martedí, 20 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    meteor    vele d'epoca    tre golfi    star    manifestazioni    rc44    optimist    yccs    yacht club sanremo    vela paralimpica   

VELA OLIMPICA

Mondiali RS:X, solo Mattia Camboni ci solleva il morale

mondiali rs solo mattia camboni ci solleva il morale
redazione

Si sono chiusi oggi Eilat i Campionati del Mondo della tavola a vela olimpica RS:X, competizione che da lunedì fino ad oggi, giornata dedicata all’ultima prova di flotta e alle due Medal Races conclusive, ha impegnato in Israele quasi 140 atleti (81 uomini e 58 donne),

Se i titoli iridati sono andati a due esponenti della forte squadra polacca, Piotr Myszka e Malgorzata Bialecka, l’Italia può sorridere per la vittoria nella classifica Under 21 di Mattia Camboni, atleta tesserato per le Fiamme Azzurre, all’ennesimo successo internazionale ottenuto nell’ambito giovanile della tavola a vela olimpica, che ha preceduto in questa speciale graduatoria il francese Pouliquen. Seguito dal Tecnico federale della disciplina maschile Riccardo Belli dell’Isca, presente ad Eilat assieme al DT della Nazionale di vela Michele Marchesini e al Tecnico della squadra femminile Adriano Stella, Camboni, che ha chiuso la classifica assoluta al 17mo posto, si è quindi confermato il migliore Under 21 della flotta, un risultato molto positivo soprattutto in chiave futura. Gli altri italiani hanno archiviato il Mondiale con il 24mo posto di Federico Esposito e il 26mo dell’altro giovane azzurro Daniele Benedetti.

Non è invece andato secondo le aspettative, purtroppo, il Mondiale di Flavia Tartaglini, che dopo un’ottima partenza – al termine dei primi due giorni era al secondo posto assoluto – è incappata in un paio di giornate negative che alla fine l’hanno relegata all’undicesimo posto della classifica femminile, risultato che ha precluso all’azzurra la partecipazione alla Medal Race di oggi, la regata conclusiva a punteggio doppio riservata ai top ten. Alla fine la Tartaglini, che oggi si è aggiudicata la prova di flotta riservata alle atlete della Gold Fleet che non erano riuscite ad entrare in Medal, ha confermato l’undicesimo posto finale, mentre Marta Maggetti è 22ma, quarta Under 21, e Laura Linares 26ma.

Archiviato il Mondiale della tavola RS:X e in attesa che oggi in Argentina si concludano anche i Mondiali del doppio 470, la vela olimpica torna con un nuovo appuntamento, i Campionati Europei dei singoli Laser Standard (uomini) e Laser Radial (donne), in programma a Las Palmas (isole Canarie) da oggi, con prime regate domani, fino a venerdì 4 marzo. Il programma prevede un totale di 12 prove, tra Qualifyng e Final series, con un massimo di due regate al giorno, sia per la flotta maschile degli Standard che per quella femminile dei Radial (in regata, in questa classe, anche gli uomini). Ben 132 gli iscritti tra gli Standard, a partire dagli italiani Francesco Marrai (già individuato per rappresentare l’Italia ai Giochi di Rio), Alessio Spadoni, Michele Benamati, Giovanni Coccoluto, Marco Gallo e Zeno Gregorin, e 105 le ragazze dei Radial (Silvia Zennaro, Joyce Floridia, Laura Cosentino, Martha Faraguna e Maelle Frascari le italiane).

 


27/02/2016 17:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

The Ocean Race Europe: Team Malizia imbarca Francesca Clapcich

Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

Il 1° e 2 giugno appuntamento con il Sardinia Challenge WingFoil Trophy Coppa Italia Grand Prix

Partita la RC44 Porto Cervo Cup

La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci