Vela, Melges 32 - Condizioni eccellenti a Marina di Scarlino per la terza e ultima giornata delle Audi Sailing Series Melges 32. Il vento da terra del mattino ha consentito di disputare la quinta prova, vinta da Armonia Audi Giacomel dopo un buon recupero nella seconda bolina. Dopo una breve pausa, puntualissima, è arrivata la classica brezza di mare della Maremma, con un’intensità sui 10-13 nodi. Il Comitato di Regata presieduto da Carlo Tosi ha così fatto disputare la sesta prova, partita alle 13:35 dopo un richiamo generale. Dopo una dura lotta il successo è andato a Sei Tu di Antonello Morina con Paolo Cian alla tattica. Solo l’orario limite previsto dalla classe, ore 14 e 25, ha impedito di disputare anche la terza prova di giornata con un Maestrale ormai giunto a 15/17 nodi.
La tappa di Marina di Scarlino va quindi ad Armonia Audi Giacomel di Alessio Marinelli, timoniere marchigiano con buoni risultati nella classe Laser Radial, con Riccardo Simoneschi alla tattica e Gabriele Benussi alla randa. Al secondo posto overall Brontolo HH di Filippo Pacinotti, con Daniele Cassinari tattico, e al terzo Argo (USA) armata da Jason Carroll con Cameron Appleton alla tattica.
Stamani la classifica molto corta vedeva ben sette imbarcazioni in dieci punti e la flotta agguerrita di 22 imbarcazioni da 7 nazioni si è presentata sulla linea di partenza alle 11 con una brezza di terra da nord est a 7-9 nodi. Ottima regata di Armonia Audi che nella prima poppa guadagnava posizioni transitando terzo al cancello di poppa e continuando la scalata fino girare primo la seconda bolina. L’imbarcazione con a bordo Simoneschi e Gabriele Benussi vinceva la prova con autorità, tagliando il traguardo con un vantaggio di oltre 2 minuti. Secondo Highlife (GBR) e terzo Argo (USA).
La seconda prova, disputata con la brezza di mare, vedeva inizialmente in testa il campione del mondo B/Lin di Luca Lalli, ma poi a imporsi era Sei Tu 32 di Antonello Morina con Paolo Cian alla tattica. Secondo TorpyOne di Edoardo Lupi con Branko Brcin tattico e terzo Brontolo HH di Filippo Pacinotti.
Riccardo Simoneschi, tattico vincitore, commenta: “La vittoria di oggi è il frutto del lavoro di gruppo, siamo stati sempre uniti durante la regata e con voglia di fare un buon risultato.”
Paolo Cian, tattico di Sei Tu, commenta: “Tutte le regate sono state aperte, mai bordi obbligati, sempre possibile attaccare e difendersi, per i tattici Scarlino resta sempre una bella sfida. Abbiamo sempre buoni motivi per tornare, la logistica, l’atmosfera della Piazzetta, e l’ospitalità sono eccellenti.” Cian ha poi voluto dedicare la vittoria di giornata a sua madre.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo