sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

NACRA 15

Nacra 15 in acqua a Cagliari

nacra 15 in acqua cagliari
redazione

Il futuro della classe olimpica Nacra 17 italiana fa tappa a Cagliari. Da domani fino al giorno di Pasqua, il Windsurfing Club Cagliari organizza la seconda regata nazionale del catamarano Nacra 15, versione più piccola della classe multiscafo olimpica, la Nacra 17, e destinata alla formazione delle nuove leve.

 

Sono tutti equipaggi giovani ed entusiasti, i sette che si confronteranno nella tre giorni cagliaritana, a partire da domani alle 11, col segnale della prima regata. Ne sono previste in tutto 12, massimo 4 per ogni giornata di gare, tutte sul campo di regata allestito di fronte alla spiaggia del Poetto.

La regata mette anche in palio punti pesanti per la ranking list, che sarà determinante per la qualificazione al campionato mondiale Youth World Sailing, in calendatio nel mese di dicembre in Oman. 

 

La regata nazionale Nacra 15 si svolgerà nella più stringente osservanza delle disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19, emanate dalla Federazione Italiana Vela. 

 

GLI EQUIPAGGI. La flotta arriva dal Lazio e dall’Abruzzo. Tra i favoriti, Eleonora Tabussi con Francesco Focosi (Compagnia della Vela di Roma), forti del successo nella prima regata nazionale ad Anzio. A insidiarli, i compagni di squadra Arto Hirsch ed Elettra Orsolini. 

Nel loro duello, si inseriranno gli altri concorrenti, approdati da poco al Nacra 15. Una curiosità: tre, tra gli equipaggi misti in gara, vedono delle ragazze al timone, mentre i compagni gestiscono la prua.

 

LE DICHIARAZIONI. 

 

Andrea Caproni, presidente Windsurfing Club Cagliari. “Malgrado i limiti imposti dalla zona rossa, e da un’organizzazione molto rigida e scrupolosa nell’osservanza del protocollo federale, siamo felici di poter ripartire con le regate nazionali e di ospitare una classe emergente, dopo aver accolto per tutto l’inverno equipaggi delle nazionali austriaca, croata e ungherese. periamo che il Nacra 15 possa presto prendere piede anche tra i nostri giovani, stiamo lavorando a un accordo con la federazione, per la concessione in comodato d’uso di una o due barche. Speriamo si concretizzi presto, per offrire ai nostri equipaggi una nuova possibilità di crescita e confronto”

 

Gigi Picciau, responsabile doppi del settore giovanile di Federvela. “Questa regata è stata assegnata non per caso, al Windsurfing Club Cagliari. Proprio qui, grazie a un grande lavoro sul settore giovanile, negli ultimi anni è rinata la filiera dei catamarani, con una nuova generazione che sta facendo molto bene su Dragoon e Hobie Cat 16. Inoltre la squadra olimpica italiana e altre nazionali si allenano da mesi, qui a Cagliari. Questo appuntamento quindi si pone in un momento di grande fermento, per i doppi, e darà indicazioni preziose sulla preparazione dei giovani della classe”


01/04/2021 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci