martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

SOLIDARIETÀ

"Missione" vela sul Titicaca

quot missione quot vela sul titicaca
redazione

Sul Titicaca, il lago più alto del mondo, che si stende fra Bolivia e Perù circondato dalle vette innevate delle Ande, naviga il Titicat 1, un catamarano a vela costruito grazie all’iniziativa di due missionari, Padre Leonardo Giannelli e Padre Antonio Zavatelli, che da molti anni dedicano la loro opera alle popolazioni della sponda boliviana del lago.

Il catamarano è la prima imbarcazione da diporto a vela costruita in Bolivia e una delle pochissime che navigano in questo vastissimo lago, 22 volte più esteso del lago di Garda. Lo scopo dell’iniziativa è duplice: dare agli abitanti locali una formazione professionale e un’occasione di lavoro e incoraggiare un’attività turistica i cui benefici andranno a sostegno delle iniziative umanitarie della Parrocchia. La realizzazione del progetto è stata resa possibile anche grazie al contributo solidale di molti che dall’Italia hanno partecipato direttamente o con il loro sostegno alla costruzione del catamarano.

Giovedì 10 gennaio 2013, alle ore 21.00 presso la sede della Lega Navale Italiana Sezione di Milano in Viale Cassala nr. 34 (MM Romolo), i protagonisti di questo sogno divenuto realtà, Padre Leonardo Giannelli e Padre Antonio Zavatelli, missionari in Bolivia, Paolo Lodigiani, progettista nautico ed editore, Guido Cavallazzi, velaio di Azzurra, Luna Rossa, del Moro di Venezia, e Giuseppe Sfondrini, coordinatore del progetto Titicat 1, raccontano le varie fasi che hanno portato alla realizzazione del catamarano, senza trascurarne gli aspetti sociali e umani, e presentano il progetto Titicat 2.

Il progetto Titicat 1 è stato realizzato in particolare grazie ai contributi di: BCA Demco di Paolo Lodigiani per la progettazione e l’assistenza alla costruzione, Osculati per le attrezzature di coperta, accessori sicurezza e ormeggio, Guido Cavallazzi per la progettazione e la costruzione delle vele, Contender per i materiali di costruzione delle vele, Cecchi per le resine epossidiche e i tessuti di fibra di vetro e Frattini Componenti per i componenti.

Per adesioni e informazioni contattare: Segreteria LNI Milano - Tel. 02 58314058 - e-mail: comunicazione@leganavale.mi.it

 


05/01/2013 13:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci