Tavole in acqua fin dalla mattina presto oggi ad Eilat, in Israele, per sfruttare la meglio le condizioni meteo in questa quarta giornata di regate dei Campionati del Mondo della tavola a vela olimpica RS:X, che si è chiusa verso ora di pranzo con tre prove disputate sia dalle Gold che dalle Silver Fleet uomini e donne.
Una giornata con parecchi alti e bassi per gli atleti italiani, che purtroppo sono rimasti fuori dalla top ten delle due classifiche, con Flavia Tartaglini, oggi 17-17-6 nelle tre prove del giorno, che a fine giornata occupa l’undicesima posizione di quella femminile, una classifica che vede al comando sempre la polacca Malgorzata Bialecka (Marta Maggetti è 22ma, quarta Under 21, e Laura Linares 27ma).
Obiettivo che purtroppo è stato mancato da Mattia Camboni (oggi 31-7-34), 17mo nella classifica capeggiata sempre dal polacco Piotr Myszka, ma comunque di gran lunga il migliore tra gli Under 21, a conferma del talento del giovane atleta di Civitavecchia già vincitore di numerosi titoli in ambito giovanile, sia in Italia che all’estero. Gli altri italiani: Federico Esposito è 24mo e l’altro giovane azzurro Daniele Benedetti 27mo.
Domani, ultima giornata di questi Mondiali RS:X, il Comitato di Regata cercherà di far disputare l’ultima prova per le Gold (per gli atleti dall’undicesima posizione in giù) e le Silver Fleet; a seguire le due Medal Race, prima quella femminile (con partenza che non sarà data oltre le ore 13) e poi quella maschile.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre