venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

CIRCOLI VELICI

Napoli: Carlo Varelli nuovo Presidente del Club Nautico della Vela

napoli carlo varelli nuovo presidente del club nautico della vela
redazione

Sono stati la passione per il mare e la vela a spingere Carlo Varelli, medico trentacinqenne ad imbarcarsi in questa nuova avventura al timone di uno dei Circoli storici napoletani, il Club Nautico della Vela, 114 anni, il terzo in ordine d’età.
Velista di buon livello, lo scorso anno Campione Italiano in classe Orc, ha voglia di dare un cuore giovane e sportivo al Circolo che sorge nel cuore del Borgo Marinari.
“Sogno un Club Nautico della Vela che appartenga ai velisti, uno spazio comune dove condividere passione, amicizia e sport” dichiara. Chi lo conosce o segue un po’ le vicende della vela napoletana, sa che questi sono gli ingredienti che salgono da sempre a bordo di Sexy, la sua imbarcazione, che ormai si identifica con un solido equipaggio in cui si avverte forte, come una vera e propria identità, la realizzazione di quel sogno di condivisione, sport ed amicizia.
“Sogno un Club Nautico della Vela che sia in prima fila per il rilancio della Vela dei giovanissimi e dei giovani” continua. In quella direzione va la scelta di istituire una quota sociale accattivante per gli under 35, cercando così di integrare e rafforzare l’importante esperienza dei soci più maturi con l’energia, l’entusiasmo e le intuizioni di soci giovani.
Anche la scelta di partecipare, con il Circolo del Remo e della Vela Italia ed il Reale Yacht Club Canottieri Savoia,  alla realizzazione del Campionato Italiano Classi Olimpiche, che sarà ospitato a Napoli dal 17 al 20 settembre mira allo stesso obiettivo.
“ E’ un evento molto importante, il più importante del calendario delle regate nazionali; siamo un Circolo in cui si pratica la vela e la parola Vela è nel nostro nome, è la nostra identità. Non potevamo mancare.” ha commentato il giovanissimo Presidente che sottolinea l’importanza di questa manifestazione, per la città, per i circoli, per questo sport che ha bisogno di essere più accessibile a tutti per poter crescere.
La Città potrà partecipare all’evento che vedrà la sua sede logistica in un villaggio allestito negli spazi della Rotonda Diaz, dove per tutta la durata della manifestazione si muoveranno oltre 250 atleti, si svolgeranno appuntamenti diversi; di grande importanza sarà la presenza di un desk per le informazioni che riguardano i Circoli e la partecipazione a corsi di vela od alle altre attività da questi svolti.
“La scelta della sede logistica dell’evento è stata cruciale: per accrescere l’interesse intorno a questo sport, veicolo per l’educazione all’ambiente, al mare anche come risorsa, è importante la collaborazione ed il sostegno delle istituzioni, ed in questa fase di organizzazione siamo spesso a stretto contatto con il sindaco e gli organi competenti. Questa interazione sarà importante anche in futuro per i circoli e per il nostro Club.
Il CICO inoltre rappresenta per il “Nautico” un ottima occasione per acquisire Know How nella organizzazione di eventi di questa portata perché possa partecipare sempre più spesso a manifestazioni di questo calibro e, perché no?, istituire una Regata fortemente partecipata sotto il nostro guidone, così come già hanno fatto altri Sodalizi Partenopei.”


30/08/2015 13:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci