A seguito dello stop forzato dell'altro ieri a causa del vento instabile e leggero, la giornata di venerdì si è conclusa positivamente con lo svolgimento di due prove. Ad una regata dalla conclusione del Mondiale, al vertice della classifica provvisoria si trova Augie Diaz seguito da Eivind Melleby e Mateusz Kusznierewicz. L'evento, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'International Star Class Yacht Racing Association (ISCYRA) e il supporto del Main Partner Audi e dei Technical Partner Quantum Sails e Garmin Marine, dovrebbe concludersi oggi con lo svolgimento dell'ultima prova in programma. Qualora il meteo non consentisse lo svolgimento della sesta regata ci saranno due eventuali giorni per recuperare, il 23 e 24 giugno.
La mattina i 63 team in gara per il Mondiale Star si sono ritrovati puntuali sul campo di regata antistante Porto Cervo consapevoli che le buone condizioni di vento avrebbero permesso lo svolgimento di due prove. Il Comitato di Regata ha dato il primo segnale di partenza alle ore 12 ma la prima prova di giornata è iniziata un'ora e mezza più tardi a seguito di ben 6 partenze annullate per richiamo generale, di cui 5 con bandiera nera che hanno causato la squalifica di oltre 20 team tra cui anche Paul Cayard. Nella seconda prova le partenze annullate sono state due e la regata ha preso il via alle 16.15 circa. Durante il corso delle prove il vento da sudest ha avuto un'intensità variabile tra i 10 e i 15 nodi mentre il percorso di regata è stato più volte cambiato a causa delle oscillazioni del vento.
Marin Misura, starista croato con due campagne olimpiche alle spalle nella Classe Finn, ha letteralmente dominato la prima prova girando sempre in testa le boe di bolina e il cancello di poppa fino a tagliare per primo il traguardo. Alle sue spalle si sono dati battaglia il noto yacht designer argentino Juan Kouyoumdjian e Riccardo Improta, alternandosi nei passaggi in boa finché Juan Kouyoumdjian è riuscito a chiudere secondo mentre in terza posizione, con un grande recupero nell'ultimo lato, si è imposto Mateusz Kusznierewicz.
La seconda prova ha visto Augie Diaz sempre davanti alla flotta, marcato stretto dall'italiano Diego Negri che sul traguardo è riuscito a passare l'americano conquistando così la vittoria. Giornata molto positiva per Marin Misura che anche in questa regata ha ottenuto un buon punteggio chiudendo terzo.
Diego Negri vincitore della quinta regata ha dichiarato: "È stata proprio una bella vittoria nell'ultima prova di oggi, alla fine la Sardegna ci ha regalato le sue tipiche condizioni, onda e vento. Abbiamo guadagnato qualche posizione di poppa, nell'ultima poi siamo passati da secondi a primi; questo ci ha permesso di salire in classifica."
La classifica generale provvisoria, che prende in considerazione anche lo scarto della prova con il punteggio più alto, vede attualmente Augie Diaz e Henry Boening in prima posizione separati solo da quattro punti dal secondo e terzo classificato, il norvegese Eivind Melleby a pari punti con il polacco Mateusz Kusznierewicz.
Lo skipper Kusznierewicz, terzo overall provvisorio, ha commentato così: "Domani ce la metteremo tutta, siamo venuti qui con l'intenzione di vincere il Mondiale. Augie Diaz con Henry Boening stanno passando una splendida settimana, si trovano sempre sul lato giusto del campo. Noi teniamo duro e siamo solo quattro punti dietro, per cui tutto è ancora possibile e ci giocheremo tutte le carte, guardando avanti e non indietro. Le condizioni di vento forte ci piacciono e siamo felici che le previsioni anticipino raffiche fino a 20 nodi domani!"
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!