Duecentoventi velisti di quindici nazioni, tre giorni di regate ed eventi: il Reale Yacht Club Canottieri Savoia apre le porte al 27° Trofeo Marcello Campobasso, regata velica internazionale della Classe Optimist voluta dalla Federazione Italiana Vela, che ne affida sin dalla prima edizione del 1993 l’organizzazione al circolo napoletano di Santa Lucia. Fino a domenica 5 si confronteranno nelle acque del golfo di Napoli i migliori velisti della classe Optimist (8-14 anni) provenienti da Croazia, Finlandia, Germania, Grecia, Israele, Italia, Lettonia, Malta, Norvegia, Olanda, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Svezia, Ucraina.
Sono circa 70 gli skipper stranieri iscritti, a fronte di 150 italiani, forti della presenza di molti atleti della Nazionale Optimist azzurra. Da registrare il ritorno dei velisti russi, mentre tedeschi, ucraini e istraeliani sono stati tra i primissimi ad arrivare a Napoli, dove hanno trascorso la notte di Capodanno con allenatori, compagni e familiari. Ci sarà la squadra Optimist del Circolo Savoia al gran completo e non mancheranno i sodalizi campani. Moltissime le regioni italiane rappresentate. Tutti andranno a caccia del trono che negli ultimi due anni è stato occupato dal Campione del Mondo Marco Gradoni. Nell'Albo d'Oro del Trofeo Campobasso figurano due successi del Circolo Savoia, nel 2000 e nel 2016, mentre l'ultimo successo straniero risale al 2014 con il monegasco Tom Ilsley.
Il Trofeo Campobasso inizierà ufficialmente domani, venerdì 3 gennaio alle ore 8.30, con la Cerimonia dell’Alzabandiera alla presenza dei vertici della Marina Militare. Dalle 11.30 le regate nel Golfo di Napoli, a seguire cena al circolo per tutti. Sabato 4 gennaio start alle 10.30 e alle 20 lo spettacolo di animazione con estrazione di un regalo offerto dal Circolo Savoia. Domenica 5 gennaio, regate dalle 10.30 e cerimonia di premiazione alle ore 17. Sono previste nove prove totali (tre al giorno). Alla manifestazione interverrà il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre.
Quest’anno il Trofeo Marcello Campobasso verrà assegnato al vincitore della classe Agonisti (nati tra il 2005 e il 2009). Ai Pre-agonisti (2010-2011) andrà il Trofeo Unicef. Gli altri premi messi a disposizione sono la Coppa Branko Stancic, al concorrente proveniente da più lontano; la targa Irene Campobasso, alla prima classificata femminile nella classe Agonisti; e la targa Laura Rolandi, messa in palio dalla Famiglia Rolandi in memoria della signora Laura, moglie del Presidente onorario della Federazione Italiana Vela Carlo Rolandi, da assegnare al circolo italiano che abbia conseguito il miglior piazzamento di squadra.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES