Vela, Melges 32 - Dalla decima ed ultima prova dell'Audi Melges 32 World Championship giungono i verdetti definitivi che disegnano i restanti gradini del podio alle spalle del Campione del Mondo 2009 Bliksem che oggi non è uscito in mare.
La regata odierna è una lotta al fotofinish che si conclude con 3 team racchiusi in un solo punto. Joe Fly di Giovanni Maspero (Francesco Bruni alla tattica) anche nella decima complicatissima prova (vento attorno ai 7 nodi e continue rotazioni) fa il massimo replicando il successo della prova numero 9. A Joe Fly dunque, che fino a questa mattina era quarto in classifica, staccato di 7 lunghezze dall'argento virtuale di Team 93, non resta che voltarsi per contare il numero di scafi che si inseriscono tra sé e gli altri pretendenti al podio.
Uka Uka Racing del duo di armatori Lorenzo Santini e Alessio Marinelli con Lorenzo Bressani a bordo concludono la prova al settimo posto: significa parità con Joe Fly ma le due vittorie di giornata a favore degli uomini di Maspero risolvono l'equilibrio in termini di classifica. Fiato sospeso per entrambi però fino al passaggio sul traguardo di Team 93 di Claudio Recchi e Jonathan McKee che costruisce tutta la propria regata alle spalle del duo Joe Fly / Uka Uka Racing.
Team 93 è nono e per un solo punto non pareggia i conti con i rivali il che, dati i migliori parziali, avrebbe significato il secondo posto in questo Campionato Mondiale.
Joe Fly di Giovanni Maspero può esultare per un risultato forse inaspettato poiché arriva all'esordio assoluto del team nella classe Melges 32, ma che conferma il marchio Joe Fly come sinonimo di successo ad ogni apparizione.
Soddisfazione anche per gli uomini di Uka Uka Racing, dopo una stagione travagliata ed un Mondiale giocato sempre in crescendo.
Resta invece l'amaro in bocca per Team 93 capace di dominare la prima parte dell'Audi Melges 32 World Championship ed altresì prigioniero della paura di portare a casa un titolo che era alla propria portata. A Team 93 va riconosciuto il grande merito di essere stato l'unico vero avversario del formidabile Bliksem e di aver incendiato lo spettacolare duello dell'Audi Melges 32 World Championship scontando severamente una giornata sottotono.
Nella top ten mondiale entrano anche lo statunitense Argo di Jason Carroll, quinto, seguito da Mascalzone Latino, Pilot Italia, Bagua, il britannico Red e Brontolo.
La prima edizione dell'Audi Melges 32 World Championship sul campo di regata dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la lunga stagione di regate Audi.
Classifica generale finale dell'Audi Melges 32 World Championship 2009 dopo 10 prove ed uno scarto:
1-BLIKSEM -USA (Taselaar / J.Wilmot) 6,2,1,1,14,8,4,5,2,(DNC):pt.43
2-JOE FLY (Maspero / Bruni) 3,12,20,5,2,9,14,7,1,1:pt.54
3-UKA UKA RACING (Santini-Marinelli / Bressani) 4,11,19,6,9,3,2,2,10,7:pt.54
4-TEAM 93 (Recchi / McKee) 2,1,2,3,1,11,17,9,(DSQ),9:pt.55
5-ARGO - USA(Carroll / Baxter) 10,10,6,17,6,15,3,19,3,5:pt75
6-MASCALZONE LATINO (Onorato / Stead) 12,3,5,14,7,5,12,13,9,15:pt.80
7-PILOT ITALIA (Martino / Paoletti) 8,8,4,2,24,12,7,6,25,10:pt.81
8-BAGUA (Cecchetti / Vascotto) 5,7,18,10,3,10,1,16,13,26:pt.83
9-RED-GBR (Woods / Lenz) 1,6,11,11,4,20,19,1,19,12:pt.84
10-BRONTOLO (Pacinotti / Loof) 14,15,DNF,13,11,2,8,3,6,13:pt.84
Seguono 19 equipaggi
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!