Due prove per ogni flotta nel quarto giorno del Campionato del Mondo 420 2017, a Fremantle in Australia. L'anno nuovo è cominciato con un bel vento teso da Sud-Sud Ovest sui 20 nodi di intensità, e sul campo non è mancata la battaglia.
Soprattutto nella categoria Open, c’è grande competizione tra i primi sette equipaggi raggruppati in soli 9 punti. Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (YC Sanremo) con i parziali 4 e 7 occupano la quinta posizione mentre Andrea Spagnolli e Kevin Rio (Fraglia Vela Malcesine) risalgono fino alla settima posizione con 5 e 1.
Tra le donne continua il dominio australiano: 1, 2, 4 e 5 le posizioni occupate dagli equipaggi ospiti all'interno delle quali resiste solo l'equipaggio spagnolo che conserva la terza posizione. Il primo equipaggi italiano è sempre quello composto da Arianna Passamonti e Giulia Fava (Nauticlub Castelfusano-AV Civitavecchia) che mantengono il settimo posto con i parziali 18,9.
Continua l'ottimo campionato dei giovani azzurri che anche con vento forte guidano la classifica U17. Tommaso Cilli e Bruno Mantero (YC Sanremo-CN Costaguta) sono primi, Demetrio Sposato e Gabriele Centrone (CV Crotone-CV 3V) terzi e Tommaso Salvetta e Giovanni Sandrini (FV Riva-Canottieri Garda Salò) sesti. Sono sempre seconde femmine le sorelle Scodnik (YC Italiano), dodicesime assolute.
Questo campionato sta mettendo alla prova la resistenza degli atleti italiani che non sono abituati a regatare per così tanti giorni con vento così intenso. Domani, penultimo giorno di regata, la partenza è programmata alle 12 (+7 dall’Italia) con le medesime condizioni meteo odierne.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport
La stagione di regate internazionali dello Yacht Club Costa Smeralda ha preso l’avvio stamani con la RC44 Porto Cervo Cup, seconda tappa stagionale del circuito internazionale che vede al via ben 11 team a bordo del monotipo RC44
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia