Singapore non solo al vertice delle classifiche mondiali Optimist, ma anche prima nazione ad iscriversi al Mondiale Optimist previsto alla Fraglia Vela Riva il prossimo 15-26 luglio. Singapore infatti, oltre ad avere conquistato l'intero podio all'ultimo mondiale disputato in Repubblica Domenicana - dimostrandosi tra gli stati emergenti della vela con la più alta percentuale di vittorie - è stata anche la prima nazione a pre-registrarsi al Mondiale Optimist tramite il sito web della Fraglia Vela Riva. Dal Medio Oriente invece la seconda nazione che è stata Bahrain, l'arcipelago "dei due Mari" tra Arabia Saudita e Qatar, nel golfo Persico. Il mondiale Optimist gardesano viene così battezzato all'insegna dei paesi emergenti orientali e medio-orientali, confermando che sarà un campionato sicuramente multietnico, con tante nazioni che iniziano a contare nel mondo della vela, almeno a livello giovanile. Molti timonieri del futuro usciranno anche da questo Campionato del Mondo del Garda Trentino: un appuntamento da non perdere!
XXXI Meeting Optimist: aggiornamenti
Intanto stanno letteralmente "galoppando" le pre-iscrizioni al XXXI Meeting del Garda Optimist, primo evento della stagione fragliotta, previsto nella settimana di Pasqua. Ad oggi sono più di 400 gli iscritti, il doppio dello stesso periodo di un anno fa, edizione in cui fu conquistato il Guinness World Record's con 1055 partecipanti. Ed è notizia di pochi giorni fa che un altro vincitore del Meeting del Garda Optimist, e più precisamente Martino Tortarolo che lo vinse nel 2005, è entrato nell'olimpo della vela internazionale: è stato scelto infatti nell'equipaggio del nuovissimo Team Italy per disputare la Coppa America dei Giovani Under 25, la Red Bull Young America's Cup, che si disputerà a San Francisco il prossimo settembre. L'albo d'oro del Meeting del Garda Optimist si arricchisce dunque sempre più!
Partnership Fraglia Vela Riva/Hannspree
E' stato confermata anche per il 2013 la partnership tra la Fraglia Vela Riva e Hannspree, marchio leader degli schermi TV - garanzia di qualità di immagine - che nei prossimi giorni affiancherà anche i Mondiali di Sci nordico in Val di Fiemme. Al circolo è possibile rivedere i momenti clou delle regate con le immagini e i video che vengono proiettati sugli schermi Hannspree posizionati nei punti di ritrovo del club.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti