Nel secondo giorno di regata del 42° Campionato Mondiale ISAF Youth a Dun Laoghaire in Irlanda vento variabile tra 6-14 nodi da sud ovest e nel pomeriggio anche un groppo con vento a 25 nodi. I 350 velisti tra i 14-19 anni da 61 nazioni hanno disputato altre tre prove come da programma.
Ottimi risultati ieri per Mattia Camboni e Veronica Fanciulli nella classe RS:X e per Marco Zani nel Laser Radial Maschile. Gli equipaggi azzurri sono tutti al 2° posto in classifica provvisoria. Nel 420 femminile Ilaria Paternoster - Benedetta di Salle sono al 3° posto
Il Tecnico Federale Stefano Marchetti ha così commentato la giornata: "Oggi abbiamo disputato tre prove disputate come da programma. La gestione dei campi di regata da parte dei Comitati è veramente ottima. Il vento da ovest a 12 nodi era molto instabile sia di intensità che di direzione. Il vento era molto influenzato dalle nuvole che dalla costa arrivavano veloci e cambiavano un po' le carte in tavola, con brusche raffiche, fino a 19 nodi, improvvisi cambi di direzione, circa 20 gradi e scrosci d'acqua improvvisi".
Oggi in programma due prove per ognuna delle otto classi in regata. Partenza alle ore 12 locali. Previste condizioni meteo ancora più impegnative,
Nell'RS:X femminile dopo cinque punti e uno scarto Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia) conferma il suo 2° piazzamento overall con i parziali 2-3-2-6-(9) a 13 punti. Prima la britannica Saskia Sills che allunga sulle avversarie (5 pt) e terza la bulgara Valkevich a 17 punti.
Nell’RS:X maschile ottima giornata per Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) che dopo cinque prove e uno scarto è al 2° posto in classifica provvisoria con un otimo primo, secondo e quinto piazzamento (parziali (31 BFD) – 2-1-2-5). Camboni è a un solo punto dal leader provvisorio Wonwood Cho (KOR) a 9 punti. Terzo l’inglese Kieran Martin (14 pt).
Nella classe Laser Radial femminile Cecilia Zorzi (FV Riva) recupera posizioni e sale al 7° posto in classifica con i parziali con i parziali (20)-10-7-5-9 a 31 punti. Prima Line Flemhost (NOR) 15pt, seconda Pinar Kaynar (TUR) a 18 e terza Agata Barwinska (POL).
Nella classe Laser Radial maschile grande prova di Marco Zani (FV Riva) che guadagna cinque posizioni passando dal 7° al 2° posto in classifica provvisoria con i parziali (13)-9-7-8-10 e 34 punti. Zani è a pari punti con il primo in classifica Mitchell Kiss (USA). Terzo Mark Spearman (AUS) a 39 punti.
Nel 420 femminile Ilaria Paternoster - Benedetta di Salle (YC Italiano) perdono una posizione e sono al 3° posto in classifica con i parziali 8-3-3-(11)-4 con 18 punti, a pari punti con le seconde Carrie Smith/Ella Clark (AUS) a 18 punti. Anabel Vose/Kirstie Urwin (GBR) sono prime con 7 punti.
Nel 420 maschile Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (CC Aniene) recuperano due posizioni e sono al 5° posto in classifica provvisoria. I due azzurri oggi sono stati autori di un primo piazzamento nella terza prova.Parziali 8-(14)-1-4-14 e 27 punti. Primi Guillaume Pirouelle/Valentin Sipan (FRA) a 11punti, secondi Pieter Goedhart/Lars Van Stekelenborg (NED) a 22 e terzi David Charles/Alex Charles (ESP).
Nella classe 29er dopo cinque prove e uno scarto Ottavia Raggio e Davide Tonelli (CV La Spezia) sono al 12° posto con i parziali (18)-8-11-12-13 e 44 punti. Primi Carlos Robles/Florian Trittel (ESP), secondi Lucal Rual/Thomas Biton (FRA) e terzi Quinn Wilson/Dane Wilson (USA).
Nella classe Sirena SL 16.Andrea Martinelli (CC Aniene) e Viola Monaci (RCC Tevere Remo) guadagnano posizioni e passano dall’11° all’8° posto con i parziali (13)-7-11-11-5 a 34 punti. Primi Rupert White/Tom Britz (GBR) a 6 punti, secondi Paul Darmanin/Lucy Copeland (AUS) e terzi Henri Demesmaeker/Phillip Hendrickx (BEL) a 10 punti.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film