Il nuovo MOD70 Musandam-Oman Sail, così "battezzato" durante la recente cerimonia del varo a St. Nazaire, in Francia, in onore una famosa destinazione turistica in Oman, lascerà la Francia alla fine di questa settimana. Si prevede che Musandam-Oman Sail raggiungerà Newport R.I. negli Stati Uniti il 27 di giugno. Team e scafo si trasferiranno dunque a New York dove, il prossimo 7 luglio, partirà la Krys Ocean Race. Successivamente Musandam-Oman Sail parteciperà al Multi One Championship 2012.
Sidney Gavignet, navigatore oceanico con all’attivo 3 giri del mondo e più di 20 traversate atlantiche, sarà lo skipper del team in occasione del Multi One Championship 2012-2014. Il circuito dei trimarani MOD70 prenderà ufficialmente il via il 7 luglio con la Krys Ocean Race, regata transatlantica da New York (USA) a Brest (Francia). A seguire, il 29 agosto, partirà l’European Tour con cinque intense settimane di regate che porteranno i team a competere in Europa (Germania, Irlanda, Portogallo, Francia e Italia) per un totale di quasi 5,000 miglia tra navigazioni a lungo raggio e prove tra le boe.
Gavinet (FRA) ha portato a bordo con se l'americano Ryan Breymaier al posto del navigatore francese Loik Gallon, il comandante del MOD70, al momento infortunato. Il team per la traversata sarà inoltre composto da Fahad Al Hasni (OMA), Mohsin Al Busaidi (OMA), Khamis Al Anbouri (OMA), Jeff Cuzon (FRA), Brian Thompson (GBR) e Thomas Le Breton (FRA). L'equipaggio resterà invariato per le regate, ad eccezione di Mohsin Al Busaidi (OMA) e Khamis Al Anbouri (OMA), tra i quali ancora non è stata fatta la scelta.
"Questa traversata sarà un ottimo test per Musandam-Oman Sail e per l'intero team" - ha dichiarato Gavinet - "Gli altri equipaggi che partecipano al circuito sono in vantaggio rispetto a noi in termini di ore di navigazione, ma questa traversata sarà un'occasione unica per rimetterci al passo. Cercheremo di far timonare il più possibile Khamis, Fahad e Mohsin per consentire loro di acquisire sensibilità al timone, per loro sarà la prima traversata atlantica, un momento fondamentale nella vita di un velista professionista."
Fahad Al Hasni, membro omanita del team ha poi continuato: "Sarà la mia prima esperienza attraversando l'Atlantico. A bordo ci sono tra i migliori velisti oceanici del panorama internazionale, cercherò di imparare il più possibile e di fare tesoro di ogni singolo momento."
Oggi Musandam-Oman Sail è uscito in mare per iniziare gli allenamenti e mettere a punto l'imbarcazione prima della partenza. Tutti gli aggiornamenti e le informazioni relative al progetto e alle regate sono disponibili ai siti Internet http://www.gomusandam.com e http://www.omansail.com
XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano
Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17
A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua
Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo
Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff