Ancora una bella giornata di sole e non troppo fredda, in barba alle previsioni, ha consentito ai team di disputare le ultime due regate della tappa di Porto Ercole, del Campionato Europeo Mleges 32, organizzata dal Circolo Nautico e della Vela Argentario con B-Plan Sport Events e Melges Europe.
Sono bastati un 11^ e un 7^ di giornata a Matteo Balestrero, su Giogi ( 24 punti) con Andrea Casale e Daniele Cassinari per vincere la serie di Porto Ercole lasciandosi alle spalle Mascalzone Latino ( 28 punti) timonato da Vincenzo Onorato con Cameron Appleton alla tattica, e La norvegese Pippa ( 29 punti) di Lasse Petterson con Dede De Luca e Matteo Ivaldi.
Molto Nervosismo in acqua non solo per le posizioni di testa, ma per i giochi molto aperti tra i piazzamenti alle spalle del podio, con una classifica corta che finisce con la svedese Inka di Richard Gorasson quarta paripunti (29) con la terza , mentre la quinta e la sesta posizione vanno a Vitamina di Andrea Lacorte e a G-Sport di Giangi Serena paripunti 34.
Per Vincenzo Onorato " è una gioia ritrovare gli amici della vela e il mio equipaggio. Ho deciso di tornare a regatare dopo un incontro un po' troppo ravvicinato con uno squalo toro , mentre facevo pesca subacquea, che mi ha lasciato un souvenir permanente sul braccio sinistro. Meglio il Melges 32 , al momento la barca da regata più bella del mondo".
"E'sempre uno spettacolo venire a regatare all'Argentario - dice Flavio Favini - dove l'alta professionalità sul campo di gara, queste acque e il vento che non ci hai mai tradito, rendono assolutamente piacevole venire a Porto Ercole. Noi poi stiamo ritrovando la forma migliore".
Per Claudio Boccia, presidente del CNVA "è sempre un piacere ed un onore ospitare eventi internazionali di alto livello come le Serie dei Melges 32 con i piú grandi campioni della vela, con i quali possiamo condividere le bellezze naturalistiche di questo campo di regata così tecnicamente valido.
Giangi Serena, presidente della Classe Melges 32 e VP del CNVA " questa volta abbiamo brillato più come organizzazione che come equipaggio, noi ci siamo un po involuti ma la cornice di Port' Ercole ha premiato gli sforzi del nostro club nell' organizzare per il terzo anno consecutivo una tappa della sailing series Melges con la preziosa collaborazione dl Comune del Monte Argentario. Il Circolo è sempre molto attivo e il 6 maggio avranno inizio in contemporanea le regate dei Melges 20 e in serata la partenza della Coppa Regina dei Paesi Bassi, regata lunga valida per il Campionato Offshore UVAI e per il Trofeo Arcipelago Toscano. Domenica 8 ci sarà la Regata dei Corsari e al termine della giornata le premiazioni dei Melges 20 e della Coppa Regina d'Olanda".
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi