mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

STAR

Mondiale Star: a Porto Cervo una giornata intensa

mondiale star porto cervo una giornata intensa
redazione

A seguito dello stop forzato dell'altro ieri a causa del vento instabile e leggero, la giornata di venerdì si è conclusa positivamente con lo svolgimento di due prove. Ad una regata dalla conclusione del Mondiale, al vertice della classifica provvisoria si trova Augie Diaz seguito da Eivind Melleby e Mateusz Kusznierewicz. L'evento, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'International Star Class Yacht Racing Association (ISCYRA) e il supporto del Main Partner Audi e dei Technical Partner Quantum Sails e Garmin Marine, dovrebbe concludersi oggi con lo svolgimento dell'ultima prova in programma. Qualora il meteo non consentisse lo svolgimento della sesta regata ci saranno due eventuali giorni per recuperare, il 23 e 24 giugno.

La mattina i 63 team in gara per il Mondiale Star si sono ritrovati puntuali sul campo di regata antistante Porto Cervo consapevoli che le buone condizioni di vento avrebbero permesso lo svolgimento di due prove. Il Comitato di Regata ha dato il primo segnale di partenza alle ore 12 ma la prima prova di giornata è iniziata un'ora e mezza più tardi a seguito di ben 6 partenze annullate per richiamo generale, di cui 5 con bandiera nera che hanno causato la squalifica di oltre 20 team tra cui anche Paul Cayard. Nella seconda prova le partenze annullate sono state due e la regata ha preso il via alle 16.15 circa. Durante il corso delle prove il vento da sudest ha avuto un'intensità variabile tra i 10 e i 15 nodi mentre il percorso di regata è stato più volte cambiato a causa delle oscillazioni del vento.

 

Marin Misura, starista croato con due campagne olimpiche alle spalle nella Classe Finn, ha letteralmente dominato la prima prova girando sempre in testa le boe di bolina e il cancello di poppa fino a tagliare per primo il traguardo. Alle sue spalle si sono dati battaglia il noto yacht designer argentino Juan Kouyoumdjian e Riccardo Improta, alternandosi nei passaggi in boa finché Juan Kouyoumdjian è riuscito a chiudere secondo mentre in terza posizione, con un grande recupero nell'ultimo lato, si è imposto Mateusz Kusznierewicz.

 

La seconda prova ha visto Augie Diaz sempre davanti alla flotta, marcato stretto dall'italiano Diego Negri che sul traguardo è riuscito a passare l'americano conquistando così la vittoria. Giornata molto positiva per Marin Misura che anche in questa regata ha ottenuto un buon punteggio chiudendo terzo.

 

Diego Negri vincitore della quinta regata ha dichiarato: "È stata proprio una bella vittoria nell'ultima prova di oggi, alla fine la Sardegna ci ha regalato le sue tipiche condizioni, onda e vento. Abbiamo guadagnato qualche posizione di poppa, nell'ultima poi siamo passati da secondi a primi; questo ci ha permesso di salire in classifica."

La classifica generale provvisoria, che prende in considerazione anche lo scarto della prova con il punteggio più alto, vede attualmente Augie Diaz e Henry Boening in prima posizione separati solo da quattro punti dal secondo e terzo classificato, il norvegese Eivind Melleby a pari punti con il polacco Mateusz Kusznierewicz.

 

Lo skipper Kusznierewicz, terzo overall provvisorio, ha commentato così: "Domani ce la metteremo tutta, siamo venuti qui con l'intenzione di vincere il Mondiale. Augie Diaz con Henry Boening stanno passando una splendida settimana, si trovano sempre sul lato giusto del campo. Noi teniamo duro e siamo solo quattro punti dietro, per cui tutto è ancora possibile e ci giocheremo tutte le carte, guardando avanti e non indietro. Le condizioni di vento forte ci piacciono e siamo felici che le previsioni anticipino raffiche fino a 20 nodi domani!"

 

 


22/06/2019 09:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci