domenica, 17 agosto 2025

VELA OLIMPICA

Mondiali RS:X, solo Mattia Camboni ci solleva il morale

mondiali rs solo mattia camboni ci solleva il morale
redazione

Si sono chiusi oggi Eilat i Campionati del Mondo della tavola a vela olimpica RS:X, competizione che da lunedì fino ad oggi, giornata dedicata all’ultima prova di flotta e alle due Medal Races conclusive, ha impegnato in Israele quasi 140 atleti (81 uomini e 58 donne),

Se i titoli iridati sono andati a due esponenti della forte squadra polacca, Piotr Myszka e Malgorzata Bialecka, l’Italia può sorridere per la vittoria nella classifica Under 21 di Mattia Camboni, atleta tesserato per le Fiamme Azzurre, all’ennesimo successo internazionale ottenuto nell’ambito giovanile della tavola a vela olimpica, che ha preceduto in questa speciale graduatoria il francese Pouliquen. Seguito dal Tecnico federale della disciplina maschile Riccardo Belli dell’Isca, presente ad Eilat assieme al DT della Nazionale di vela Michele Marchesini e al Tecnico della squadra femminile Adriano Stella, Camboni, che ha chiuso la classifica assoluta al 17mo posto, si è quindi confermato il migliore Under 21 della flotta, un risultato molto positivo soprattutto in chiave futura. Gli altri italiani hanno archiviato il Mondiale con il 24mo posto di Federico Esposito e il 26mo dell’altro giovane azzurro Daniele Benedetti.

Non è invece andato secondo le aspettative, purtroppo, il Mondiale di Flavia Tartaglini, che dopo un’ottima partenza – al termine dei primi due giorni era al secondo posto assoluto – è incappata in un paio di giornate negative che alla fine l’hanno relegata all’undicesimo posto della classifica femminile, risultato che ha precluso all’azzurra la partecipazione alla Medal Race di oggi, la regata conclusiva a punteggio doppio riservata ai top ten. Alla fine la Tartaglini, che oggi si è aggiudicata la prova di flotta riservata alle atlete della Gold Fleet che non erano riuscite ad entrare in Medal, ha confermato l’undicesimo posto finale, mentre Marta Maggetti è 22ma, quarta Under 21, e Laura Linares 26ma.

Archiviato il Mondiale della tavola RS:X e in attesa che oggi in Argentina si concludano anche i Mondiali del doppio 470, la vela olimpica torna con un nuovo appuntamento, i Campionati Europei dei singoli Laser Standard (uomini) e Laser Radial (donne), in programma a Las Palmas (isole Canarie) da oggi, con prime regate domani, fino a venerdì 4 marzo. Il programma prevede un totale di 12 prove, tra Qualifyng e Final series, con un massimo di due regate al giorno, sia per la flotta maschile degli Standard che per quella femminile dei Radial (in regata, in questa classe, anche gli uomini). Ben 132 gli iscritti tra gli Standard, a partire dagli italiani Francesco Marrai (già individuato per rappresentare l’Italia ai Giochi di Rio), Alessio Spadoni, Michele Benamati, Giovanni Coccoluto, Marco Gallo e Zeno Gregorin, e 105 le ragazze dei Radial (Silvia Zennaro, Joyce Floridia, Laura Cosentino, Martha Faraguna e Maelle Frascari le italiane).

 


27/02/2016 17:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

The Ocean Race Europe: Sant'Ambrogio (e il suo Team) fanno il miracolo

Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Trieste: 42ma edizione del Trofeo Due Castelli

Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino

The Ocean Race Europe: a Biotherm la prima tappa

Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto

Rigasa: per andare Oltre l’Orizzonte.

La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci