VELA, Bahamas - Primo giorno di vento leggero ieri al Campionato Mondiale 49er che in corso di svolgimento alle Bahamas. Giornata deludente per i Sibello che si trovano ora in 6° posizione. Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti sono al 18° posto in classifica.
L'uscita è stata anticipata per poter sfruttare al meglio il poco vento presente. Disputate 3 prove sotto un cielo nuvoloso e con 5 - 7 nodi di brezza assai instabile.
L'equipaggio spagnolo formato da Iker Martinez de Lizarduy e Xabier Fernandez è saldamente in testa alla classifica con 33 punti. Seguono due equipaggi britannici: John Pink/Rick Peacock al secondo posto con 52 punti e Stevie Morrison/Ben Rhodes a 57 punti.
I fratelli Sibello oggi hanno tagliato il traguardo in 17°, 7° e 19° posizione: al momento sono al 6° posto in classifica.
Al termine della giornata poco favorevole Pietro Sibello ha commentato:"Una giornata deludente con un vento molto leggero. Questo ha fatto sì che i salti fossero ancora più marcati. Ho fatto molte volte la scelta sbagliata quando mi sono trovato a un bivio e purtroppo non l'ho capito mentre eravamo in acqua. Domani è un altro giorno e dovremo iniziare tutto da capo".
Giornata no anche per il secondo equipaggio italiano in regata nella Gold Fleet. Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti hanno tagliato il traguardo in 25°, 18°, e 24° posizione. In classifica provvisoria si trovano al 22° posto.
"Beh finalmente almeno è arrivato il caldo alle Bahamas!" ha scherzato Zucchetti una volta tornato a terra. "Il vento era molto leggero e instabile; i salti erano poco visibile e abbiamo fato degli errori strategici. Siamo amareggiati, ma ottimisti. Abbiamo ancora 5 prove da disputare e possiamo ancora guadagnare punti preziosi" (per entrare nella Medal Race ndr).
Entrambi gli equipaggi regatano nella Gold Fleet.
La classifica provvisoria dopo 11 prove con uno scarto:
1. ESP10, Iker MARTINEZ DE LIZARDUY/Xabier FERNANDEZ [17]-8-2-1-1-3-2-3-1-2-10- ; 33
2. GBR2, John Pink/Rick Peacock 2-1-7-6-5-[32/DSQ]-3-1-11-10-6- ; 52
3. GBR4, Stevie Morrison/Ben Rhodes 4-2-1-2-3-[32/BFD]-5-6-22-9-3- ; 57T
4. GBR9, Paul Brotherton/Mark Asquith [32/OCS]-4-4-3-6-11-13-1-2-4-9- ; 57T
5. FRA8, Dyen Emmanuel/stephane CHRISTIDIS [10]-8-3-9-7-7-3-6-4-1-12- ; 60
6. ITA3, Pietro Sibello/Gianfranco Sibello 4/RDG-3-5-1-[9]-4-1-4-17-7-19- ; 65
7. UKR1081, , RODION LUKA/George Leonchuk 7-6-6-6-1-[8]-5-2-15-12-7- ; 67
8. GBR117 Dylan Fletcher/Alain Sign 1-[21]-19-3-2-5-8-11-3-14-2- ; 68
9. DEN1123 Allan Norregaard/Peter Lang 7-[17]-9-11-4-1-7-2-23-5-1- ; 70
10. AUS1 Nathan Outteridge/Iain Jensen3-1-1-9-[11]-9-2-3-21-20-5- ; 74
Nella Silver Fleet Daniel Loperfido e Matteo Gritti si trovano al 19° posto con 145 punti. Torquato Bertani e Paolo Battini sono 37imi.
Il Campionato del Mondo 49er è organizzato dal Grand Bahama Sailing Club e vi sono iscritti 62 equipaggi provenienti da 26 paesi. Il Campionato si concluderà con la Medal Race il 9 gennaio 2010.
*fonte Fiv
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata