Vela, Mondiale 470 - Dopo un posticipo di due ore gli atleti sono scesi in acqua per il quinto giorno del Campionato del Mondo 470 in corso a Barcellona. Vento a 16-18 nodi. Domani ultimo giorno utile per qualificarsi per le Medal Race.
Nel 470 femminile in flotta Gold dopo dieci prove con uno scarto Giulia Conti e Giovanna Micol (CC Aniene) perdono quattro posizioni e scivolano dall’8° al 12° posto in classifica provvisoria a causa di un 21esimo piazzamento, scartato, seguito da un quindicesimo (parziali 15-3-2-4-9-19-11-4 –(21)-15 e 82 punti). Cambio al vertice con prime le britanniche Mills-Clark (37 pt), seconde a pari punti le olandesi Werterhof-Berkhout e terze le neozelandesi Aleh-Powrie a 43 punti.
Questi i risultati delle altre italiane in gara. In flotta Silver sempre bene Francesca Komatar-Sveva Carraro (CS Aeronautica Militare) oggi prime e seste al 31° posto in classifica con 103 punti. Roberta Caputo – Giulia Paolillo (CC Aniene) sono al 45° posto con 165 punti.
Giulia Conti al microfono di sailrev.tv ha dichiarato: “Una giornata storta, è da tanto che non regatiamo così male. Non siamo state in grado di interpretare bene il campo: di sicuro oggi la fortuna non ci ha aiutato. Ci sono ancora due regate domani per qualificarsi per la Medal Race.”
Nel 470 maschile dopo dieci prove con uno scarto in flotta Gold Simon Sivitz Kosuta - Jas Farneti (YC Cupa) recuperano due posizioni e sono al 26° posto con i parziali 13-11-11-8-6-8-(29)-29-28-20 e 134 punti. Sempre in Gold Giulio Desiderato (YCI) – Nicola Pitanti (GS Polizia) passano al 31° posto in classifica provvisoria (parziali 9-11-14-15-1-15-24-26-(30)-29 e 144 punti).
Così gli altri italiani: In flotta Silver 38. Francesco Falcetelli – Gabriele Franciolini (CC Aniene) 45. Niccolò Bertola – Danilo Alcidi (CS Aeronautica Militare); 64.Simone Spina – Matteo Bernard (CC Aniene), In Bronze, con una prova in meno, 72. Andrea Barchiesi (CC Aniene) – Lorenzo Piccioni (CC Tevere) e 88. Emanuele Savoini – Enzio Savoini (LNI Genova).
In testa alla classifica provvisoria sempre gli australiani Belcher-Page che incrementano il loro vantaggio (14 punti). Secondi i francesi Leboucher-Garos a 35 punti e terzi gli israeliani Kliger-Sela (37).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose