martedí, 24 giugno 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    hansa    ambiente    open skiff    vele d'epoca    argentario sailing week    swan    yccs    rs aero    regate    fiv    minialtura    velalonga    cico 2025   

MICHELE ZAMBELLI

Michele Zambelli e Illumia 12 alla Ostar: “Scoprirò un Atlantico diverso"

michele zambelli illumia 12 alla ostar 8220 scoprir 242 un atlantico diverso quot
redazione

Una fitta nebbia avvolge i pontili del porto di Plymouth nella giornata dello start della Ostar mentre gli skipper sono impegnati negli ultimi preparativi e il comitato organizzatore del Royal Western Yacht Club rinvia di un’ora la partenza.
Michele Zambelli, a bordo del suo Class 9.50 Illumia 12, fa il punto della situazione prima di mollare gli ormeggi.
 “Alla Ostar scoprirò un Atlantico diverso” - dichiara lo skipper romagnolo. “Fino ad oggi ho affrontato regate dove la strada era "battuta" principalmente da venti costanti e con andature di poppa. Questa volta la rotta sarà più selvaggia.”
Le previsioni meteo infatti sembrano confermare le peculiarità di questa transatlantica, con passaggi ripetuti di depressioni da Ovest verso Est in rapida successione.
“Nei primi 3 giorni di regata” - continua Michele Zambelli, “una breve dorsale dovrebbe portarci a navigare con andature di bolina larga. Dal 1 giugno però due grosse zone depressionarie, con venti più sostenuti, ci faranno entrare nei giochi tipici della Ostar.”
Illumia 12 è una barca che Michele Zambelli ha preparato, ottimizzandola in ogni piccolo particolare, per affrontare le circa 3000 miglia di percorso da Plymouth a Newport.
Un lavoro che ha affrontato grazie anche alla sua esperienza maturata dopo due campagne Mini Transat.
“Dalla Ostar mi aspetto di tornare a casa più marinaio, con gli occhi pieni di vento forte e freddo, ma ancora più contento.” 
Da terra Marco Bernardi, Presidente di Illumia, dichiara: “La partenza è sempre una parte importante, nello sport, ma anche in azienda. Illumia dà tutto il suo supporto a Michele affinché ogni giorno affronti quel che l'Oceano gli porterà con l'entusiasmo della prima volta, come abbiamo scritto sotto il nostro logo e in Illumia12: Start Every Day."
Alle ore 13.00 di lunedì 29 maggio, con una leggera brezza da Sud Ovest, il Comitato Organizzatore della Ostar ha dato il via alla transatlantica del Nord edizione 2017.
Prossima fermata Newport.
 


30/05/2017 09:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Argentario Sailing Week: buona la prima a Porto Santo Stefano

Vento da Ovest, mare calmo e fair play internazionale fanno da cornice alla prima giornata di regate

Il Fun Gin Tonic vince il Campionato Italiano di vela Minialtura

A portarsi a casa il titolo nelle regate di Domaso è stato il Fun “Gin Tonic” dell’esperto armatore e timoniere di Club Velico Trasimeno (Roma) già armatore dell’anno 2024 per il Minialtura

E' tempo di "Argentario Sailing Week"

Al via domani, 19 giugno, le regate della 24ma edizione dell’Argentario Sailing Week. Equipaggi iscritti da nove nazioni garantiscono qualità e successo a un evento strategico, che genera un importante impatto economico sul territorio

Cervia: Massimo Puzzarini ha vinto la tradizionale Cursa di Batel

A tagliare per prima il traguardo è stata la “Mario Lanza”, timonata da Massimo Puzzarini (figlio di Paolo Puzzarini, a cui è dedicata la manifestazione). Una vittoria carica di emozione e significato, celebrata con entusiasmo da pubblico e partecipanti

I vincitori del 5° “Capraia Sail Rally” e 1° “Vele Storiche a Punta Ala”

Lunedì 16 giugno 2025, dopo cinque giornate di rally e regate, si è conclusa la quinta edizione del Capraia Sail Rally e la prima edizione delle Vele Storiche a Punta Ala

Argentario Sailing Week: ancora una giornata da manuale

L’intervista del giorno a Roberto Lacorte armatore e timoniere di LULUNIKKA (nella foto)

Porto Cervo: partita la Nation League Swan

Mercoledì 18 giugno alle ore 12,00 ha preso puntualmente il via, come da programma, The Nations League – Swan One Design Worlds, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda insieme a ClubSwan Racing

Napoli: torna, sabato 21 e domenica 22 giugno, lo storico appuntamento con la Velalonga

Quest’anno la Velalonga sostiene l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Pascale nella raccolta del 5x1000. La veleggiata si svolgerà lungo un suggestivo percorso costiero di circa dieci miglia nautiche nella rada di Napoli

Argentario Sailing Week: un mare spettacolare per il 2° giorno di regate

Peter Isler (SPARTAN), Mauro Pelaschier (LEONORE), Roberto Lacorte (LULUNIKKA) Ariella Cattai (CRIVIZZA), Inigo Strez (HALLOWE´EN) e Rafael Pereira Aragon (MATRERO) si confermano al primo posto in classifica generale

Alla Società Ichnusa di Cagliari week end con l'OpenSkiff protagonista

La classe OpenSkiff torna in Sardegna: a Cagliari, alla Società Canottieri Ichnusa, la quarta tappa del Circuito Nazionale 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci