venerdí, 31 ottobre 2025

TRIMARANI

MOD70 Musandam: traversata oceanica per il trimarano omanita

mod70 musandam traversata oceanica per il trimarano omanita
redazione

Il nuovo MOD70 Musandam-Oman Sail, così "battezzato" durante la recente cerimonia del varo a St. Nazaire, in Francia, in onore una famosa destinazione turistica in Oman, lascerà la Francia alla fine di questa settimana. Si prevede che Musandam-Oman Sail raggiungerà Newport R.I. negli Stati Uniti il 27 di giugno. Team e scafo si trasferiranno dunque a New York dove, il prossimo 7 luglio, partirà la Krys Ocean Race. Successivamente Musandam-Oman Sail parteciperà al Multi One Championship 2012.

Sidney Gavignet, navigatore oceanico con all’attivo 3 giri del mondo e più di 20 traversate atlantiche, sarà lo skipper del team in occasione del Multi One Championship 2012-2014. Il circuito dei trimarani MOD70 prenderà ufficialmente il via il 7 luglio con la Krys Ocean Race, regata transatlantica da New York (USA) a Brest (Francia). A seguire, il 29 agosto, partirà l’European Tour con cinque intense settimane di regate che porteranno i team a competere in Europa (Germania, Irlanda, Portogallo, Francia e Italia) per un totale di quasi 5,000 miglia tra navigazioni a lungo raggio e prove tra le boe.

Gavinet (FRA) ha portato a bordo con se l'americano Ryan Breymaier al posto del navigatore francese Loik Gallon, il comandante del MOD70, al momento infortunato. Il team per la traversata sarà inoltre composto da Fahad Al Hasni (OMA), Mohsin Al Busaidi (OMA), Khamis Al Anbouri (OMA), Jeff Cuzon (FRA), Brian Thompson (GBR) e Thomas Le Breton (FRA). L'equipaggio resterà invariato per le regate, ad eccezione di Mohsin Al Busaidi (OMA) e Khamis Al Anbouri (OMA), tra i quali ancora non è stata fatta la scelta.

"Questa traversata sarà un ottimo test per Musandam-Oman Sail e per l'intero team" - ha dichiarato Gavinet - "Gli altri equipaggi che partecipano al circuito sono in vantaggio rispetto a noi in termini di ore di navigazione, ma questa traversata sarà un'occasione unica per rimetterci al passo. Cercheremo di far timonare il più possibile Khamis, Fahad e Mohsin per consentire loro di acquisire sensibilità al timone, per loro sarà la prima traversata atlantica, un momento fondamentale nella vita di un velista professionista."

Fahad Al Hasni, membro omanita del team ha poi continuato: "Sarà la mia prima esperienza attraversando l'Atlantico. A bordo ci sono tra i migliori velisti oceanici del panorama internazionale, cercherò di imparare il più possibile e di fare tesoro di ogni singolo momento."

Oggi Musandam-Oman Sail è uscito in mare per iniziare gli allenamenti e mettere a punto l'imbarcazione prima della partenza. Tutti gli aggiornamenti e le informazioni relative al progetto e alle regate sono disponibili ai siti Internet http://www.gomusandam.com e http://www.omansail.com


14/06/2012 08:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci