VELA, Bahamas - Primo giorno di vento leggero ieri al Campionato Mondiale 49er che in corso di svolgimento alle Bahamas. Giornata deludente per i Sibello che si trovano ora in 6° posizione. Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti sono al 18° posto in classifica.
L'uscita è stata anticipata per poter sfruttare al meglio il poco vento presente. Disputate 3 prove sotto un cielo nuvoloso e con 5 - 7 nodi di brezza assai instabile.
L'equipaggio spagnolo formato da Iker Martinez de Lizarduy e Xabier Fernandez è saldamente in testa alla classifica con 33 punti. Seguono due equipaggi britannici: John Pink/Rick Peacock al secondo posto con 52 punti e Stevie Morrison/Ben Rhodes a 57 punti.
I fratelli Sibello oggi hanno tagliato il traguardo in 17°, 7° e 19° posizione: al momento sono al 6° posto in classifica.
Al termine della giornata poco favorevole Pietro Sibello ha commentato:"Una giornata deludente con un vento molto leggero. Questo ha fatto sì che i salti fossero ancora più marcati. Ho fatto molte volte la scelta sbagliata quando mi sono trovato a un bivio e purtroppo non l'ho capito mentre eravamo in acqua. Domani è un altro giorno e dovremo iniziare tutto da capo".
Giornata no anche per il secondo equipaggio italiano in regata nella Gold Fleet. Giuseppe Angilella e Pietro Zucchetti hanno tagliato il traguardo in 25°, 18°, e 24° posizione. In classifica provvisoria si trovano al 22° posto.
"Beh finalmente almeno è arrivato il caldo alle Bahamas!" ha scherzato Zucchetti una volta tornato a terra. "Il vento era molto leggero e instabile; i salti erano poco visibile e abbiamo fato degli errori strategici. Siamo amareggiati, ma ottimisti. Abbiamo ancora 5 prove da disputare e possiamo ancora guadagnare punti preziosi" (per entrare nella Medal Race ndr).
Entrambi gli equipaggi regatano nella Gold Fleet.
La classifica provvisoria dopo 11 prove con uno scarto:
1. ESP10, Iker MARTINEZ DE LIZARDUY/Xabier FERNANDEZ [17]-8-2-1-1-3-2-3-1-2-10- ; 33
2. GBR2, John Pink/Rick Peacock 2-1-7-6-5-[32/DSQ]-3-1-11-10-6- ; 52
3. GBR4, Stevie Morrison/Ben Rhodes 4-2-1-2-3-[32/BFD]-5-6-22-9-3- ; 57T
4. GBR9, Paul Brotherton/Mark Asquith [32/OCS]-4-4-3-6-11-13-1-2-4-9- ; 57T
5. FRA8, Dyen Emmanuel/stephane CHRISTIDIS [10]-8-3-9-7-7-3-6-4-1-12- ; 60
6. ITA3, Pietro Sibello/Gianfranco Sibello 4/RDG-3-5-1-[9]-4-1-4-17-7-19- ; 65
7. UKR1081, , RODION LUKA/George Leonchuk 7-6-6-6-1-[8]-5-2-15-12-7- ; 67
8. GBR117 Dylan Fletcher/Alain Sign 1-[21]-19-3-2-5-8-11-3-14-2- ; 68
9. DEN1123 Allan Norregaard/Peter Lang 7-[17]-9-11-4-1-7-2-23-5-1- ; 70
10. AUS1 Nathan Outteridge/Iain Jensen3-1-1-9-[11]-9-2-3-21-20-5- ; 74
Nella Silver Fleet Daniel Loperfido e Matteo Gritti si trovano al 19° posto con 145 punti. Torquato Bertani e Paolo Battini sono 37imi.
Il Campionato del Mondo 49er è organizzato dal Grand Bahama Sailing Club e vi sono iscritti 62 equipaggi provenienti da 26 paesi. Il Campionato si concluderà con la Medal Race il 9 gennaio 2010.
*fonte Fiv
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione