Vento molto instabile e di difficile interpretazione nella prima giornata del Campionato del Mondo del doppio olimpico 470, che ha preso il via ieri a San Isidro, in Argentina, nello stesso campo di regata dove a novembre Giulia Conti e Francesca Clapcich avevano conquistato il titolo iridato 49er FX.
Le flotte sono scese in acqua la mattina, ma dopo che la prima prova delle ragazze era già in corso d’opera, una significativa rotazione del vento a destra ha costretto il Comitato di Regata ad annullare la prova e ad attendere che la brezza si stabilizzasse nuovamente, cosa che è avvenuta dopo un paio d’ore. A quel punto sia la flotta maschile (42 barche) che quella femminile (39) sono riuscite a disputare due prove, corse con un vento medio-leggero, chiudendo quindi alla perfezione il programma del giorno.
Tra gli uomini, inizio molto positivo per Gabrio Zandonà e Andrea Trani, terzi con un 10-3 come parziali, dietro ai leader neozelandesi Snow Hansen-Willcox e ai croati Fantela-Marenic (32mi i giovani Giacomo Ferrari-Giulio Calabrò, con un UFD-20), mentre in campo femminile, il primo posto provvisorio è per le americane Haeger-Provancha, con Elena Berta-Sveva Carraro 16me (10-25) e Roberta Caputo-Alice Sinno 28me (19-35). Il Mondiale 470 prosegue oggi con altre due prove in programma; sabato la conclusione con le Medal Races riservate ai migliori dieci delle classifiche.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata