Nel secondo giorno di regata del 42° Campionato Mondiale ISAF Youth a Dun Laoghaire in Irlanda vento variabile tra 6-14 nodi da sud ovest e nel pomeriggio anche un groppo con vento a 25 nodi. I 350 velisti tra i 14-19 anni da 61 nazioni hanno disputato altre tre prove come da programma.
Ottimi risultati ieri per Mattia Camboni e Veronica Fanciulli nella classe RS:X e per Marco Zani nel Laser Radial Maschile. Gli equipaggi azzurri sono tutti al 2° posto in classifica provvisoria. Nel 420 femminile Ilaria Paternoster - Benedetta di Salle sono al 3° posto
Il Tecnico Federale Stefano Marchetti ha così commentato la giornata: "Oggi abbiamo disputato tre prove disputate come da programma. La gestione dei campi di regata da parte dei Comitati è veramente ottima. Il vento da ovest a 12 nodi era molto instabile sia di intensità che di direzione. Il vento era molto influenzato dalle nuvole che dalla costa arrivavano veloci e cambiavano un po' le carte in tavola, con brusche raffiche, fino a 19 nodi, improvvisi cambi di direzione, circa 20 gradi e scrosci d'acqua improvvisi".
Oggi in programma due prove per ognuna delle otto classi in regata. Partenza alle ore 12 locali. Previste condizioni meteo ancora più impegnative,
Nell'RS:X femminile dopo cinque punti e uno scarto Veronica Fanciulli (LNI Civitavecchia) conferma il suo 2° piazzamento overall con i parziali 2-3-2-6-(9) a 13 punti. Prima la britannica Saskia Sills che allunga sulle avversarie (5 pt) e terza la bulgara Valkevich a 17 punti.
Nell’RS:X maschile ottima giornata per Mattia Camboni (LNI Civitavecchia) che dopo cinque prove e uno scarto è al 2° posto in classifica provvisoria con un otimo primo, secondo e quinto piazzamento (parziali (31 BFD) – 2-1-2-5). Camboni è a un solo punto dal leader provvisorio Wonwood Cho (KOR) a 9 punti. Terzo l’inglese Kieran Martin (14 pt).
Nella classe Laser Radial femminile Cecilia Zorzi (FV Riva) recupera posizioni e sale al 7° posto in classifica con i parziali con i parziali (20)-10-7-5-9 a 31 punti. Prima Line Flemhost (NOR) 15pt, seconda Pinar Kaynar (TUR) a 18 e terza Agata Barwinska (POL).
Nella classe Laser Radial maschile grande prova di Marco Zani (FV Riva) che guadagna cinque posizioni passando dal 7° al 2° posto in classifica provvisoria con i parziali (13)-9-7-8-10 e 34 punti. Zani è a pari punti con il primo in classifica Mitchell Kiss (USA). Terzo Mark Spearman (AUS) a 39 punti.
Nel 420 femminile Ilaria Paternoster - Benedetta di Salle (YC Italiano) perdono una posizione e sono al 3° posto in classifica con i parziali 8-3-3-(11)-4 con 18 punti, a pari punti con le seconde Carrie Smith/Ella Clark (AUS) a 18 punti. Anabel Vose/Kirstie Urwin (GBR) sono prime con 7 punti.
Nel 420 maschile Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (CC Aniene) recuperano due posizioni e sono al 5° posto in classifica provvisoria. I due azzurri oggi sono stati autori di un primo piazzamento nella terza prova.Parziali 8-(14)-1-4-14 e 27 punti. Primi Guillaume Pirouelle/Valentin Sipan (FRA) a 11punti, secondi Pieter Goedhart/Lars Van Stekelenborg (NED) a 22 e terzi David Charles/Alex Charles (ESP).
Nella classe 29er dopo cinque prove e uno scarto Ottavia Raggio e Davide Tonelli (CV La Spezia) sono al 12° posto con i parziali (18)-8-11-12-13 e 44 punti. Primi Carlos Robles/Florian Trittel (ESP), secondi Lucal Rual/Thomas Biton (FRA) e terzi Quinn Wilson/Dane Wilson (USA).
Nella classe Sirena SL 16.Andrea Martinelli (CC Aniene) e Viola Monaci (RCC Tevere Remo) guadagnano posizioni e passano dall’11° all’8° posto con i parziali (13)-7-11-11-5 a 34 punti. Primi Rupert White/Tom Britz (GBR) a 6 punti, secondi Paul Darmanin/Lucy Copeland (AUS) e terzi Henri Demesmaeker/Phillip Hendrickx (BEL) a 10 punti.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata