mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

470

Mondiale 470 jr: bronzo per Ilaria Paternoster e Bianca Caruso

mondiale 470 jr bronzo per ilaria paternoster bianca caruso
redazione

Dal lontano Oriente, dalla baia di Enoshima in Giappone, arriva una medaglia di bronzo al Campionato del Mondo 470 juniores per le giovani atlete dello Yacht Club Italiano, Ilaria Paternoster e Bianca Caruso.
Un’altra giornata di forte vento e onda iniziata con 18-22 nodi da nord/nord-est, condizioni che le atlete italiane sembrano amare, parte la Medal Race con raffiche fino a 25 nodi, una regata epica che le Paternoster/Caruso chiudono in quinta posizione, ma sommata alla costanza dimostrata in tutta la settimana le premia con la medaglia di bronzo!
Anche le prime escluse dal podio sono italiane, Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Yacht Club Italiano) ce la mettono tutta, vincono l’ultima prova – quarta vittoria della serie – e sono seconde in Medal Race, ma pesa la bandiera nera presa nella settima prova che non hanno potuto scartare avendo già scartato una squalifica per precedenza nella sesta. Da questo Mondiale escono comunque sicure di avere grande talento ed affiatamento.
Le Campionesse del Mondo 470 juniores 2017 sono le spagnole Silvia Mas Depares e Paula Barcelo Martin, seguite dalle australiane Nia Jerwood e Monique De Vries.
Negli uomini il dominio è francese, Hippolyte Machetti e Sidoine Dantès sono i Campioni del Mondo juniores seguiti dai connazionali Pirouelle/Sipan, terzi i giapponesi Takayama/Kimura e quarti i nostri ragazzi Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare Italiana) che hanno condotto un ottimo Mondiale, di grande costanza in cui scartano un quinto posto, ma nulla hanno potuto contro i primi tre, in una settimana di forma eccezionale.
“Sono molto contento per la medaglia per Ilaria Paternoster che la federazione segue dal 420 su cui andava con la Di Salle – ci racconta dal Giappone il tecnico federale Gigi Picciau – Se la meritano proprio, anche perché con Bianca Caruso ancora non avevano conquistato un titolo importante sul 470. Anche Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini hanno dimostrato il loro grande valore, purtroppo in questa serie hanno fatto un errore di troppo, ma sono fortissime. Se continueranno a lavorare così, possiamo aspettare grandi cose da questi due equipaggi. Bene anche i ragazzi della Marina Militare, forse preferiscono condizioni diverse mentre i francesi sono stati fortissimi con vento intenso. Questa è stata la prima regata sul sito Olimpico dove abbiamo raccolto molte informazioni, è un campo molto interessante, certamente dovremo continuare a lavorarci e studiarlo.”
 


02/09/2017 15:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci