giovedí, 18 settembre 2025

470

Mondiale 470: 4 equipaggi italiani accedono alla Gold Fleet

mondiale 470 equipaggi italiani accedono alla gold fleet
redazione

Con le due prove di oggi si chiude la fase delle qualificazioni al Campionato Mondiale di 470 a Salonicco. Quattro equipaggi italiani accedono alla Gold Fleet, 2 donne su 3 ed entrambi gli uomini. Sole e caldo sui campi di regata, con vento ancora da sud, ma un po’ più leggero di ieri: nella prima prova sono partiti con 12 nodi, ed hanno chiuso la seconda con 6/8.

 

Donne

Conduce la classifica la britannica Hannah Mills, oro a Rio 2016 e argento a Londra nel 2012 con Saskia Clark, qui regata con Eilidh McIntyre, seguono le slovene Tina Mrak e Veronika Macarol e al terzo posto le polacche Agnieszka Skrzypulec e Irmina Mrózek Gliszczynska.

Le prime italiane sono al 26esimo posto e sono Elena Berta e Sveva Carraro (Aeronautica Militare), 11 e 16 i risultati odierni, seguono due posizioni più indietro Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (YCI), con un buon quinto ed un quindicesimo nelle prove di oggi. Non entrano in Gold Fleet per poco Ilaria Paternoster e Bianca Caruso dello Yacht Club Italiano (17,19) per una decina di punti.

Il primo obiettivo è stato raggiunto – ci dice Luis Rocha, coach FIV per i 470F – due dei nostri equipaggi sono tra i 30 migliori, da qui dobbiamo valutare gli errori in fase di qualifica e quanto di buono fatto, impegnarsi per migliorare le debolezze e potenziare le forze”.

 

Uomini

Entrambi gli equipaggi italiani entrano in Gold Fleet: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare Italiana) secondi nella prima prova di oggi, meno bene nella seconda – scartano un 32esimo. Anche Matteo Capurro e Matteo Puppo (YCI) passano il taglio, nonostante il prodiere non sia affatto in forma a causa di un’otite per cui sta prendendo dei forti antibiotici che lo indeboliscono. L’equipaggio oggi registra un 16esimo e un 21esimo posto, ma la vera sfida sarà riuscire a tornare in acqua domani.

 

Negli uomini conducono gli svedesi Anton Dahlberg e Fredrik Bergstrom, seguiti dagli autraliani Mathew Belcher (oro olimpico a Londra 2012) e Will Ryan vincitori insieme della medaglia d’argento a Rio nel 2016.

Il gioco vero inizia domani – dice Gigi Picciau, coach FIV per i 470M – speriamo che il meteo sia quello che preferiscono i nostri ragazzi, con vento sopra gli 8 nodi”.

 

Domani si torna in acqua, in programma ci sono due regate al giorno fino a venerdì e sabato la medal race.


12/07/2017 00:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci