Vela, Melges 32 - Dalla decima ed ultima prova dell'Audi Melges 32 World Championship giungono i verdetti definitivi che disegnano i restanti gradini del podio alle spalle del Campione del Mondo 2009 Bliksem che oggi non è uscito in mare.
La regata odierna è una lotta al fotofinish che si conclude con 3 team racchiusi in un solo punto. Joe Fly di Giovanni Maspero (Francesco Bruni alla tattica) anche nella decima complicatissima prova (vento attorno ai 7 nodi e continue rotazioni) fa il massimo replicando il successo della prova numero 9. A Joe Fly dunque, che fino a questa mattina era quarto in classifica, staccato di 7 lunghezze dall'argento virtuale di Team 93, non resta che voltarsi per contare il numero di scafi che si inseriscono tra sé e gli altri pretendenti al podio.
Uka Uka Racing del duo di armatori Lorenzo Santini e Alessio Marinelli con Lorenzo Bressani a bordo concludono la prova al settimo posto: significa parità con Joe Fly ma le due vittorie di giornata a favore degli uomini di Maspero risolvono l'equilibrio in termini di classifica. Fiato sospeso per entrambi però fino al passaggio sul traguardo di Team 93 di Claudio Recchi e Jonathan McKee che costruisce tutta la propria regata alle spalle del duo Joe Fly / Uka Uka Racing.
Team 93 è nono e per un solo punto non pareggia i conti con i rivali il che, dati i migliori parziali, avrebbe significato il secondo posto in questo Campionato Mondiale.
Joe Fly di Giovanni Maspero può esultare per un risultato forse inaspettato poiché arriva all'esordio assoluto del team nella classe Melges 32, ma che conferma il marchio Joe Fly come sinonimo di successo ad ogni apparizione.
Soddisfazione anche per gli uomini di Uka Uka Racing, dopo una stagione travagliata ed un Mondiale giocato sempre in crescendo.
Resta invece l'amaro in bocca per Team 93 capace di dominare la prima parte dell'Audi Melges 32 World Championship ed altresì prigioniero della paura di portare a casa un titolo che era alla propria portata. A Team 93 va riconosciuto il grande merito di essere stato l'unico vero avversario del formidabile Bliksem e di aver incendiato lo spettacolare duello dell'Audi Melges 32 World Championship scontando severamente una giornata sottotono.
Nella top ten mondiale entrano anche lo statunitense Argo di Jason Carroll, quinto, seguito da Mascalzone Latino, Pilot Italia, Bagua, il britannico Red e Brontolo.
La prima edizione dell'Audi Melges 32 World Championship sul campo di regata dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la lunga stagione di regate Audi.
Classifica generale finale dell'Audi Melges 32 World Championship 2009 dopo 10 prove ed uno scarto:
1-BLIKSEM -USA (Taselaar / J.Wilmot) 6,2,1,1,14,8,4,5,2,(DNC):pt.43
2-JOE FLY (Maspero / Bruni) 3,12,20,5,2,9,14,7,1,1:pt.54
3-UKA UKA RACING (Santini-Marinelli / Bressani) 4,11,19,6,9,3,2,2,10,7:pt.54
4-TEAM 93 (Recchi / McKee) 2,1,2,3,1,11,17,9,(DSQ),9:pt.55
5-ARGO - USA(Carroll / Baxter) 10,10,6,17,6,15,3,19,3,5:pt75
6-MASCALZONE LATINO (Onorato / Stead) 12,3,5,14,7,5,12,13,9,15:pt.80
7-PILOT ITALIA (Martino / Paoletti) 8,8,4,2,24,12,7,6,25,10:pt.81
8-BAGUA (Cecchetti / Vascotto) 5,7,18,10,3,10,1,16,13,26:pt.83
9-RED-GBR (Woods / Lenz) 1,6,11,11,4,20,19,1,19,12:pt.84
10-BRONTOLO (Pacinotti / Loof) 14,15,DNF,13,11,2,8,3,6,13:pt.84
Seguono 19 equipaggi
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione