venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

OPTIMIST

Mondiale Optimist: concluse le qualifiche alla fase finale

mondiale optimist concluse le qualifiche alla fase finale
redazione

La terza giornata del Campionato Mondiale Optimist, ospitato dal Club Náutico Mar del Plata e dall’IODA, ha visto i giovani velisti affrontare condizioni complesse. Al mattino, il vento da nord ha soffiato con buona intensità, ma il comitato di regata ha deciso di posticipare la partenza in attesa che il vento termico da nord-est si stabilizzasse. Dopo un’ora di attesa a terra, la flotta è uscita in mare, ma le condizioni non erano ancora ideali, e si è dovuto attendere l’arrivo di una brezza termica più consistente.

 

Gli italiani che da giovedì 12 dicembre regateranno in flotta gold sono: Andrea Tramontano, del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, 18esimo (6-6), Mattia Di Martino, della Società Velica Barcola Grignano, 19esimo (7-5), Leandro Scialpi, del Centro Nautico Bardolino, 39esimo (BFD-12), Andrea Demurtas, della Fraglia Vela Riva, 67esimo (10-10) Tommaso Geiger, della Società Triestina Sport del Mare in 77esima posizione (6-30) regaterà in flotta silver.

 

Nonostante i venti variabili tra i 6 e i 13 nodi, il brasiliano Arthur Back ha mantenuto il comando della classifica generale, ottenendo un secondo e un quarto posto nella flotta gialla. Spicca la prestazione dello spagnolo Joan Domingo, che ha vinto entrambe le regate nella flotta rossa, salendo al secondo posto assoluto. Il suo compagno di squadra Mateo Carbonell occupa il terzo posto, grazie a un primo e un undicesimo piazzamento nella flotta blu.

 

Completano la top five il brasiliano Eduardo Essinger Backhueser e l’americano Pablo Muñoz Montes. Anche la Grecia ha brillato con Iason Panagopoulos, che sale al sesto posto, e Maria Anna Makri, la migliore velista femminile, in settima posizione.

 

Con sei regate completate, si conclude la fase di qualificazione. Le flotte saranno ora suddivise in gold, silver e bronze per la fase finale, che prenderà il via giovedì 12 dicembre. 

 

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe Optimist, ha commentato:

"Con le ultime due prove disputate oggi si chiude la fase di qualifica. Stiamo trovando condizioni molto difficili, ma oggi i ragazzi hanno saputo reagire al meglio, soprattutto rispetto a quanto visto ieri. Entriamo in una nuova fase del Campionato, quella del team race: la prima fase conterà su 48 squadre, mentre per la fase individuale se ne riparlerà giovedì 12 dicembre. In Gold sono entrati quattro atleti, e devo dire che sono abbastanza contento di questo risultato. Peccato per Tommaso Geiger, che per un punto rimane tra gli esclusi e dovrà regatare in silver fleet."

 

Prima della ripresa delle regate individuali, il Campionato del Mondo a squadre animerà le giornate di martedì 10 e mercoledì 11 dicembre. Questo emozionante evento si svolgerà nelle acque interne del porto, con le migliori squadre in gioco per il titolo Mondiale di team race.

 


10/12/2024 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci