Ingemar si accinge a compiere il giro di boa dei 35 anni di attività e festeggia la chiusura dell’esercizio 2013 con un fatturato consolidato in crescita e incoraggianti segnali di ripresa dell’operatività del diporto nautico nel nostro Paese.
Il Gruppo ha chiuso il 2013 con un bilancio consolidato di oltre 10 milioni di Euro e dispone già di un portfolio di nuove commesse in Italia e all’estero per il 2014 che supera i 3,5 milioni di Euro.
In Italia i tre nuovi prestigiosi marina realizzati nel 2013 a Manfredonia, Polignano a Mare e La Spezia hanno costituito un forte segnale di ripresa degli investimenti nel settore delle attivitá ricettive per il diporto nautico, in controtendenza rispetto al profilo decisamente poco dinamico degli ultimi anni, mentre le attività di progettazione e ingegnerizzazione dei prodotti sono cresciute notevolmente soprattutto all’estero, con importanti interventi a Port Hercule-Montecarlo, LAAla in Kuwait, Aspropyrgos in Grecia e Aqaba in Giordania.
Il 2014 vedrà invece la presenza di Ingemar in molte località italiane, con nuovi interventi a Livorno, Monfalcone e Bari e ampliamenti di precedenti lavori a Venezia e a Loano, nonchè sulle coste di diversi Paesi esteri, fra i quali: Grecia, Kuwait, Irak e Arabia Saudita.
Lorenzo Isalberti, presidente della società di ingegneria marittima milanese, ha commentato l’importante traguardo: - Ingemar festeggia i 35 anni di attività con la soddisfazione di aver costruito sull’acqua opere sempre più impegnative, originali e diversificate, frutto della passione per il mare e della versatilità e qualità dei suoi prodotti. In questi anni il Gruppo Ingemar é notevolmente cresciuto; oggi dispone di risorse produttive autonome ancora piú consistenti e da tempo é leader in Italia e fra i maggiori costruttori europei nella realizzazione di pontili, impianti e costruzioni galleggianti per porti turistici e per impieghi speciali.
La società capogruppo si occupa delle attività ingegneristiche, di costruzione e di installazione dei lavori più complessi, mentre ‘Trading&Services’ gestisce le attività commerciali legate alle forniture, ai servizi finanziari e all’assistenza post-vendita.
L’ultimo esercizio si é chiuso positivamente malgrado il perdurare della sfavorevole congiuntura internazionale e ancora una volta sono state determinanti sia la diversificazione delle nostre proposte che la capacità di affrontare i grandi lavori in qualità di general contractor e l’esperienza acquisita in Italia e all’estero.-
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia