mercoledí, 17 settembre 2025

NAUTICSUD

Napoli: i ministri Meloni e Carfagna inaugurano il Nauticsud

Concordano sulla necessità della creazione dei nuovi porti turistici a Napoli i due Ministri, Meloni e Carfagna che sono intervenute questa mattina al Nauticsud di Napoli nel giorno dell’inaugurazione del salone internazionale della Nautica che si svolgerà alla Mostra d’Oltremare di Napoli e al Marina Nauticsud di Mergellina fino al domenica 14 marzo.
Nel corso della cerimonia inaugurale, il Ministro della Gioventù l’on. Giorgia Meloni, ha dichiarato:
“Il porto deve diventare elemento centrale della città e suo biglietto da visita, una porta che racconta la cultura della città coinvolgendo tutti. In una visione moderna, infatti, la nautica può far crescere anche i giovani in un territorio sano e dare a loro a possibilità di sviluppare una nuova economia turistica grazie anche al diportismo”
Ma il Ministro Mara Carfagma alle Pari Opportunità ha detto ancor di più, promettendo di modificare, una volta al governo della Regione, i piani paesistici che, ad oggi, per l’immobilismo della precedente amministrazione, hanno rappresentato il problema che ingessa lo sviluppo della portualità.
La Garfagna , ospite alla Marina del Nauticsud dei Cantieri di Baia ha dichiarato:
“Il Nauticsud merita sicuramente pari opportunità rispetto al salone di Genova, perché Napoli e la Campania costituiscono un importante punto di riferimento del Mediterraneo che conta, nel panorama internazionale, nomi nella cantieristica come i Cantieri di Baia, che rappresentano il fiore all’occhiello dell’imprenditoria italiana. Il Governo presterà sicuramente attenzione all’intero comparto industriale del settore nautico e al potenziamento delle infrastrutture e della portualità della Regione, per rivalorizzare il territorio e dare nuovo sviluppo all’economia del diportismo che genera turismo, necessario al rilancio dell’economia”
E sotto un buon auspicio parte il Nauticsud, dando speranze ai 320 espositori presenti che aspettano un momento di rilancio del mercato della nautica che nell’ultimo biennio ha subìto un duro colpo di riflesso alla crisi economica mondiale.
“Nauticsud, in questa primavera, che possiamo definire anche come la “primavera della nautica” - ha dichiarato il presidente Lino Ferrara - si presenta come la “fiera del pronto barca” Il nostro obiettivo è smentire il vecchio concetto che associa la nautica all’idea del lusso perché la nautica è per tutti e occorre lavorare per farla crescere e diventare un grosso attrattore culturale. Per raggiungere il nostro scopo è importante che la legge consideri anche la questione degli incentivi come avviene per la rottamazione delle imbarcazioni.”
Alla conferenza inaugurale sono intervenuti Raffaele Cercola, presidente della Mostra d’Oltremare di Napoli, Michele Saggese, assessore Risorse strategiche e Bilancio comune di Napoli, Luigi Cesaro, presidente della Provincia di Napoli ed Ennio Cascetta, assessore al Demanio Marittimo e trasporti Regione Campania che ha dichiarato: "Abbiamo creato ben 6500 posti barca e 5000 posti di lavoro, stiamo lavorando per la realizzazione di altri 4000 posti barca a Napoli, ma la città ha molte, molte difficoltà. I progetti portati avanti in molti tratti della costa campana, vedi nel Cilento o anche a nord di Napoli, sono già operativi, mentre per le difficoltà cittadine nel capoluogo partenopeo bisognerà atttendere ancora. Confido, essendo in chiusura di mandato, che si prosegua in questa direzione che ci ha reso possibile diventare con i nostri 440 chilometri di costa la seconda regione in Italia per posti barca"

Il Salone conta 750.000 mq di aree espositive distribuiti tra Mostra d’Oltremare di Napoli (sab e dom. ore 10,30 -21,00 e dal lun al ven 12, 30- 20,00) e il Marina Nauticsud di Mergellina, (tutti i giorni 10,30-19,30 ) dove sono a disposizione per le prove a mare 110 imbarcazioni.



06/03/2010 18:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci