Yacht Club Milano e Yacht Club Sanremo organizzano la regata nazionale della classe velica 420: centosessanta equipaggi composti da un totale di trecentoventi atleti a partire dai 14 anni si sfideranno, per la prima volta a Sanremo, alla gara valida per la Ranking List, selezione per gli Europei e per il Campionato del Mondo.
Alla prestigiosa competizione organizzata dai due circoli e con il patrocinio del Comune di Sanremo, parteciperanno le giovani promesse della Federazione Italiana Vela provenienti da tutta Italia.
Da sabato 2 febbraio sono aperte le iscrizioni e le timbrature delle vele allo Yacht Club Sanremo.
Le prove previste dal programma di regata sono nove, per un massimo di tre al giorno:
- 3/02, domenica dalle ore 11;
- 4/02, lunedì dalle ore 11;
- 5/02, martedì dalle ore 11.
Martedì 5 febbraio, al termine delle prove di giornata, ci sarà la grande premiazione finale coi due Presidenti dei Circoli Organizzatori, che proprio lo scorso anno si sono gemellati. La regata sarà valida per la Ranking List Nazionale dei 420, da cui sarà poi selezionata la rosa di atleti che prenderanno parte alla selezione dei Campionati Europei e Mondiali della classe.
“Sono molto onorato di organizzare questo evento con lo Yacht Club Milano; – commenta Beppe Zaoli, presidente YCS – quando lo scorso anno abbiamo siglato il gemellaggio volevamo che fosse un gemellaggio vero e attivo, e la prova di aver raggiunto il nostro obiettivo è proprio l’organizzazione di questa regata e della Dragon Cup, in programma per il 23 – 25 maggio”.
Roberto Braida, presidente Yacht Club Milano, conclude: “organizzare con YCS la regata delle giovani promesse sui 420 e la prestigiosa sfida della Dragon Cup è una grande occasione per noi. La sinergia e lo spirito di collaborazione che si sono creati tra i due circoli fanno parte del modus operandi del nostro team che ha trovato nella struttura di Sanremo grandi capacità ed esperienza”.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293