martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

NAUTICSUD

Napoli: i ministri Meloni e Carfagna inaugurano il Nauticsud

Concordano sulla necessità della creazione dei nuovi porti turistici a Napoli i due Ministri, Meloni e Carfagna che sono intervenute questa mattina al Nauticsud di Napoli nel giorno dell’inaugurazione del salone internazionale della Nautica che si svolgerà alla Mostra d’Oltremare di Napoli e al Marina Nauticsud di Mergellina fino al domenica 14 marzo.
Nel corso della cerimonia inaugurale, il Ministro della Gioventù l’on. Giorgia Meloni, ha dichiarato:
“Il porto deve diventare elemento centrale della città e suo biglietto da visita, una porta che racconta la cultura della città coinvolgendo tutti. In una visione moderna, infatti, la nautica può far crescere anche i giovani in un territorio sano e dare a loro a possibilità di sviluppare una nuova economia turistica grazie anche al diportismo”
Ma il Ministro Mara Carfagma alle Pari Opportunità ha detto ancor di più, promettendo di modificare, una volta al governo della Regione, i piani paesistici che, ad oggi, per l’immobilismo della precedente amministrazione, hanno rappresentato il problema che ingessa lo sviluppo della portualità.
La Garfagna , ospite alla Marina del Nauticsud dei Cantieri di Baia ha dichiarato:
“Il Nauticsud merita sicuramente pari opportunità rispetto al salone di Genova, perché Napoli e la Campania costituiscono un importante punto di riferimento del Mediterraneo che conta, nel panorama internazionale, nomi nella cantieristica come i Cantieri di Baia, che rappresentano il fiore all’occhiello dell’imprenditoria italiana. Il Governo presterà sicuramente attenzione all’intero comparto industriale del settore nautico e al potenziamento delle infrastrutture e della portualità della Regione, per rivalorizzare il territorio e dare nuovo sviluppo all’economia del diportismo che genera turismo, necessario al rilancio dell’economia”
E sotto un buon auspicio parte il Nauticsud, dando speranze ai 320 espositori presenti che aspettano un momento di rilancio del mercato della nautica che nell’ultimo biennio ha subìto un duro colpo di riflesso alla crisi economica mondiale.
“Nauticsud, in questa primavera, che possiamo definire anche come la “primavera della nautica” - ha dichiarato il presidente Lino Ferrara - si presenta come la “fiera del pronto barca” Il nostro obiettivo è smentire il vecchio concetto che associa la nautica all’idea del lusso perché la nautica è per tutti e occorre lavorare per farla crescere e diventare un grosso attrattore culturale. Per raggiungere il nostro scopo è importante che la legge consideri anche la questione degli incentivi come avviene per la rottamazione delle imbarcazioni.”
Alla conferenza inaugurale sono intervenuti Raffaele Cercola, presidente della Mostra d’Oltremare di Napoli, Michele Saggese, assessore Risorse strategiche e Bilancio comune di Napoli, Luigi Cesaro, presidente della Provincia di Napoli ed Ennio Cascetta, assessore al Demanio Marittimo e trasporti Regione Campania che ha dichiarato: "Abbiamo creato ben 6500 posti barca e 5000 posti di lavoro, stiamo lavorando per la realizzazione di altri 4000 posti barca a Napoli, ma la città ha molte, molte difficoltà. I progetti portati avanti in molti tratti della costa campana, vedi nel Cilento o anche a nord di Napoli, sono già operativi, mentre per le difficoltà cittadine nel capoluogo partenopeo bisognerà atttendere ancora. Confido, essendo in chiusura di mandato, che si prosegua in questa direzione che ci ha reso possibile diventare con i nostri 440 chilometri di costa la seconda regione in Italia per posti barca"

Il Salone conta 750.000 mq di aree espositive distribuiti tra Mostra d’Oltremare di Napoli (sab e dom. ore 10,30 -21,00 e dal lun al ven 12, 30- 20,00) e il Marina Nauticsud di Mergellina, (tutti i giorni 10,30-19,30 ) dove sono a disposizione per le prove a mare 110 imbarcazioni.



06/03/2010 18:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci