venerdí, 19 settembre 2025

CINQUECENTO

Michele Zambelli a La Cinquecento: la Classe (950) non è acqua

michele zambelli la cinquecento la classe 950 non 232 acqua
Roberto Imbastaro

Michele Zambelli e Luca Tosi stanno facendo una gran regata alla Cinquecento per 2 e sono seguiti molto da vicino non solo da staff e tifosi, ma anche dal Segretario ( e Presidente in pectore) della classe 950 Pietro Boerio.

Sotto il diluvio universale di Livorno, da dove è in partenza la 151 Miglia, Boerio commenta con noi l’evoluzione della corsa adriatica:“Sono entusiasta della loro regata e del loro entusiasmo. Sono partiti benissimo e stanno dimostrando quanto vale la nostra classe. Quando c’è il ‘ventone’ non temiamo nessuno e correre a bordo di questa barca è davvero entusiasmante. Zambelli sta dimostrando alla sua prima uscita tutte le possibilità del 950. Con vento forte è andato benissimo anche di bolina ed ora sta portando Illumia 12 meravigliosamente anche con i venti leggeri. Ma noi preferiamo senza dubbio il ventone, perché questa è una barca fatta per correre. Il limite delle nostre barche sta forse proprio nella via di mezzo. Il vento medio non ci ispira. Ma non si può avere tutto”.
In questo pomeriggio Illumia 12 è terza nella “per 2”, dietro Kika Green Challenge e Wanderlust, ovvero un Class 40 e un Comet 45S.
“Ha preso otto miglia dal primo e tre miglia dal secondo. Direi che si sta comportando benissimo contro barche molto più grandi.  Zambelli e Tosi – continua Boerio – sono competitivi anche rispetto alle barche in equipaggio. A tre quarti della regata hanno solo tredici miglia di distacco da una macchina da guerra come Be Wild, che punta decisamente a vincere il Campionato Italiano Offshore”.  
Vediamo anche la classifica della “per Tutti”: guida Give me Five, seguita da Be Wild e da Vaquita. Non sono distanti e il Sansego è ancora un miraggio.
“Non appena avrà finito il suo programma di regate in Adriatico - conclude Pietro Boerio - Michele Zambelli dovrebbe riunirsi con tutta la nostra flotta in Tirreno, allo Yacht Club Italiano di Genova da dove è partita la sua avventura. Questa estate abbiamo regatato tanto e regateremo ancora tanto. Abbiamo fatto la Roma per 2, poi la Lunga Bolina ed ora siamo qui alle 151 miglia, reduci da Capri, dove siamo stati ospiti della Rolex e dello Yacht Club Capri per la Rolex Capri International Regatta. Una bella esperienza, insieme ai maxi, per la quale mi sento di ringraziare la Rolex e spendere una parola per la grande umanità del direttore sportivo Carlo Vuotto”.
C'è anche una novità istituzionale: la Marina Militare ha stabilito che sarà la 950 la classe di riferimento per il rinnovo della loro flotta.


01/06/2016 18:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci