martedí, 15 luglio 2025

CIRCOLI VELICI

Napoli: Carlo Varelli nuovo Presidente del Club Nautico della Vela

napoli carlo varelli nuovo presidente del club nautico della vela
redazione

Sono stati la passione per il mare e la vela a spingere Carlo Varelli, medico trentacinqenne ad imbarcarsi in questa nuova avventura al timone di uno dei Circoli storici napoletani, il Club Nautico della Vela, 114 anni, il terzo in ordine d’età.
Velista di buon livello, lo scorso anno Campione Italiano in classe Orc, ha voglia di dare un cuore giovane e sportivo al Circolo che sorge nel cuore del Borgo Marinari.
“Sogno un Club Nautico della Vela che appartenga ai velisti, uno spazio comune dove condividere passione, amicizia e sport” dichiara. Chi lo conosce o segue un po’ le vicende della vela napoletana, sa che questi sono gli ingredienti che salgono da sempre a bordo di Sexy, la sua imbarcazione, che ormai si identifica con un solido equipaggio in cui si avverte forte, come una vera e propria identità, la realizzazione di quel sogno di condivisione, sport ed amicizia.
“Sogno un Club Nautico della Vela che sia in prima fila per il rilancio della Vela dei giovanissimi e dei giovani” continua. In quella direzione va la scelta di istituire una quota sociale accattivante per gli under 35, cercando così di integrare e rafforzare l’importante esperienza dei soci più maturi con l’energia, l’entusiasmo e le intuizioni di soci giovani.
Anche la scelta di partecipare, con il Circolo del Remo e della Vela Italia ed il Reale Yacht Club Canottieri Savoia,  alla realizzazione del Campionato Italiano Classi Olimpiche, che sarà ospitato a Napoli dal 17 al 20 settembre mira allo stesso obiettivo.
“ E’ un evento molto importante, il più importante del calendario delle regate nazionali; siamo un Circolo in cui si pratica la vela e la parola Vela è nel nostro nome, è la nostra identità. Non potevamo mancare.” ha commentato il giovanissimo Presidente che sottolinea l’importanza di questa manifestazione, per la città, per i circoli, per questo sport che ha bisogno di essere più accessibile a tutti per poter crescere.
La Città potrà partecipare all’evento che vedrà la sua sede logistica in un villaggio allestito negli spazi della Rotonda Diaz, dove per tutta la durata della manifestazione si muoveranno oltre 250 atleti, si svolgeranno appuntamenti diversi; di grande importanza sarà la presenza di un desk per le informazioni che riguardano i Circoli e la partecipazione a corsi di vela od alle altre attività da questi svolti.
“La scelta della sede logistica dell’evento è stata cruciale: per accrescere l’interesse intorno a questo sport, veicolo per l’educazione all’ambiente, al mare anche come risorsa, è importante la collaborazione ed il sostegno delle istituzioni, ed in questa fase di organizzazione siamo spesso a stretto contatto con il sindaco e gli organi competenti. Questa interazione sarà importante anche in futuro per i circoli e per il nostro Club.
Il CICO inoltre rappresenta per il “Nautico” un ottima occasione per acquisire Know How nella organizzazione di eventi di questa portata perché possa partecipare sempre più spesso a manifestazioni di questo calibro e, perché no?, istituire una Regata fortemente partecipata sotto il nostro guidone, così come già hanno fatto altri Sodalizi Partenopei.”


30/08/2015 13:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci