Restano al vertice della 2a regata nazionale del catamarano Nacra 15, i romani Arto Hirsch ed Elettra Orsolini (Compagnia della Vela Roma). Ma, alla vigilia dell’ultima manche, la battaglia per la vittoria rimane aperta.
La seconda giornata della competizione, curata dal Windsurfing Club Cagliari, ha infatti registrato l’exploit di Marta Vigorito e Pietro Telesforo (Centro Velico 3V). Grazie a due vittorie nelle tre prove disputate oggi, ora sono lontani appena tre punti dalla coppia di vertice. Un distacco che, con quattro regate ancora da correre, tiene in piedi ogni pronostico.
LE REGATE. In condizioni del tutto diverse da quelle offerte sabato – vento da maestrale, di intensità variabile tra i 5 e 12 nodi, e mare piatto – la manche odierna si è aperta nel segno di Hirsch - Orsolini, già in testa alla classifica provvisoria dopo le regate di venerdì.
Quarti in avvio di giornata, Vigorito – Telesforo hanno trovato il passo giusto, vincendo le due prove successive e riaprendo i giochi. La doppietta ha infatti permesso loro di accorciare lo svantaggio nei confronti dei leader. E di finalizzare l’intenso lavoro fatto nel primo anno insieme a bordo del Nacra 15, dopo la trafila sul lago di Bracciano a bordo di Dragoon e Hobie Cat 16.
Hirsch – Orsolini ora guidano con 10 punti, tre in meno rispetto a Vigorito – Telesforo. Seguono, staccati di altri quattro punti, Carlo Mustacchi – Giacomo Guiotto (Centro Velico 3V).
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva