venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    circoli velici    j24    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni   

VELA OLIMPICA

Mondiali Aarhus: anche il 470 maschile si qualifica per Tokio

mondiali aarhus anche il 470 maschile si qualifica per tokio
redazione

Anche oggi, dopo lunga attesa a terra e successiva in acqua, si sono svolte solo alcune delle prove previste del Campionato del Mondo di vela a classi unificate, e anche oggi arriva una preziosa qualifica per l’Italia ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) con il quinto posto odierno entrano in Medal Race e qualificano la nazione.
 

Giacomo Ferrari:
"Siamo scesi in acqua conoscendo a memoria la classifica e sapevamo quanti punti ci servivano per qualificare la nazione e per agguantare la Medal, abbiamo fatto una prima bolina perfetta dove abbiamo girato quarti e abbiamo visto che i nostri avversari diretti erano dietro, dopodiché abbiamo cercato di controllare, nell'ultima poppa abbiamo capito che era inutile andare a rischiare una protesta con il greco e abbiamo deciso di chiudere in  tranquillità in quinta posizione. Durante questa settimana ci abbiamo sempre creduto, sappiamo il nostro valore e abbiamo un gruppo di persone attorno che credono in noi, un ringraziamento speciale alla Federazione e al nostro Direttore Tecnico Michele Marchesini che durante questa settimana ha creduto fortemente in noi”.

Giulio Calabrò:
"Quest'anno il nostro obiettivo era quello di confermare il gruppo B e l'abbiamo confermato all'Europeo e sapevamo che se fossimo entrati qui ad Aarhus in Medal Race sicuramente la qualifica per nazione sarebbe arrivata e così è stato, oggi abbiamo fatto una bellissima regata e abbiamo raggiunto tutti i nostri obiettivi dell'anno. Siamo contentissimi!"


L’Italia, a differenza di quanto accadde per Rio 2016, qualifica subito le due derive in doppio, con degli equipaggi giovani che si trovano a combattere sul campo di regata con avversari di maggiore esperienza, che hanno alle spalle già diverse Olimpiadi. E’ la nuova generazione che avanza, guidata da quella che ha da poco lasciato il campo: i coach sono Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti, che insieme sfiorarono il podio a Londra 2012.

Gabrio Zandonà:
"Per fortuna il Direttore Tecnico Michele Marchesini e il Presidente Francesco Ettorre hanno creduto in questo progetto 470, i ragazzi sono di altissimo livello seppur giovani, aperti a nuove idee e convinti di quello che si fa, perciò il percorso per qualificare i ragazzi e le ragazze del 470 non è stato difficile. Qualifichiamo l'Italia come settima nazione nelle femmine e come sesta nei maschi, in due anni per avere una medaglia alle Olimpiadi dovremo battere 4 nazioni nelle ragazze e 3 nei ragazzi, questo è il vero obiettivo che inizia oggi e finisce fra 600 giorni”.
 

Una prova per Laser e Laser Radial, se nei primi gli italiani oggi non registrano una delle migliori giornate del Campionato - Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) prende la seconda bandiera gialla, viene squalificato e scivola in 30esima posizione - non si può dire lo stesso del Radial, dove Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) conquista un ottimo secondo posto, Carolina Albano (CV Muggia) è terza dietro di lei e Joyce Floridia (SV Guardia di Finanza) è ottava. In classifica Floridia è 31esima, Albano 27esima e Zennaro 15esima, in piena zona qualifica. Ancora due prove domani per le ragazze ed una per i ragazzi.
 

Nessuna prova per la Gold fleet dei 49er, tre per quella degli FX dove non abbiamo equipaggi, così come per i Kiteboard. Domani tornano tutti in acqua.
 

Due prove invece per i Finn che dovevano recuperare le prove perse nei giorni precedenti, con il nostro Spadoni in 31esima posizione dopo i parziali odierni di 20 e 36. Non qualifica l’Italia in questa occasione, ma la strada per Tokyo è ancora lunga e il 60% dei posti restano ancora da assegnare.
 

Domani tornano in acqua RS:X maschili e femminili ed Nacra 17 che iniziano la serie finale di regate; così anche i 49er e 49er FX; continuano a regatare anche i Laser e Laser Radial che si giocano il giorno di riposo ed i Kiteboard.
Finn e 470 maschili e femminili disputeranno la Medal Race, e noi dobbiamo seguire Giacomo Ferrari - Giulio Calabrò (Marina Militare) nei ragazzi e Benedetta Di Salle - Alessandra Dubbini (YC Italiano) nelle ragazze.

La partenza per le altre classi è prevista alle 12 e tutte le regate si possono seguire live sul sul canale YouTube di World Sailing e sul sito della Federazione Italiana Vela

 


08/08/2018 21:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Marina Genova: grande successo per la diciassettesima edizione di Yacht&Garden

Da venerdì 16 a domenica 18 maggio a Marina Genova oltre 10.000 visitatori, più di 150 espositori qualificati, oltre 30 eventi collaterali e 30 barche d’epoca per la 3° edizione del Classic Boat Show

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci