Sul Titicaca, il lago più alto del mondo, che si stende fra Bolivia e Perù circondato dalle vette innevate delle Ande, naviga il Titicat 1, un catamarano a vela costruito grazie all’iniziativa di due missionari, Padre Leonardo Giannelli e Padre Antonio Zavatelli, che da molti anni dedicano la loro opera alle popolazioni della sponda boliviana del lago.
Il catamarano è la prima imbarcazione da diporto a vela costruita in Bolivia e una delle pochissime che navigano in questo vastissimo lago, 22 volte più esteso del lago di Garda. Lo scopo dell’iniziativa è duplice: dare agli abitanti locali una formazione professionale e un’occasione di lavoro e incoraggiare un’attività turistica i cui benefici andranno a sostegno delle iniziative umanitarie della Parrocchia. La realizzazione del progetto è stata resa possibile anche grazie al contributo solidale di molti che dall’Italia hanno partecipato direttamente o con il loro sostegno alla costruzione del catamarano.
Giovedì 10 gennaio 2013, alle ore 21.00 presso la sede della Lega Navale Italiana Sezione di Milano in Viale Cassala nr. 34 (MM Romolo), i protagonisti di questo sogno divenuto realtà, Padre Leonardo Giannelli e Padre Antonio Zavatelli, missionari in Bolivia, Paolo Lodigiani, progettista nautico ed editore, Guido Cavallazzi, velaio di Azzurra, Luna Rossa, del Moro di Venezia, e Giuseppe Sfondrini, coordinatore del progetto Titicat 1, raccontano le varie fasi che hanno portato alla realizzazione del catamarano, senza trascurarne gli aspetti sociali e umani, e presentano il progetto Titicat 2.
Il progetto Titicat 1 è stato realizzato in particolare grazie ai contributi di: BCA Demco di Paolo Lodigiani per la progettazione e l’assistenza alla costruzione, Osculati per le attrezzature di coperta, accessori sicurezza e ormeggio, Guido Cavallazzi per la progettazione e la costruzione delle vele, Contender per i materiali di costruzione delle vele, Cecchi per le resine epossidiche e i tessuti di fibra di vetro e Frattini Componenti per i componenti.
Per adesioni e informazioni contattare: Segreteria LNI Milano - Tel. 02 58314058 - e-mail: comunicazione@leganavale.mi.it
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio