domenica, 7 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    vela paralimpica    melges 24    fiv    the ocean race europe    centomiglia    regate    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata   

MICHELE ZAMBELLI

Michele Zambelli e Illumia 12 alla Ostar: “Scoprirò un Atlantico diverso"

michele zambelli illumia 12 alla ostar 8220 scoprir 242 un atlantico diverso quot
redazione

Una fitta nebbia avvolge i pontili del porto di Plymouth nella giornata dello start della Ostar mentre gli skipper sono impegnati negli ultimi preparativi e il comitato organizzatore del Royal Western Yacht Club rinvia di un’ora la partenza.
Michele Zambelli, a bordo del suo Class 9.50 Illumia 12, fa il punto della situazione prima di mollare gli ormeggi.
 “Alla Ostar scoprirò un Atlantico diverso” - dichiara lo skipper romagnolo. “Fino ad oggi ho affrontato regate dove la strada era "battuta" principalmente da venti costanti e con andature di poppa. Questa volta la rotta sarà più selvaggia.”
Le previsioni meteo infatti sembrano confermare le peculiarità di questa transatlantica, con passaggi ripetuti di depressioni da Ovest verso Est in rapida successione.
“Nei primi 3 giorni di regata” - continua Michele Zambelli, “una breve dorsale dovrebbe portarci a navigare con andature di bolina larga. Dal 1 giugno però due grosse zone depressionarie, con venti più sostenuti, ci faranno entrare nei giochi tipici della Ostar.”
Illumia 12 è una barca che Michele Zambelli ha preparato, ottimizzandola in ogni piccolo particolare, per affrontare le circa 3000 miglia di percorso da Plymouth a Newport.
Un lavoro che ha affrontato grazie anche alla sua esperienza maturata dopo due campagne Mini Transat.
“Dalla Ostar mi aspetto di tornare a casa più marinaio, con gli occhi pieni di vento forte e freddo, ma ancora più contento.” 
Da terra Marco Bernardi, Presidente di Illumia, dichiara: “La partenza è sempre una parte importante, nello sport, ma anche in azienda. Illumia dà tutto il suo supporto a Michele affinché ogni giorno affronti quel che l'Oceano gli porterà con l'entusiasmo della prima volta, come abbiamo scritto sotto il nostro logo e in Illumia12: Start Every Day."
Alle ore 13.00 di lunedì 29 maggio, con una leggera brezza da Sud Ovest, il Comitato Organizzatore della Ostar ha dato il via alla transatlantica del Nord edizione 2017.
Prossima fermata Newport.
 


30/05/2017 09:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci