venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

MELGES 32

Melges 32, Joe Fly e Uka Uka completano il podio

melges 32 joe fly uka uka completano il podio
red

Vela, Melges 32 - Dalla decima ed ultima prova dell'Audi Melges 32 World Championship giungono i verdetti definitivi che disegnano i restanti gradini del podio alle spalle del Campione del Mondo 2009 Bliksem che oggi non è uscito in mare.

La regata odierna è una lotta al fotofinish che si conclude con 3 team racchiusi in un solo punto. Joe Fly di Giovanni Maspero (Francesco Bruni alla tattica) anche nella decima complicatissima prova (vento attorno ai 7 nodi e continue rotazioni) fa il massimo replicando il successo della prova numero 9. A Joe Fly dunque, che fino a questa mattina era quarto in classifica, staccato di 7 lunghezze dall'argento virtuale di Team 93, non resta che voltarsi per contare il numero di scafi che si inseriscono tra sé e gli altri pretendenti al podio.

Uka Uka Racing del duo di armatori Lorenzo Santini e Alessio Marinelli con Lorenzo Bressani a bordo concludono la prova al settimo posto: significa parità con Joe Fly ma le due vittorie di giornata a favore degli uomini di Maspero risolvono l'equilibrio in termini di classifica. Fiato sospeso per entrambi però fino al passaggio sul traguardo di Team 93 di Claudio Recchi e Jonathan McKee che costruisce tutta la propria regata alle spalle del duo Joe Fly / Uka Uka Racing.

Team 93 è nono e per un solo punto non pareggia i conti con i rivali il che, dati i migliori parziali, avrebbe significato il secondo posto in questo Campionato Mondiale.

Joe Fly di Giovanni Maspero può esultare per un risultato forse inaspettato poiché arriva all'esordio assoluto del team nella classe Melges 32, ma che conferma il marchio Joe Fly come sinonimo di successo ad ogni apparizione.

Soddisfazione anche per gli uomini di Uka Uka Racing, dopo una stagione travagliata ed un Mondiale giocato sempre in crescendo.

Resta invece l'amaro in bocca per Team 93 capace di dominare la prima parte dell'Audi Melges 32 World Championship ed altresì prigioniero della paura di portare a casa un titolo che era alla propria portata. A Team 93 va riconosciuto il grande merito di essere stato l'unico vero avversario del formidabile Bliksem e di aver incendiato lo spettacolare duello dell'Audi Melges 32 World Championship scontando severamente una giornata sottotono.

Nella top ten mondiale entrano anche lo statunitense Argo di Jason Carroll, quinto, seguito da Mascalzone Latino, Pilot Italia, Bagua, il britannico Red e Brontolo.

La prima edizione dell'Audi Melges 32 World Championship sul campo di regata dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la lunga stagione di regate Audi.

Classifica generale finale dell'Audi Melges 32 World Championship 2009 dopo 10 prove ed uno scarto:

1-BLIKSEM -USA (Taselaar / J.Wilmot) 6,2,1,1,14,8,4,5,2,(DNC):pt.43
2-JOE FLY (Maspero / Bruni) 3,12,20,5,2,9,14,7,1,1:pt.54
3-UKA UKA RACING (Santini-Marinelli / Bressani) 4,11,19,6,9,3,2,2,10,7:pt.54
4-TEAM 93 (Recchi / McKee) 2,1,2,3,1,11,17,9,(DSQ),9:pt.55
5-ARGO - USA(Carroll / Baxter) 10,10,6,17,6,15,3,19,3,5:pt75
6-MASCALZONE LATINO (Onorato / Stead) 12,3,5,14,7,5,12,13,9,15:pt.80
7-PILOT ITALIA (Martino / Paoletti) 8,8,4,2,24,12,7,6,25,10:pt.81
8-BAGUA (Cecchetti / Vascotto) 5,7,18,10,3,10,1,16,13,26:pt.83
9-RED-GBR (Woods / Lenz) 1,6,11,11,4,20,19,1,19,12:pt.84
10-BRONTOLO (Pacinotti / Loof) 14,15,DNF,13,11,2,8,3,6,13:pt.84

Seguono 19 equipaggi


27/09/2009 17:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci