domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

NACRA 15

Nacra 15 in acqua a Cagliari

nacra 15 in acqua cagliari
redazione

Il futuro della classe olimpica Nacra 17 italiana fa tappa a Cagliari. Da domani fino al giorno di Pasqua, il Windsurfing Club Cagliari organizza la seconda regata nazionale del catamarano Nacra 15, versione più piccola della classe multiscafo olimpica, la Nacra 17, e destinata alla formazione delle nuove leve.

 

Sono tutti equipaggi giovani ed entusiasti, i sette che si confronteranno nella tre giorni cagliaritana, a partire da domani alle 11, col segnale della prima regata. Ne sono previste in tutto 12, massimo 4 per ogni giornata di gare, tutte sul campo di regata allestito di fronte alla spiaggia del Poetto.

La regata mette anche in palio punti pesanti per la ranking list, che sarà determinante per la qualificazione al campionato mondiale Youth World Sailing, in calendatio nel mese di dicembre in Oman. 

 

La regata nazionale Nacra 15 si svolgerà nella più stringente osservanza delle disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19, emanate dalla Federazione Italiana Vela. 

 

GLI EQUIPAGGI. La flotta arriva dal Lazio e dall’Abruzzo. Tra i favoriti, Eleonora Tabussi con Francesco Focosi (Compagnia della Vela di Roma), forti del successo nella prima regata nazionale ad Anzio. A insidiarli, i compagni di squadra Arto Hirsch ed Elettra Orsolini. 

Nel loro duello, si inseriranno gli altri concorrenti, approdati da poco al Nacra 15. Una curiosità: tre, tra gli equipaggi misti in gara, vedono delle ragazze al timone, mentre i compagni gestiscono la prua.

 

LE DICHIARAZIONI. 

 

Andrea Caproni, presidente Windsurfing Club Cagliari. “Malgrado i limiti imposti dalla zona rossa, e da un’organizzazione molto rigida e scrupolosa nell’osservanza del protocollo federale, siamo felici di poter ripartire con le regate nazionali e di ospitare una classe emergente, dopo aver accolto per tutto l’inverno equipaggi delle nazionali austriaca, croata e ungherese. periamo che il Nacra 15 possa presto prendere piede anche tra i nostri giovani, stiamo lavorando a un accordo con la federazione, per la concessione in comodato d’uso di una o due barche. Speriamo si concretizzi presto, per offrire ai nostri equipaggi una nuova possibilità di crescita e confronto”

 

Gigi Picciau, responsabile doppi del settore giovanile di Federvela. “Questa regata è stata assegnata non per caso, al Windsurfing Club Cagliari. Proprio qui, grazie a un grande lavoro sul settore giovanile, negli ultimi anni è rinata la filiera dei catamarani, con una nuova generazione che sta facendo molto bene su Dragoon e Hobie Cat 16. Inoltre la squadra olimpica italiana e altre nazionali si allenano da mesi, qui a Cagliari. Questo appuntamento quindi si pone in un momento di grande fermento, per i doppi, e darà indicazioni preziose sulla preparazione dei giovani della classe”


01/04/2021 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci