Si è conclusa alle ore 21.33 di ieri, con l’arrivo della sesta barca, la 222MiniSolo Ropeye che vede un primo posto overall e Serie di Francesco Farci, su Polus (469) e un primo posto di Wevolution (1101) di Anne Mouget, francese con il progetto di fare una MiniTransat.
Sul podio anche Ileus (678) di Alessandro Luzzati e Anywave Ocean (455) di Matteo Bandiera, rispettivamente terzo e secondo classificato della categoria Serie, e per la categoria Proto secondo posto per Paris Texas (5) di Martial Cuendent
Secondo Francesco Farci: “La 222 è stata caratterizzata da un meteo estremamente instabile infatti non ricordo una regata con così tanti cambi vela! Questo l'ha resa molto divertente perché il risultato è rimasto aperto fino all'arrivo. Con Matteo Bandiera ci siamo tirati "sportellate" fino all' ultimo refolo di vento, marcati, superati a vicenda senza mai mollare un attimo. Che dire di più, ci siamo proprio divertiti!”
4 equipaggi non sono riusciti a concludere la regata per problemi tecnici, ma adesso tutti pronti per l’evento della prossima settimana: l’Academy Mini 650, un evento promozionale organizzato da Classe Mini in collaborazione con FIV, Ropeye e Portofino Gin, per permettere ai più curiosi di dare uno sguardo più da vicino alla classe!
Tra i mini presenti all’Academy: Portofino Gin-ITA 556 di Stefano Ioschi, Polus-ITA 469 di Stefano Di Bert, Anywave Ocean-ITA 455 Matteo Bandiera, Wevolution-FRA 1101 del cantiere Wevo e 1086 del cantiere WIP.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata