Con la convinzione che “…se metti un uomo in mezzo al mare subito nasce una storia”, Murphy&Nye punta su un progetto di comunicazione orientato a 360° sul mare. Il mare è infatti il cardine di uno dei brand storici della nautica mondiale, una marca che affonda le radici nel 1933 a Chicago (USA) e porta nel suo DNA tutta la forza di questo elemento.
Il progetto, creato con il contributo dell’agenzia di comunicazione Phoenix, prevede anzitutto la creazione di un nuovo sito corporate Murphynye.com, che sarà lanciato entro la fine di settembre: sarà dinamico e tecnologico e conterrà un’ampia sezione dedicata all’E-commerce. Parallelamente sarà creato il sito Sailormade.it: un’area in continuo cambiamento basata su storie di vela e di uomini e di donne di mare. Poiché gli amanti del brand vivono intensamente il mare e il suo stile di vita (anche se non si tratta della loro professione o di un interesse esclusivo), possono di conseguenza potenzialmente raccontare una storia autentica e originale come lo è la loro passione per Murphy&Nye.
Per questa ragione, sarà inserito un contest in cui chi ha una storia di mare da raccontare potrà uploadarla sul sito e le storie migliori verranno selezionate da un’apposita giuria. Il risultato sarà una raccolta straordinaria di storie che saranno condivise da Murphy&Nye con il suo pubblico, con l’obiettivo di alimentare e far circolare la cultura dell’andar per mare.
Le prime di queste storie sono già state pubblicate sulla nuova Gazette, per illustrare la collezione dell’autunno/inverno 2011-12. Seguiranno un insieme di operazioni che avranno come protagonisti i negozi multibrand e gli Store.
In questo progetto si inserisce inoltre “Sail for a change”, una linea speciale per la primavera/estate 2012 (già presentata in anteprima mondiale all’ultima edizione di Pitti Immagine Uomo), creata per sensibilizzare il pubblico al rispetto del mare e della sua cultura. Si tratta di una capsule collection basata su un approccio ecologico alla vela, che utilizzerà anche un packaging ad hoc realizzato con materiali riciclati.
L’elemento conclusivo che testimonia la straordinaria forza del brand è il suo legame pluriennale con la Barcolana, una delle più grandi regate al mondo, di cui Murphy&Nye è sponsor. La seconda domenica di ottobre, ogni anno, si celebra una delle feste del mare più originali ed autentiche, quella a cui partecipano, almeno una volta, tutti i personaggi che hanno scritto veramente la storia di questo sport. Accanto ai supercampioni ci sono ogni volta tantissime persone che in quella giornata testimoniano la loro passione e il loro legame con il mare e la vela. Su ogni barca c’è un piccolo o un grande mondo in attesa di essere raccontato…
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca