giovedí, 18 settembre 2025

OPTIMIST

Mondiali Optimist a Riva del Garda: pronti al via

mondiali optimist riva del garda pronti al via
redazione

Ormai ci siamo: uno degli eventi più importanti della vela in Italia (e nel mondo considerata la fascia d'età under 14) sta per iniziare alla Fraglia Vela Riva, sull'Alto Garda Trentino. Mentre i media del pianeta danno ampio spazio ad una Coppa America per pochi e che fa molto discutere, gli skipper della Coppa del domani sono impegnati in Italia per uno dei più importanti appuntamenti della stagione. Il Mondiale della classe Optimist, la barca dedicata ai bambini che iniziano con la scuola vela e via via vengono portati alle prime importanti regate, che tecnicamente aprono le porte ad una possibile carriera velica, sta per iniziare in un lago di Garda. Un Alto Garda, che in questi giorni di vigilia sta dando il meglio di sè a livello meteo, con sole e vento sui 14/20 nodi, che ha già permesso di vedere le abilità di questi giovanissimi timonieri nei primi test di navigazione. A livello organizzativo tutto procede alla perfezione sia a terra che in acqua, grazie all'operatività dello staff della Fraglia Vela Riva, che sta mettendo in campo tutta l'esperienza accumulata tra un Guinness World Records per la regata monoclasse più grande al mondo e l'altissimo numero di regate internazionali organizzate annualmente; un'esperienza che colloca la Fraglia Vela Riva come circolo al top nel mondo. Naturalmente si spera che anche il tempo possa rimanere stabile e garantire le classiche condizioni che hanno reso l'Alto Garda Trentino, una palestra unica al mondo per gli sport velici.

Alla Fraglia Vela Riva il Villaggio adibito per l'occasione ha ormai preso forma, organizzando al meglio gli spazi necessari per la sistemazione dei team, delle barche e della direzione tecnica degli ufficiali di regata e della Giuria Internazionale: l'area espositiva e di vendita - oltre alla zona rimessaggio attrezzature - è stata organizzata tra la sede dello storico circolo all'inizio del lungolago e l'adiacente Fiera Congressi di Riva del Garda, quartier generale dell'evento con Race office e Media center e il Palameeting, spazio adibito per le operazioni di stazza, i controlli e le misurazioni delle attrezzature, nonchè a serate conviviali. Nell'area a nord del circolo velico e la spiaggia degli Ulivi è stato allestito anche l'Optimist World Championship's Village, con stand di esposizione e vendita, che animeranno l'evento a terra con la presenza dei partner principali come Kinder + Sport e Wind. Non mancherà abbigliamento sportswear personalizzato per l'evento.

Prime regate: Pre-Worlds

Prima dell'inizio dei Mondiali si sono disputati i "Pre-Worlds", una manifestazione a sè per permettere agli atleti di provare il campo di regata e accennare qualche confronto in acqua prima delle regate valide per l'ambito titolo iridato. Come previsto si sono subito messi in luce gli atleti di Singapore, Nuova Zelanda, Ukraina, ma anche l'Italia ha potuto fare un valido test che ha confermato di essere tra i Team più competitivi.

Un mondiale globale grazie ai social network che raccontano il territorio, oltre alle attività specifiche di ogni team tramite centinaia di foto pubblicate ogni giorno. Un mondiale tra vela, cultura e turismo: il Garda Trentino sui social network di tutto il mondo.

Da mercoled' 17 luglio avremo le prime regate con ragazzini e ragazzine dai 12 ai 14 anni selezioniati da 58 nazioni dei 5 continenti: ogni Team ha un numero massimo di 5 atleti. Per alcuni l'obbiettivo è sicuramente il podio, per altri essere presenti al più importante appuntamento della vela giovanile under 14 è una grande opportunità non solo agonistica. Interessante nei giorni antecedenti le regate vere e proprie osservare come i diversi Team, dall'Australia al Giappone, al Brasile e Nuova Zelanda, al Sudafrica e Stati Uniti, al Canada... raccontano il proprio Mondiale attraverso i social network, con foto pubblicate che si riferiscono non solo agli allenamenti, ma alla scoperta del territorio. Così la Nuova Zelanda ha esordito con una gita sui bellissimi sentieri che sovrastano Riva del Garda, la Tunisia con un'imperdibile giornata al Parco dei divertimenti  Gardaland, il Giappone con la scoperta del centro storico di Riva del Garda o i gelati italiani gustati sul lungo lago! Uno stretto contatto tra sport, turismo e scambio di culture tra popolazioni che vengono da tutto il mondo! Di scena a Riva del Garda.


15/07/2013 09:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci