Vela, Mini 6.50 - La Hexis Cup, regata organizzata dallo Yacht Club francese de La Grande Motte e valida per la qualificazione alla Transat del 2011, si correra' in solitario a bordo dei Mini 6.50 su un percorso di 500 miglia. La prova, conosciuta come Le Grand 8 perche' la rotta che compie la flotta disegna un otto, parte da La Grande Motte, attraversa il Golfo del Leone, doppia le Baleari e fa ritorno alla Grande Motte.
Sulla linea di partenza saranno schierati scafi provenienti da quattro nazioni con al timone i migliori specialisti internazionali della classe Mini 6.50. Per l’Italia oltre ad Andrea Pendibene, saranno presenti Francesco renella, Sergio Frattaruolo e Suzanne Beyer
Andrea Pendibene, Campione Italiano 2010 della classe Mini 6.50, ha vinto il circuito dopo aver partecipato all’Arcipelago 6.50 di Talamone, al Gran Premio d’Italia di Genova e alla Sanremo Mini Solo, collezionando due primi e un secondo posto.
Concluso con successo il circuito italiano Andrea Pendibene ha proseguito, sempre a bordo di Intermatica Ita-520, l’attività agonistica oltralpe. Dopo aver ottenuto un importante secondo posto tra le imbarcazioni di serie alla regata in solitario Mini Golfe, si è allenato presso il Centre d'Entraînement Méditerranée in vista della Hexis Cup, una delle più impegnative regate del circuito francese.
Andrea Pendibene, terminato l'allenamento odierno ha dichiarato: “in questi giorni sto mettendo a punto la barca per affrontare al meglio la Hexis Cup. La regata e' una delle prove piu' impegnative della stagione e un ottimo campo di prova per la Transat del 2011. Spero di ripetere l'ottimo risultato ottenuto alla Mini Golfe. Un secondo posto importante, soprattutto considerando che e' stata una prova molto difficile con condizioni meteo impegnative, che hanno causato numerosi danni e ritiri. Gli italiani che parteciperanno alla Hexis Cup sono molti, il che dimostra che la classe Mini 6.50 sta crescendo anche nel nostro paese.”
Dopo la Hexis Cup il programma sportivo di Andre Pendibene proseguira’ con la partecipazione alla Morocco Cup, regata in doppio in programma dall’11 al 16 Luglio con percorso Marsiglia –Saida (Mar) -Marsiglia alla quale Andrea Pendibene parteciperà in equipaggio con Riccardo Apolloni. A seguire l’atleta parteciperà Alla Mini Empuries di L’Escala (Spa) dall11 al 16 Settembre e alla Mini Barcellona in programma dal 14 al 20 Ottobre.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose