Vela, Mascalzone Latino - Appena rientrato da un'impegnativa settimana di regate a Miami, il Mascalzone Latino sailing team continua il suo impegno nell'emergente circuito continentale dei Melges 32, partecipando al primo appuntamento italiano dell'Audi Sailing Series, che si corre a Napoli dal 17 al 20 marzo.
Nella gara d'esordio di questo circuito internazionale, la prima giornata di riscaldamento coincide con l'eccezionale festività del 150°Anniversario dell'Unità d'Italia, pertanto gli organizzatori hanno predisposto che si corra una regata commemorativa, tuttavia non valida ai fini della classifica generale. Partenza fissata per le ore 15.00 di oggi.
Il team di Vincenzo Onorato per questa volta non potrà avvalersi del suo esperto armatore-timoniere, assente per urgenti impegni di lavoro; al suo posto prenderà il comando di Mascalzone Latino il gardesano Paolo Masserdotti, affiancato dall'analogo equipaggio andato in scena a Miami due settimane fa: Francesco Bruni alla tattica, Alberto Bolzan alla randa, Andrea Ballico e Stefano Ciampalini tailer, Matteo Savelli drizzista, Iztok Knafelc all'albero e Daniele Fiaschi nel ruolo di prodiere.
È certo che nel prossimo week-end i Mascalzoni, ancora in fase di ambientamento in questa classe, dovranno confrontarsi con una flotta di oltre 20 avversari, in buona parte composti da equipaggi di assoluto rilievo nazionale e internazionale: da Bressani e Favini su B-Lin, campione del mondo in carica, a Vasco Vascotto su Fantastica di Lanfranco Cirillo, ai Cassinari alla guida di Brontolo di Pacinotti, a Paolo Cian e Stefano Rizzi –per citare alcuni connazionali –, agli americani di Samba Patì recenti vincitori della Miami Championship 2011 con l'oro olimpico classe 470, l'austaliano Nathan Willmot, agli inglesi di Red con Paul Goodison, campione europeo in carica.
La squadra di Vincenzo Onorato, che porta sempre Napoli nel cuore, darà il suo caldo benvenuto a tutti gli equipaggi nella serata di domani, venerdì, presso la sede della Scuola Vela di Mascalzone Latino. Oltre a fare gli onori di casa, il team di origine napoletana avrà altresì modo di trasmettere alla comunità dei velisti i valori e i sentimenti profusi nell’attività della Scuola Vela di Mascalzone Latino, un progetto sociale che aiuta i ragazzi più disagiati, tramite uno degli sport più puliti al mondo, a trovare un'alternativa alla strada nei propri interessi e nella propria formazione culturale.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo