Yacht Club Milano e Yacht Club Sanremo organizzano la regata nazionale della classe velica 420: centosessanta equipaggi composti da un totale di trecentoventi atleti a partire dai 14 anni si sfideranno, per la prima volta a Sanremo, alla gara valida per la Ranking List, selezione per gli Europei e per il Campionato del Mondo.
Alla prestigiosa competizione organizzata dai due circoli e con il patrocinio del Comune di Sanremo, parteciperanno le giovani promesse della Federazione Italiana Vela provenienti da tutta Italia.
Da sabato 2 febbraio sono aperte le iscrizioni e le timbrature delle vele allo Yacht Club Sanremo.
Le prove previste dal programma di regata sono nove, per un massimo di tre al giorno:
- 3/02, domenica dalle ore 11;
- 4/02, lunedì dalle ore 11;
- 5/02, martedì dalle ore 11.
Martedì 5 febbraio, al termine delle prove di giornata, ci sarà la grande premiazione finale coi due Presidenti dei Circoli Organizzatori, che proprio lo scorso anno si sono gemellati. La regata sarà valida per la Ranking List Nazionale dei 420, da cui sarà poi selezionata la rosa di atleti che prenderanno parte alla selezione dei Campionati Europei e Mondiali della classe.
“Sono molto onorato di organizzare questo evento con lo Yacht Club Milano; – commenta Beppe Zaoli, presidente YCS – quando lo scorso anno abbiamo siglato il gemellaggio volevamo che fosse un gemellaggio vero e attivo, e la prova di aver raggiunto il nostro obiettivo è proprio l’organizzazione di questa regata e della Dragon Cup, in programma per il 23 – 25 maggio”.
Roberto Braida, presidente Yacht Club Milano, conclude: “organizzare con YCS la regata delle giovani promesse sui 420 e la prestigiosa sfida della Dragon Cup è una grande occasione per noi. La sinergia e lo spirito di collaborazione che si sono creati tra i due circoli fanno parte del modus operandi del nostro team che ha trovato nella struttura di Sanremo grandi capacità ed esperienza”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante