Due prove per ogni flotta nel quarto giorno del Campionato del Mondo 420 2017, a Fremantle in Australia. L'anno nuovo è cominciato con un bel vento teso da Sud-Sud Ovest sui 20 nodi di intensità, e sul campo non è mancata la battaglia.
Soprattutto nella categoria Open, c’è grande competizione tra i primi sette equipaggi raggruppati in soli 9 punti. Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (YC Sanremo) con i parziali 4 e 7 occupano la quinta posizione mentre Andrea Spagnolli e Kevin Rio (Fraglia Vela Malcesine) risalgono fino alla settima posizione con 5 e 1.
Tra le donne continua il dominio australiano: 1, 2, 4 e 5 le posizioni occupate dagli equipaggi ospiti all'interno delle quali resiste solo l'equipaggio spagnolo che conserva la terza posizione. Il primo equipaggi italiano è sempre quello composto da Arianna Passamonti e Giulia Fava (Nauticlub Castelfusano-AV Civitavecchia) che mantengono il settimo posto con i parziali 18,9.
Continua l'ottimo campionato dei giovani azzurri che anche con vento forte guidano la classifica U17. Tommaso Cilli e Bruno Mantero (YC Sanremo-CN Costaguta) sono primi, Demetrio Sposato e Gabriele Centrone (CV Crotone-CV 3V) terzi e Tommaso Salvetta e Giovanni Sandrini (FV Riva-Canottieri Garda Salò) sesti. Sono sempre seconde femmine le sorelle Scodnik (YC Italiano), dodicesime assolute.
Questo campionato sta mettendo alla prova la resistenza degli atleti italiani che non sono abituati a regatare per così tanti giorni con vento così intenso. Domani, penultimo giorno di regata, la partenza è programmata alle 12 (+7 dall’Italia) con le medesime condizioni meteo odierne.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre