lunedí, 24 novembre 2025

470

Mondiale 470 jr: bronzo per Ilaria Paternoster e Bianca Caruso

mondiale 470 jr bronzo per ilaria paternoster bianca caruso
redazione

Dal lontano Oriente, dalla baia di Enoshima in Giappone, arriva una medaglia di bronzo al Campionato del Mondo 470 juniores per le giovani atlete dello Yacht Club Italiano, Ilaria Paternoster e Bianca Caruso.
Un’altra giornata di forte vento e onda iniziata con 18-22 nodi da nord/nord-est, condizioni che le atlete italiane sembrano amare, parte la Medal Race con raffiche fino a 25 nodi, una regata epica che le Paternoster/Caruso chiudono in quinta posizione, ma sommata alla costanza dimostrata in tutta la settimana le premia con la medaglia di bronzo!
Anche le prime escluse dal podio sono italiane, Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Yacht Club Italiano) ce la mettono tutta, vincono l’ultima prova – quarta vittoria della serie – e sono seconde in Medal Race, ma pesa la bandiera nera presa nella settima prova che non hanno potuto scartare avendo già scartato una squalifica per precedenza nella sesta. Da questo Mondiale escono comunque sicure di avere grande talento ed affiatamento.
Le Campionesse del Mondo 470 juniores 2017 sono le spagnole Silvia Mas Depares e Paula Barcelo Martin, seguite dalle australiane Nia Jerwood e Monique De Vries.
Negli uomini il dominio è francese, Hippolyte Machetti e Sidoine Dantès sono i Campioni del Mondo juniores seguiti dai connazionali Pirouelle/Sipan, terzi i giapponesi Takayama/Kimura e quarti i nostri ragazzi Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare Italiana) che hanno condotto un ottimo Mondiale, di grande costanza in cui scartano un quinto posto, ma nulla hanno potuto contro i primi tre, in una settimana di forma eccezionale.
“Sono molto contento per la medaglia per Ilaria Paternoster che la federazione segue dal 420 su cui andava con la Di Salle – ci racconta dal Giappone il tecnico federale Gigi Picciau – Se la meritano proprio, anche perché con Bianca Caruso ancora non avevano conquistato un titolo importante sul 470. Anche Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini hanno dimostrato il loro grande valore, purtroppo in questa serie hanno fatto un errore di troppo, ma sono fortissime. Se continueranno a lavorare così, possiamo aspettare grandi cose da questi due equipaggi. Bene anche i ragazzi della Marina Militare, forse preferiscono condizioni diverse mentre i francesi sono stati fortissimi con vento intenso. Questa è stata la prima regata sul sito Olimpico dove abbiamo raccolto molte informazioni, è un campo molto interessante, certamente dovremo continuare a lavorarci e studiarlo.”
 


02/09/2017 15:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci