martedí, 12 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf    veleggiata    lega navale italiana    marevivo    clipper race    contender    copa del rey    barcolana    orc   

NACRA 17

Nacra 17: obiettivo Rio de Janeiro

nacra 17 obiettivo rio de janeiro
redazione

Obiettivo Rio de Janeiro 2016 per un gruppo di giovani velisti laziali, che hanno presentato ieri sera a Roma, presso i locali dell’Archivio 14, spazio gestito dall’Associazione Oxygene e dal Circolo Velico Ventotene per promuovere numerose iniziative sportive, sociali e culturali, il progetto quadriennale che li vede impegnati con la nuova classe olimpica Nacra 17, catamarano per equipaggi misti uomo-donna che farà il suo esordio a cinque cerchi nella prossima edizione dei Giochi, in programma in Brasile fra meno di quattro anni.

Team leader del gruppo, che comprende anche il fortissimo timoniere della Marina Militare Gabrio Zandonà, quarto classificato ai Giochi di Londra 2012 nella classe 470 e migliore atleta azzurro della spedizione olimpica in Inghilterra, è il romano Matteo Nicolucci, una lunga e felice esperienza nell’ambito dei catamarani sia come velista che come tecnico federale e manager della Compagnia della Vela di Roma.

Durante la serata, a cui erano presenti, tra gli altri, anche il Consigliere della Federazione Italiana Vela Fabrizio Gagliardi e il Presidente della IV Zona Fiv Alessandro Mei, Nicolucci, affiancato dai giovani Francesco Porro (campione Europeo Hobie Cat 16 Spi in carica) e Giulia Zappacosta (prima donna a vincere il titolo Italiano Hobie Cat 16 Open, l’anno scorso a Cagliari), nonché dallo stesso Zandonà, ha parlato nel dettaglio del “Progetto Nacra 17 Verso Rio 2016”, che vede impegnati ben 8 equipaggi laziali nella nuova classe olimpica Nacra 17.

“Stiamo lavorando su questo progetto già da tempo, per formare una serie di equipaggi che saranno impegnati nella campagna olimpica per i Giochi di Rio”, ha dichiarato Nicolucci. “Abbiamo creato una squadra con 8 equipaggi, un polo dei catamarani in cui condividere esperienze e competenze, affinché tutti possano crescere e migliorare. Poi, è chiaro, in acqua ognuno correrà per sé e a vincere sarà l’equipaggio migliore, come è giusto che sia”.

Grande entusiasmo anche da parte di Gabrio Zandonà, “folgorato” sulla via dei due scafi dopo quattro quadrienni olimpici nella classe 470: “Per adesso ho ancora i piedi in due staffe, nel senso che mi dividerò tra 470 e Nacra 17, poi deciderò il da farsi”, ha spiegato Zandonà. “I catamarani mi hanno stregato, non lo nascondo, mi hanno dato nuovi stimoli e sono felice di lanciarmi in questa esperienza. Fare parte dell’iniziativa di Matteo, poi, è davvero entusiasmante: c’è il clima giusto per fare le cose per bene divertendosi”.

Dopo un anno e mezzo di allenamenti tra Hobie Cat 16 Spi e Formula 18, gli 8 equipaggi del Progetto Nacra 17 Verso Rio 2016 nei prossimi giorni inizieranno a ricevere i primi Nacra 17 freschi di cantiere, con cui intensificheranno gli allenamenti e parteciperanno alle prime regate. 

A fine mese, durante il Big Blu, il Salone della Nautica di Roma, verranno forniti ulteriori dettagli e approfondimenti sul progetto, con la presentazione degli 8 equipaggi del team.


06/02/2013 16:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci