Grande successo per le Regate di Natale 2019, la competizione velica organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Il bel tempo ha favorito la riuscita di una manifestazione che ha potuto contare su circa 70 partecipanti delle classi veliche 420, Laser e Finn. Tre i giorni di regate, che hanno decretato i vincitori delle 6 coppe messe in palio dal Circolo Savoia.
La Coppa Vincenzo Maria Sannino (Laser Standard) è stata vinta da Valerio Cosentino del RYCC Savoia, davanti a Lorenzo Migliaccio del CRV Italia e Nello Oliviero sempre del Savoia. La Coppa Neri Stella (Laser Radial) è andata al campione del mondo Niccolò Nordera del Circolo Savoia, che ha preceduto il compagno di club Pietro Paolo Orofino e Tommaso Viola della Lega Navale di Napoli; prima classificata femminile, Giorgia Deuringer del Circolo Nautico Posillipo. La Coppa Bruno e Cecilia Cappa (Laser 4.7) ha visto una tripletta dei velisti del Circolo Italia: Emanuela Jandoli (prima classificata assoluta e femminile) ha preceduto Kim Bertorello e Federico Orazzo. Nella Coppa Michele Del Sordo (Finn) doppietta dello Yacht Club Gaeta con Federico Colaninno e Nando Colaninno; sul terzo gradino del podio Andrea Lino (Cc Tevere Remo). La Coppa Renato Barendson per la classe 420 maschile è andata all’equipaggio composto da Alessandro Aita e Domenico Battinelli (Mascalzone Latino), che hanno preceduto due scafi del Circolo Italia, composti da Federico e Riccardo Figlia di Granara; e da Camilla Marino e Maria Giovanna Lanzillo. Infine, la Coppa Annie Chiantera (420 femminile) è andata a Camilla Marino e Maria Giovanna Lanzillo del Circolo Italia; secondo posto per Marianna Gambuli e Adriana Avella (Mascalzone Latino), terzo per Gaia Falco e Speranza Salella (Circolo Italia).
Le regate si sono svolte nelle acque antistanti il porticciolo di Santa Lucia su diversi campi di regata. Venerdì giornata regolare: il bel tempo e il vento moderato hanno permesso di portare a termine due prove. Sabato invece il vento in mare ha superato i trenta nodi, rendendo particolarmente complicata la competizione. Oggi, per la chiusura, giornata di vento perfetta che ha permesso di svolgere tutte le prove in programma. Nutrito il numero di partecipanti: la novità di quest'anno è stata la presenza dei Finn, la classe velica che s'era vista a Napoli nel marzo 2018, quando proprio il Circolo Savoia insieme alla Lega Navale aveva organizzato la Coppa Italia.
La cerimonia di premiazione si è tenuta al termine delle regate ed è stata condotta da Lucio Stella, vicepresidente sportivo, Massimiliano Cappa, Direttore del Naviglio, e Alberto Lezzi, Segretario Generale del Circolo Savoia. “Grazie a tutti i partecipanti, è stata una bella festa di sport”, commenta Lezzi. “Ringrazio Gerardo Chiantera, che come ogni anno è venuto da Roma per premiare il vincitore della coppa che porta il nome della figlia. Ogni coppa di queste regate ricorda persone che hanno dato lustro al nostro club ed è un piacere e un onore ricordarle”. Da domani, il Circolo Savoia si concentrerà sull'organizzazione del 27 esimo Trofeo Marcello Campobasso: “Diamo a tutti gli appassionati appuntamento dal 3 al 5 gennaio per una manifestazione che vedrà al via 210 velisti di 15 nazioni. Gli atleti della Germania e dell’Ucraina sono già a Napoli per gli allenamenti e passeranno il Capodanno nella nostra città”.
Le Regate di Natale sono state l’ultimo evento del calendario regate della V Zona Federvela valido, per la classe 420, anche come settima tappa del Campionato Zonale Fiv 2019.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti