La terza giornata del Campionato Mondiale Optimist, ospitato dal Club Náutico Mar del Plata e dall’IODA, ha visto i giovani velisti affrontare condizioni complesse. Al mattino, il vento da nord ha soffiato con buona intensità, ma il comitato di regata ha deciso di posticipare la partenza in attesa che il vento termico da nord-est si stabilizzasse. Dopo un’ora di attesa a terra, la flotta è uscita in mare, ma le condizioni non erano ancora ideali, e si è dovuto attendere l’arrivo di una brezza termica più consistente.
Gli italiani che da giovedì 12 dicembre regateranno in flotta gold sono: Andrea Tramontano, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, 18esimo (6-6), Mattia Di Martino, della Società Velica Barcola Grignano, 19esimo (7-5), Leandro Scialpi, del Centro Nautico Bardolino, 39esimo (BFD-12), Andrea Demurtas, della Fraglia Vela Riva, 67esimo (10-10) Tommaso Geiger, della Società Triestina Sport del Mare in 77esima posizione (6-30) regaterà in flotta silver.
Nonostante i venti variabili tra i 6 e i 13 nodi, il brasiliano Arthur Back ha mantenuto il comando della classifica generale, ottenendo un secondo e un quarto posto nella flotta gialla. Spicca la prestazione dello spagnolo Joan Domingo, che ha vinto entrambe le regate nella flotta rossa, salendo al secondo posto assoluto. Il suo compagno di squadra Mateo Carbonell occupa il terzo posto, grazie a un primo e un undicesimo piazzamento nella flotta blu.
Completano la top five il brasiliano Eduardo Essinger Backhueser e l’americano Pablo Muñoz Montes. Anche la Grecia ha brillato con Iason Panagopoulos, che sale al sesto posto, e Maria Anna Makri, la migliore velista femminile, in settima posizione.
Con sei regate completate, si conclude la fase di qualificazione. Le flotte saranno ora suddivise in gold, silver e bronze per la fase finale, che prenderà il via giovedì 12 dicembre.
Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe Optimist, ha commentato:
"Con le ultime due prove disputate oggi si chiude la fase di qualifica. Stiamo trovando condizioni molto difficili, ma oggi i ragazzi hanno saputo reagire al meglio, soprattutto rispetto a quanto visto ieri. Entriamo in una nuova fase del Campionato, quella del team race: la prima fase conterà su 48 squadre, mentre per la fase individuale se ne riparlerà giovedì 12 dicembre. In Gold sono entrati quattro atleti, e devo dire che sono abbastanza contento di questo risultato. Peccato per Tommaso Geiger, che per un punto rimane tra gli esclusi e dovrà regatare in silver fleet."
Prima della ripresa delle regate individuali, il Campionato del Mondo a squadre animerà le giornate di martedì 10 e mercoledì 11 dicembre. Questo emozionante evento si svolgerà nelle acque interne del porto, con le migliori squadre in gioco per il titolo Mondiale di team race.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva