Si è conclusa la prima tappa del Circuito Italiano M30 con 9 belle regate disputate nello specchio d’acqua a nord dello Scoglietto, subito al largo di Portoferraio. Impegnative le tre prove di oggi per la presenza di vento da sud inizialmente sostenuto sui 15 nodi e nel corso della mattinata con alcuni salti di vento anche di 30 gradi. Le scelte tattiche sono state particolarmente incisive per un campo di regata difficile diretto con la regia ineccepibile del Presidente di Comitato di Regata, Fabio Barrasso.
Decisa supremazia di MON 01 di Farneti-Musone che va a vincere tutte e tre le regate, nella prima seguito da Diletta di Mauro Mocchegiani e da Magic Mitsubishi Electric di Gasperoni-Franchini-Zaoli. Nella seconda regata giunge al secondo posto Magic Mitsubishi Electric e al terzo con una bella rimonta Spanezz, a bordo i fratelli Maurizio e Vittorio Volontè.
Nell’ultima regata ancora una bella performance per Diletta con Andrea Casale alla tattica che taglia il traguardo al secondo posto, seguito da Magic Mitsubishi Electric con il triestino Gabriele Benussi.
Con ben 8 primi su 9 prove effettuate, vincitore della 1a tappa è MON 01 di Francesco Farneti e Andrea Musone con Lorenzo Bressani alla tattica, Sandro Montefusco alla randa e Pietro Parmeggiani tailer.
A 18 punti di distacco Magic Mitsubishi Electric di Gasperoni-Franchini-Zaoli timonata da Marco Franchini, seguito a due punti da Diletta timonata da Mauro Mocchegiani, seguono 8 concorrenti. La classifica completa è pubblicata sul sito www.mumm30.it.
Lorenzo Bressani, tattico di MON 01: “Ero molto curioso di salire su questa barca sempre stata mia avversaria. L’imbarcazione è molto veloce e Francesco è molto bravo a portarla, così il ruolo del tattico mi è molto più facile. Questo è servito molto come allenamento per l’Europeo che è l’appuntamento clou della stagione. Il nostro avversario diretto è stato Magic Mitsubishi con Gabriele Benussi: in queste regate ci siamo trovati a fare molti match race davvero divertenti”.
Francesco Farneti al timone di MON 01: “Mi sono trovato molto bene con Lorenzo, questo weekend era particolarmente in forma e ha azzeccato spesso i bordi… timonare sul bordo giusto è molto più facile. Sono state belle regate e faccio i complimenti a tutto l’equipaggio”.
Il Circuito Italiano M30 2008 è supportato da uno sponsor prestigioso, MGM Mondo del Vino, azienda all’avanguardia nell’eccellenza, presente in ben 11 regioni italiane e con un forte obiettivo: creare nuovi blend di vini italiani con il miglior rapporto qualità/prezzo e il maggiore potenziale di successo sul mercato nazionale ed internazionale.
La tappa di Portoferraio è stata curata con la preziosa collaborazione della Lega Navale Italiana sez. Portoferraio.
L’appuntamento per la 2a tappa del Circuito Italiano M30 è a Marciana Marina (25-27 aprile), poi ci sarà una pausa nel mese di maggio per disputare il Campionato Europeo a Venezia (15-18 maggio) e riprenderà a Rimini per le ultime due tappe (27-29 giugno e 25-27 luglio).
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management