martedí, 15 luglio 2025

TRIMARANI

MOD70 Musandam: traversata oceanica per il trimarano omanita

mod70 musandam traversata oceanica per il trimarano omanita
redazione

Il nuovo MOD70 Musandam-Oman Sail, così "battezzato" durante la recente cerimonia del varo a St. Nazaire, in Francia, in onore una famosa destinazione turistica in Oman, lascerà la Francia alla fine di questa settimana. Si prevede che Musandam-Oman Sail raggiungerà Newport R.I. negli Stati Uniti il 27 di giugno. Team e scafo si trasferiranno dunque a New York dove, il prossimo 7 luglio, partirà la Krys Ocean Race. Successivamente Musandam-Oman Sail parteciperà al Multi One Championship 2012.

Sidney Gavignet, navigatore oceanico con all’attivo 3 giri del mondo e più di 20 traversate atlantiche, sarà lo skipper del team in occasione del Multi One Championship 2012-2014. Il circuito dei trimarani MOD70 prenderà ufficialmente il via il 7 luglio con la Krys Ocean Race, regata transatlantica da New York (USA) a Brest (Francia). A seguire, il 29 agosto, partirà l’European Tour con cinque intense settimane di regate che porteranno i team a competere in Europa (Germania, Irlanda, Portogallo, Francia e Italia) per un totale di quasi 5,000 miglia tra navigazioni a lungo raggio e prove tra le boe.

Gavinet (FRA) ha portato a bordo con se l'americano Ryan Breymaier al posto del navigatore francese Loik Gallon, il comandante del MOD70, al momento infortunato. Il team per la traversata sarà inoltre composto da Fahad Al Hasni (OMA), Mohsin Al Busaidi (OMA), Khamis Al Anbouri (OMA), Jeff Cuzon (FRA), Brian Thompson (GBR) e Thomas Le Breton (FRA). L'equipaggio resterà invariato per le regate, ad eccezione di Mohsin Al Busaidi (OMA) e Khamis Al Anbouri (OMA), tra i quali ancora non è stata fatta la scelta.

"Questa traversata sarà un ottimo test per Musandam-Oman Sail e per l'intero team" - ha dichiarato Gavinet - "Gli altri equipaggi che partecipano al circuito sono in vantaggio rispetto a noi in termini di ore di navigazione, ma questa traversata sarà un'occasione unica per rimetterci al passo. Cercheremo di far timonare il più possibile Khamis, Fahad e Mohsin per consentire loro di acquisire sensibilità al timone, per loro sarà la prima traversata atlantica, un momento fondamentale nella vita di un velista professionista."

Fahad Al Hasni, membro omanita del team ha poi continuato: "Sarà la mia prima esperienza attraversando l'Atlantico. A bordo ci sono tra i migliori velisti oceanici del panorama internazionale, cercherò di imparare il più possibile e di fare tesoro di ogni singolo momento."

Oggi Musandam-Oman Sail è uscito in mare per iniziare gli allenamenti e mettere a punto l'imbarcazione prima della partenza. Tutti gli aggiornamenti e le informazioni relative al progetto e alle regate sono disponibili ai siti Internet http://www.gomusandam.com e http://www.omansail.com


14/06/2012 08:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci