giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

OPTIMIST

Mondiale Optimist: concluse le qualifiche alla fase finale

mondiale optimist concluse le qualifiche alla fase finale
redazione

La terza giornata del Campionato Mondiale Optimist, ospitato dal Club Náutico Mar del Plata e dall’IODA, ha visto i giovani velisti affrontare condizioni complesse. Al mattino, il vento da nord ha soffiato con buona intensità, ma il comitato di regata ha deciso di posticipare la partenza in attesa che il vento termico da nord-est si stabilizzasse. Dopo un’ora di attesa a terra, la flotta è uscita in mare, ma le condizioni non erano ancora ideali, e si è dovuto attendere l’arrivo di una brezza termica più consistente.

 

Gli italiani che da giovedì 12 dicembre regateranno in flotta gold sono: Andrea Tramontano, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, 18esimo (6-6), Mattia Di Martino, della Società Velica Barcola Grignano, 19esimo (7-5), Leandro Scialpi, del Centro Nautico Bardolino, 39esimo (BFD-12), Andrea Demurtas, della Fraglia Vela Riva, 67esimo (10-10) Tommaso Geiger, della Società Triestina Sport del Mare in 77esima posizione (6-30) regaterà in flotta silver.

 

Nonostante i venti variabili tra i 6 e i 13 nodi, il brasiliano Arthur Back ha mantenuto il comando della classifica generale, ottenendo un secondo e un quarto posto nella flotta gialla. Spicca la prestazione dello spagnolo Joan Domingo, che ha vinto entrambe le regate nella flotta rossa, salendo al secondo posto assoluto. Il suo compagno di squadra Mateo Carbonell occupa il terzo posto, grazie a un primo e un undicesimo piazzamento nella flotta blu.

 

Completano la top five il brasiliano Eduardo Essinger Backhueser e l’americano Pablo Muñoz Montes. Anche la Grecia ha brillato con Iason Panagopoulos, che sale al sesto posto, e Maria Anna Makri, la migliore velista femminile, in settima posizione.

 

Con sei regate completate, si conclude la fase di qualificazione. Le flotte saranno ora suddivise in gold, silver e bronze per la fase finale, che prenderà il via giovedì 12 dicembre. 

 

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe Optimist, ha commentato:

"Con le ultime due prove disputate oggi si chiude la fase di qualifica. Stiamo trovando condizioni molto difficili, ma oggi i ragazzi hanno saputo reagire al meglio, soprattutto rispetto a quanto visto ieri. Entriamo in una nuova fase del Campionato, quella del team race: la prima fase conterà su 48 squadre, mentre per la fase individuale se ne riparlerà giovedì 12 dicembre. In Gold sono entrati quattro atleti, e devo dire che sono abbastanza contento di questo risultato. Peccato per Tommaso Geiger, che per un punto rimane tra gli esclusi e dovrà regatare in silver fleet."

 

Prima della ripresa delle regate individuali, il Campionato del Mondo a squadre animerà le giornate di martedì 10 e mercoledì 11 dicembre. Questo emozionante evento si svolgerà nelle acque interne del porto, con le migliori squadre in gioco per il titolo Mondiale di team race.

 


10/12/2024 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci