Guardia di Finanza e della Polizia Penitenziaria. Tra i padiglioni  Gianfranco Fini ha incontrato due giocatori del Napoli Leandro Rinaudo  e Michele Pazienza, in visita al NauticSud. Il presidente della Camera, tifoso del Bologna si è congratulato con il giocatore azzurro per il gol segnato durante la partita che il Napoli ha giocato domenica contro il Bologna, ma ha anche aggiunto, scherzosamente“ Meno male che ne hai segnato solo uno!”.


08/03/2010 23:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci