martedí, 7 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

snipe    regate    open skiff    kite    barcolana    vela olimpica    lega navale italiana    vele d'epoca    j24    52 super series   

VELA OLIMPICA

Mondiale Nacra 17 e Europeo 49er FX: bene gli equipaggi italiani

mondiale nacra 17 europeo 49er fx bene gli equipaggi italiani
redazione

La vela olimpica continua a dare spettacolo con tre grandi eventi internazionali, che coinvolgono alcuni tra i migliori equipaggi della Squadra Nazionale diretta da Michele Marchesini. Se sul lago Ontario, in Canada, il vento continua a fare le bizze costringendo a restare a terra i 158 timonieri impegnati nel Campionato del Mondo Laser Standard, in Danimarca proseguono alla grande le regate del Mondiale Nacra 17, con gli italiani Bissaro-Sicouri in evidenza, così come in Portogallo, dove sia gli equipaggi maschili del 49er che quelli femminili dei 49er FX stanno disputando il loro Campionato Europeo, con gli equipaggi Crivelli Visconti-Togni, Cherin-Tesei e Conti-Clapcich in evidenza. A seguire il dettaglio dei tre eventi.

Campionato del Mondo Laser Standard (Kinsgton, Canada)

Assenza di vento ancora determinante a Kingston, in Canada, nella quinta giornata del Campionato del Mondo Laser Standard. Anche ieri, lunedì, i 158 timonieri provenienti da 63 Nazioni sono rimasti a terra in attesa che le condizioni migliorassero, attesa poi risultata vana. Niente regate quindi e appuntamento rimandato ad oggi, con la flotta già divisa in Gold, Silver e Bronze e quattro timonieri italiani nel gruppo dei migliori: Giovanni Coccoluto (18mo), Alessio Spadoni (31mo), Francesco Marrai (32mo) e Marco Gallo (42mo), mentre Enrico Strazzera, 72mo, è in Silver. Al comando della classifica generale troviamo il tedesco Philipp Buhl, seguito dall’inglese Nick Thompson e da Juan Ignacio Maegli (GUA).

 

Campionato del Mondo Nacra 17 (Aarhus, Danimarca)

Seconda giornata di regate ad Aarhus, in Danimarca, per il Campionato del Mondo del catamarano olimpico Nacra 17: tre le regate disputate oggi, per un totale di cinque dopo le due di ieri, e quarto posto in classifica generale per Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri (oggi 5-21-5), a soli otto punti dai leader, i francesi Campioni del Mondo in carica Besson-Riou. Gli altri italiani occupano la 16ma posizione con Federica Salvà-Francesco Bianchi, la 19ma con Lorenzo Bressani-Giovanna Micol e la 57ma con Francesco Sabatini-Marcella Mamusa.

 

Campionati Europei 49er & 49er Fx (Porto, Portogallo)

Tre le prove disputate dagli equipaggi femminili del 49er FX e giornata super per le azzurre Giulia Conti e Francesca Clapcich, che grazie a una vittoria, un secondo e un quarto posto, risalgono fino al sesto posto della classifica generale, a soli undici punti dalle prime, le olandesi Bekkering-Duetz. Buona la giornata anche per Maria Ottavia Raggio e Paola Bergamaschi (18me tra gli equipaggi europei), mentre Giulia Genesio e Francesca Volpi sono 27me.

Se le ragazze erano già alla seconda giornata di regate, per gli equipaggi maschili del 49er si è trattato delle prime quattro prove della serie, concluse nel tardo pomeriggio. Molto bene la partenza di Uberto Crivelli Visconti-Gianmarco Togni, quinti tra gli equipaggi europei con i parziali 2-3-4-5, e Stefano Cherin-Andrea Tesei, decimi (4-3-8-12), mentre per quanto riguarda gli altri italiani, Ruggero Tita-Giacomo Cavalli sono 20mi, Giuseppe Angilella-Pietro Zucchetti 21mi, Jacopo Plazzi-Umberto Molineris 24mi e Luca e Roberto Dubbini 40mi, sempre in ambito continentale. Al comando troviamo i portoghesi Lima-Costa.


07/07/2015 20:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Il 2026 della 52 Super Series

La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

I J24 in acqua a Cervia

Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24

J24: la Coppa Italia va a Rabbit di Francesco Nucara

Assegnati a Rabbit anche il Trofeo Fabio Apollonio 2025 e il Trofeo Challenge perpetuo Marina Spaccarelli Bulgari. Nel fine settimana al via a Cervia la settima tappa valida anche come Trofeo Antonio Antonelli

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci