venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

REALE YACHT CLUB CANOTTIERI SAVOIA

Napoli, RYCC Savoia: concluse le Regate di Natale

napoli rycc savoia concluse le regate di natale
redazione

Grande successo per le Regate di Natale 2019, la competizione velica organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Il bel tempo ha favorito la riuscita di una manifestazione che ha potuto contare su circa 70 partecipanti delle classi veliche 420, Laser e Finn. Tre i giorni di regate, che hanno decretato i vincitori delle 6 coppe messe in palio dal Circolo Savoia.

La Coppa Vincenzo Maria Sannino (Laser Standard) è stata vinta da Valerio Cosentino del RYCC Savoia, davanti a Lorenzo Migliaccio del CRV Italia e Nello Oliviero sempre del Savoia. La Coppa Neri Stella (Laser Radial) è andata al campione del mondo Niccolò Nordera del Circolo Savoia, che ha preceduto il compagno di club Pietro Paolo Orofino e Tommaso Viola della Lega Navale di Napoli; prima classificata femminile, Giorgia Deuringer del Circolo Nautico Posillipo. La Coppa Bruno e Cecilia Cappa (Laser 4.7) ha visto una tripletta dei velisti del Circolo Italia: Emanuela Jandoli (prima classificata assoluta e femminile) ha preceduto Kim Bertorello e Federico Orazzo. Nella Coppa Michele Del Sordo (Finn) doppietta dello Yacht Club Gaeta con Federico Colaninno e Nando Colaninno; sul terzo gradino del podio Andrea Lino (Cc Tevere Remo). La Coppa Renato Barendson per la classe 420 maschile è andata all’equipaggio composto da Alessandro Aita e Domenico Battinelli (Mascalzone Latino), che hanno preceduto due scafi del Circolo Italia, composti da Federico e Riccardo Figlia di Granara; e da Camilla Marino e Maria Giovanna Lanzillo. Infine, la Coppa Annie Chiantera (420 femminile) è andata a Camilla Marino e Maria Giovanna Lanzillo del Circolo Italia; secondo posto per Marianna Gambuli e Adriana Avella (Mascalzone Latino), terzo per Gaia Falco e Speranza Salella (Circolo Italia). 

Le regate si sono svolte nelle acque antistanti il porticciolo di Santa Lucia su diversi campi di regata. Venerdì giornata regolare: il bel tempo e il vento moderato hanno permesso di portare a termine due prove. Sabato invece il vento in mare ha superato i trenta nodi, rendendo particolarmente complicata la competizione. Oggi, per la chiusura, giornata di vento perfetta che ha permesso di svolgere tutte le prove in programma. Nutrito il numero di partecipanti: la novità di quest'anno è stata la presenza dei Finn, la classe velica che s'era vista a Napoli nel marzo 2018, quando proprio il Circolo Savoia insieme alla Lega Navale aveva organizzato la Coppa Italia. 

La cerimonia di premiazione si è tenuta al termine delle regate ed è stata condotta da Lucio Stella, vicepresidente sportivo, Massimiliano Cappa, Direttore del Naviglio, e Alberto Lezzi, Segretario Generale del Circolo Savoia. “Grazie a tutti i partecipanti, è stata una bella festa di sport”, commenta Lezzi. “Ringrazio Gerardo Chiantera, che come ogni anno è venuto da Roma per premiare il vincitore della coppa che porta il nome della figlia. Ogni coppa di queste regate ricorda persone che hanno dato lustro al nostro club ed è un piacere e un onore ricordarle”. Da domani, il Circolo Savoia si concentrerà sull'organizzazione del 27 esimo Trofeo Marcello Campobasso: “Diamo a tutti gli appassionati appuntamento dal 3 al 5 gennaio per una manifestazione che vedrà al via 210 velisti di 15 nazioni. Gli atleti della Germania e dell’Ucraina sono già a Napoli per gli allenamenti e passeranno il Capodanno nella nostra città”. 

Le Regate di Natale sono state l’ultimo evento del calendario regate della V Zona Federvela valido, per la classe 420, anche come settima tappa del Campionato Zonale Fiv 2019.


29/12/2019 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci