mercoledí, 17 settembre 2025

NAUTICSUD

Nauticsud: dal 6 marzo la 41ma edizione del Salone nautico

nauticsud dal marzo la 41ma edizione del salone nautico
Fabrizio d'Andrea

Tutto pronto a Napoli per la 41.ma edizione di Nauticsud, dal 6 al 14 marzo si svolgerà il Salone internazionale dove si incontrano i protagonisti della nautica nazionale, dalla cantieristica sia a vela che a motore all’accessoristica, agli operatori di charter, broker, servizi finanziari e legali.  La rassegna di quest’anno sarà ancora una volta suddivisa in due aree espositive: il quartiere fieristico della Mostra d’Oltremare e quella a mare con il “Marina Nauticsud” a Mergellina. L’edizione rappresenta ancora una volta un notevole sforzo organizzativo che porterà a Napoli oltre 300 marchi, per altrettanti espositori presenti, e ben 110 imbarcazioni a mare per le prove tecniche. Tra le numerose iniziative a latere della rassegna figurano diverse regate veliche e gare di pesca d’altura, ma anche una tavola rotonda dal titolo “Osservatorio nautica e finanza” e il convegno “Portualità Turistica” dell’assessorato regionale al Demanio Marittimo diretto da Ennio Cascetta. La manifestazione quest’anno presenta due grandi novità: la vela e l’artigianato. L’ampliamento dello spazio riservato al mercato della vela con ben 30 imbarcazioni esposte al “Marina Nauticsud” di Mergellina si riscontra anche nella sezione “terreste” alla Mostra d’Oltremare con un’ampia rappresentanza di prodotti  e servizi dedicati ai velisti. Il comparto artigianale ha avuto un incremento e maggiori consensi in  conseguenza della crisi economica mondiale che ha  penalizzato le grandi industrie e i grandi cantieri. Saranno oltre 47.000 i metri quadri di superficie espositiva, tra aree coperte e scoperte, alla Mostra d’Oltremare che accoglieranno i visitatori con orario prolungato il sabato e la domenica (10,30 – 21,00) mentre durante la settimana il Salone sarà visitabile dalle 12, 30 alle 20,00. Apertura costante, dalle 10,30 alle 19,30 invece per tutti i nove giorni di esposizione e prove a mare al “Marina Nauticsud” di Mergellina dove sono ben 720.000 i metri quadri a disposizione dell’evento.


02/03/2010 11:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci