Ingemar si accinge a compiere il giro di boa dei 35 anni di attività e festeggia la chiusura dell’esercizio 2013 con un fatturato consolidato in crescita e incoraggianti segnali di ripresa dell’operatività del diporto nautico nel nostro Paese.
Il Gruppo ha chiuso il 2013 con un bilancio consolidato di oltre 10 milioni di Euro e dispone già di un portfolio di nuove commesse in Italia e all’estero per il 2014 che supera i 3,5 milioni di Euro.
In Italia i tre nuovi prestigiosi marina realizzati nel 2013 a Manfredonia, Polignano a Mare e La Spezia hanno costituito un forte segnale di ripresa degli investimenti nel settore delle attivitá ricettive per il diporto nautico, in controtendenza rispetto al profilo decisamente poco dinamico degli ultimi anni, mentre le attività di progettazione e ingegnerizzazione dei prodotti sono cresciute notevolmente soprattutto all’estero, con importanti interventi a Port Hercule-Montecarlo, LAAla in Kuwait, Aspropyrgos in Grecia e Aqaba in Giordania.
Il 2014 vedrà invece la presenza di Ingemar in molte località italiane, con nuovi interventi a Livorno, Monfalcone e Bari e ampliamenti di precedenti lavori a Venezia e a Loano, nonchè sulle coste di diversi Paesi esteri, fra i quali: Grecia, Kuwait, Irak e Arabia Saudita.
Lorenzo Isalberti, presidente della società di ingegneria marittima milanese, ha commentato l’importante traguardo: - Ingemar festeggia i 35 anni di attività con la soddisfazione di aver costruito sull’acqua opere sempre più impegnative, originali e diversificate, frutto della passione per il mare e della versatilità e qualità dei suoi prodotti. In questi anni il Gruppo Ingemar é notevolmente cresciuto; oggi dispone di risorse produttive autonome ancora piú consistenti e da tempo é leader in Italia e fra i maggiori costruttori europei nella realizzazione di pontili, impianti e costruzioni galleggianti per porti turistici e per impieghi speciali.
La società capogruppo si occupa delle attività ingegneristiche, di costruzione e di installazione dei lavori più complessi, mentre ‘Trading&Services’ gestisce le attività commerciali legate alle forniture, ai servizi finanziari e all’assistenza post-vendita.
L’ultimo esercizio si é chiuso positivamente malgrado il perdurare della sfavorevole congiuntura internazionale e ancora una volta sono state determinanti sia la diversificazione delle nostre proposte che la capacità di affrontare i grandi lavori in qualità di general contractor e l’esperienza acquisita in Italia e all’estero.-
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati