giovedí, 8 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series    cnsm   

MICHELE ZAMBELLI

Michele Zambelli e Illumia 12 alla Ostar: “Scoprirò un Atlantico diverso"

michele zambelli illumia 12 alla ostar 8220 scoprir 242 un atlantico diverso quot
redazione

Una fitta nebbia avvolge i pontili del porto di Plymouth nella giornata dello start della Ostar mentre gli skipper sono impegnati negli ultimi preparativi e il comitato organizzatore del Royal Western Yacht Club rinvia di un’ora la partenza.
Michele Zambelli, a bordo del suo Class 9.50 Illumia 12, fa il punto della situazione prima di mollare gli ormeggi.
 “Alla Ostar scoprirò un Atlantico diverso” - dichiara lo skipper romagnolo. “Fino ad oggi ho affrontato regate dove la strada era "battuta" principalmente da venti costanti e con andature di poppa. Questa volta la rotta sarà più selvaggia.”
Le previsioni meteo infatti sembrano confermare le peculiarità di questa transatlantica, con passaggi ripetuti di depressioni da Ovest verso Est in rapida successione.
“Nei primi 3 giorni di regata” - continua Michele Zambelli, “una breve dorsale dovrebbe portarci a navigare con andature di bolina larga. Dal 1 giugno però due grosse zone depressionarie, con venti più sostenuti, ci faranno entrare nei giochi tipici della Ostar.”
Illumia 12 è una barca che Michele Zambelli ha preparato, ottimizzandola in ogni piccolo particolare, per affrontare le circa 3000 miglia di percorso da Plymouth a Newport.
Un lavoro che ha affrontato grazie anche alla sua esperienza maturata dopo due campagne Mini Transat.
“Dalla Ostar mi aspetto di tornare a casa più marinaio, con gli occhi pieni di vento forte e freddo, ma ancora più contento.” 
Da terra Marco Bernardi, Presidente di Illumia, dichiara: “La partenza è sempre una parte importante, nello sport, ma anche in azienda. Illumia dà tutto il suo supporto a Michele affinché ogni giorno affronti quel che l'Oceano gli porterà con l'entusiasmo della prima volta, come abbiamo scritto sotto il nostro logo e in Illumia12: Start Every Day."
Alle ore 13.00 di lunedì 29 maggio, con una leggera brezza da Sud Ovest, il Comitato Organizzatore della Ostar ha dato il via alla transatlantica del Nord edizione 2017.
Prossima fermata Newport.
 


30/05/2017 09:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci