venerdí, 16 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rc44    vela paralimpica    america's cup    vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan   

MELGES32

Melges 32: Uka Uka a Cagliari con la voglia di riscattarsi

Chiusa la poco fortunata parentesi di Scarlino, sede della II tappa dell’Audi Melges 32 Sailing Series, dove, nella giornata conclusiva Uka Uka Racing di Lorenzo Santini ed Alessio Marinelli con Armando Giulietti al timone, si è dovuto ritirare, causa il cedimento dello strallo di prua, nella prima delle due prove in programma vanificando così ogni possibilità di poter ambire al podio della classifica generale del Circuito, l’Uka Uka Racing Melges 24, Campione del Mondo in carica (Club Vela Porto Civitanova), esordisce in Italia, a Cagliari, al Campionato Italiano che prenderà il via domani alle ore 12:00.

Ancora non definitivo l’elenco dei partecipanti, 35 le imbarcazioni che hanno attualmente perfezionato l’iscrizione.
Ritorna a regatare in Italia anche Uka Uka Racing di Lorenzo Santini con al timone Lorenzo Bressani e alla tattica il campione olimpico americano Jonathan Mckee. Dopo una prima parte di stagione disputata negli Stati Uniti in vista del Campionato del Mondo di Annapolis, Marriland, a fine ottobre, Bressani & co si ricongiungono al Circuito Italiano Volvo Cup proprio a Cagliari, sede che lo scorso anno li aveva visti tra i protagonisti sino alle battute finali.

Ma Uka Uka Racing ha un conto aperto qui a Cagliari, sede del Campionato Italiano anche nel 2008, quando nell’ultima giornata si trovava in testa alla classifica generale con 6 lunghezze di vantaggio sul team Joe Fly di Giovanni Maspero ed un errore di valutazione dell’equipaggio circa l’allineamento di partenza ha fatto si che la barca fosse squalificata per partenza anticipata con la regola della bandiera nera (coloro che si trovano fuori dalla linea di partenza nel corso dell’ultimo minuto vengono avvisati e sono costretti ad abbandonare immediatamente il campo di regata con conseguente squalifica).

Una partecipazione comprensibilmente ridotta rispetto allo scorso anno, visto che in quell’occasione si trattava dell’ultimo appuntamento prima del Campionato del Mondo di Porto Cervo, ma i big sono quasi tutti presenti.

Uka Uka Racing dovrà vedersela con il solito Blu Moon di Franco Rossini con Flavio Favini al timone ed il campione di match race francese Sebastian Col alla tattica, Alina Helly Hansen di Maurizio Abbà con i fedelissimi Luca Valerio al timone e Daniele Cassinari alla tattica (medaglia di bronzo al Campionato del Mondo 2008), Fantastica con Nicola Celon, la rivelazione della stagione, Saetta di Michele Giovannini con Carlo Fracassoli al timone e poi ancora All In di Renato Vallivero con l’olimpionico alassino classe 49er ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, Pietro Sibello, Etabeta di Paolo Testolin con l’olimpionico argentino classe 470, Javier Conte, al timone e Francesco Ivaldi, alla tattica. Unico assente tra i big il Campione Italiano in carica Joe Fly di Giovanni Maspero.

Da domani sino a domenica la flotta dovrà disputare un totale di 10 regate, con un massimo di 3 al giorno, ed uno scarto dopo lo svolgimento della quinta prova.

“Sono contento di essere ritornato a regatare qui a Cagliari –commenta l’armatore Lorenzo Santini – le barche al via non sono molte, ma gli avversari da battere non mancavano. Dopo aver disputato la prima parte della stagione oltre oceano siamo ritornati a regatare nel Circuito Volvo Cup per prendere le misure sugli avversari in vista del Campionato Europeo di Hyeres di fine agosto. E poi qui abbiamo un conto in sospeso..che mi piacerebbe poter saldare quest’anno.”
“Finalmente in Italia! – il commento di Lorenzo Bressani – Mi fa piacere essere ritornato a regatare nel Circuito Volvo Cup, confrontarmi con tanti avversari tosti, come quelli che ho visto in banchina in questi giorni. Il campo di regata di Cagliari mi piace molto, è da lunedì che ci stiamo allenando, visto che è più di un mese che non salivamo sul 24. Saranno quattro giorni di regata importanti dove sperimenteremo anche nuovi materiali, ma sempre con l’obbiettivo di portare a casa un buon risultato.”

L'equipaggio dell'Uka Uka Racing Melges 24 è costituito da: l'armatore civitanovese Lorenzo Santini, il timoniere Lorenzo Bressani, l'americano Jonathan Mckee alla tattica, Mr. Melges 24, Federico Michetti, alle scotte e Francesca Prina a prua. Coach del team da ormai due stagioni il livornese Marco Savelli.
L’Uka Uka Racing è supportato da: Helly Hansen, Ares Italia, HS Marine, Punto Snai, Serafini Yacht & Braid, Battistelli & Assistudio, Lomek, Giuseppe Morresi, Meridiana, Officine Meccaniche Romagnoli, MC Impianti, Euromarche, Arteficium, Olicor e Scalalaggio Anconetani.


10/06/2009 17:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Robin Lee Graham: un giro del mondo senza "tacer dei gatti"

Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Napul'è: sole, pizza e America's Cup!!!

Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci