venerdí, 19 settembre 2025

OPTIMIST

Mondiali Optimist a Squadre: l'Italia passa il turno

mondiali optimist squadre italia passa il turno
redazione

A Riva del Garda prosegue a pieno ritmo il programma dei Campionati Mondiali Optimist, la classe velica giovanile per eccellenza che vede impegnate 58 nazioni con il meglio dei timonieri di tutto il mondo dai 12 ai 14 anni. Dopo i primi tre giorni di regate individuali e sei prove disputate sulle 12 totali previste, sta dominando ancora una volta Singapore (nazione vincitrice degli ultimi due Campionati del mondo) sia nella categoria maschile che femminile, con al comando rispettivamente Loh Jia Yi e Han Bertha. Buone notizie dalla squadra azzurra con Dimitri Peroni di Malcesine risalito al terzo posto. Più arretrati gli altri azzurri con Andrea Totis tredicesimo e i portacolori della Fraglia Vela Riva, circolo organizzatore di questo Campionato iridato, Davide Duchi e Alberto Tezza rispettivamente al ventiseiesimo e ventinovesimo posto. 

Mondiali a squadre
Oggi e domani spazio alle regate a squadre, valide per i Campionati Mondiali Team Racing Optimist, con regate che vedono impegnati in acqua e in rapida successione due team alla volta (con 4 atleti per ciascuna squadra): oggi si è gareggiato disputando il girone eliminatorio per  selezionare le migliori 16 squadre delle 48 ammesse, che domani domenica si giocheranno il podio e il titolo di Campione Mondiale a squadre. 
Tattica, gioco di squadra, abilità in manovra e conoscenza del regolamento di regata (specifico anche per il team racing) le prerogative fondamentali per riuscire a vincere, oltre ad una velocità di navigazione. Ogni squadra ha disputato contro la squadra sorteggiata per il girone eliminatorio 3 match totali, con un vento da sud perfetto per le regate team race (10-12 nodi); chi ha subìto due sconfitte è uscito dai giochi. L'Italia, testa di serie n. 3 insieme a Singapore e Germania, vincendo i primi due match contro Bulgaria e Norvegia, e successivamente con la Grecia, ha passato il turno in scioltezza e domani si potrà concentrare per la conquista di un possibile podio. 

Il percorso, molto breve con 4 boe di percorso, è durato per ogni match circa 6 minuti garantendo un'altissima concentrazione agonistica e appassionanti passaggi in boa. Le regate a squadre, poco diffuse nella vela se non nella classe Optimist, hanno caratteristiche dall'alto valore tecnico e formativo e sono anche molto divertenti da seguire.

Domani dunque assegnazione del titolo mondiale Optimist a squadre; lunedì giorno di riposo e martedì 23 luglio, riprenderanno le regate individuali.


20/07/2013 19:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci