giovedí, 18 settembre 2025

470

Mondiale 470 jr: bronzo per Ilaria Paternoster e Bianca Caruso

mondiale 470 jr bronzo per ilaria paternoster bianca caruso
redazione

Dal lontano Oriente, dalla baia di Enoshima in Giappone, arriva una medaglia di bronzo al Campionato del Mondo 470 juniores per le giovani atlete dello Yacht Club Italiano, Ilaria Paternoster e Bianca Caruso.
Un’altra giornata di forte vento e onda iniziata con 18-22 nodi da nord/nord-est, condizioni che le atlete italiane sembrano amare, parte la Medal Race con raffiche fino a 25 nodi, una regata epica che le Paternoster/Caruso chiudono in quinta posizione, ma sommata alla costanza dimostrata in tutta la settimana le premia con la medaglia di bronzo!
Anche le prime escluse dal podio sono italiane, Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Yacht Club Italiano) ce la mettono tutta, vincono l’ultima prova – quarta vittoria della serie – e sono seconde in Medal Race, ma pesa la bandiera nera presa nella settima prova che non hanno potuto scartare avendo già scartato una squalifica per precedenza nella sesta. Da questo Mondiale escono comunque sicure di avere grande talento ed affiatamento.
Le Campionesse del Mondo 470 juniores 2017 sono le spagnole Silvia Mas Depares e Paula Barcelo Martin, seguite dalle australiane Nia Jerwood e Monique De Vries.
Negli uomini il dominio è francese, Hippolyte Machetti e Sidoine Dantès sono i Campioni del Mondo juniores seguiti dai connazionali Pirouelle/Sipan, terzi i giapponesi Takayama/Kimura e quarti i nostri ragazzi Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare Italiana) che hanno condotto un ottimo Mondiale, di grande costanza in cui scartano un quinto posto, ma nulla hanno potuto contro i primi tre, in una settimana di forma eccezionale.
“Sono molto contento per la medaglia per Ilaria Paternoster che la federazione segue dal 420 su cui andava con la Di Salle – ci racconta dal Giappone il tecnico federale Gigi Picciau – Se la meritano proprio, anche perché con Bianca Caruso ancora non avevano conquistato un titolo importante sul 470. Anche Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini hanno dimostrato il loro grande valore, purtroppo in questa serie hanno fatto un errore di troppo, ma sono fortissime. Se continueranno a lavorare così, possiamo aspettare grandi cose da questi due equipaggi. Bene anche i ragazzi della Marina Militare, forse preferiscono condizioni diverse mentre i francesi sono stati fortissimi con vento intenso. Questa è stata la prima regata sul sito Olimpico dove abbiamo raccolto molte informazioni, è un campo molto interessante, certamente dovremo continuare a lavorarci e studiarlo.”
 


02/09/2017 15:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci