Vela, Mascalzone Latino - Appena rientrato da un'impegnativa settimana di regate a Miami, il Mascalzone Latino sailing team continua il suo impegno nell'emergente circuito continentale dei Melges 32, partecipando al primo appuntamento italiano dell'Audi Sailing Series, che si corre a Napoli dal 17 al 20 marzo.
Nella gara d'esordio di questo circuito internazionale, la prima giornata di riscaldamento coincide con l'eccezionale festività del 150°Anniversario dell'Unità d'Italia, pertanto gli organizzatori hanno predisposto che si corra una regata commemorativa, tuttavia non valida ai fini della classifica generale. Partenza fissata per le ore 15.00 di oggi.
Il team di Vincenzo Onorato per questa volta non potrà avvalersi del suo esperto armatore-timoniere, assente per urgenti impegni di lavoro; al suo posto prenderà il comando di Mascalzone Latino il gardesano Paolo Masserdotti, affiancato dall'analogo equipaggio andato in scena a Miami due settimane fa: Francesco Bruni alla tattica, Alberto Bolzan alla randa, Andrea Ballico e Stefano Ciampalini tailer, Matteo Savelli drizzista, Iztok Knafelc all'albero e Daniele Fiaschi nel ruolo di prodiere.
È certo che nel prossimo week-end i Mascalzoni, ancora in fase di ambientamento in questa classe, dovranno confrontarsi con una flotta di oltre 20 avversari, in buona parte composti da equipaggi di assoluto rilievo nazionale e internazionale: da Bressani e Favini su B-Lin, campione del mondo in carica, a Vasco Vascotto su Fantastica di Lanfranco Cirillo, ai Cassinari alla guida di Brontolo di Pacinotti, a Paolo Cian e Stefano Rizzi –per citare alcuni connazionali –, agli americani di Samba Patì recenti vincitori della Miami Championship 2011 con l'oro olimpico classe 470, l'austaliano Nathan Willmot, agli inglesi di Red con Paul Goodison, campione europeo in carica.
La squadra di Vincenzo Onorato, che porta sempre Napoli nel cuore, darà il suo caldo benvenuto a tutti gli equipaggi nella serata di domani, venerdì, presso la sede della Scuola Vela di Mascalzone Latino. Oltre a fare gli onori di casa, il team di origine napoletana avrà altresì modo di trasmettere alla comunità dei velisti i valori e i sentimenti profusi nell’attività della Scuola Vela di Mascalzone Latino, un progetto sociale che aiuta i ragazzi più disagiati, tramite uno degli sport più puliti al mondo, a trovare un'alternativa alla strada nei propri interessi e nella propria formazione culturale.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati