lunedí, 10 novembre 2025

MELGES32

Melges 32: chi può fermare Bliksem?

melges 32 chi pu 242 fermare bliksem
red

Grande lotta all'interno della flotta ma non cambia nulla al vertice della graduatoria generale con lo statunitense Bliksem di Pieter Taselaar che continua a dominare con parziali che non lasciano il minimo spazio agli avversari: prestazione fotocopia a quella di ieri (2,1,6) per il team che ha a bordo l'oro olimpico australiano Nathan Wilmot e che per ora nessuno riesce a contenere. Bliksem oltre a non sbagliare nulla nel bordeggio ha una velocità notevole in ogni condizione e stargli davanti, in tali condizioni, è impresa ardua per tutti gli avversari.
Alle sue spalle, distanziato di 9 lunghezze, Team 93 di Claudio Recchi con Jonathan McKee al fianco: Team 93 si aggiudica la prima prova, per poi ottenere un terzo ed un settimo posto quali parziali.
La sorpresa di oggi, ma già aveva dato segnali importanti nella giornata inaugurale pur se a corrente alternata, si chiama Brontolo. L'equipaggio di Filippo Pacinotti trova nelle scelte del proprio tattico, il campione svedese Freddy Loof, il "turbo"per salire fino al terzo posto della gradutoria a pari punti con Team 93.
Per Calvi Network una giornata che significava scendere in acqua e dover recuperare il brutto BFD - squalifica per partenza anticipata - di ieri.  Oggi un nono un decimo ed un quinto posto significano una posizione in classifica sempre medio alta che però grazie alla possibilità di scartare la prova BFD di ieri significa conquistare il 4 posto. " Gli americani - commenta Alberini -  mi hanno molto colpito per la concretezza con cui sanno andare al risultato. Sono bravi, veloci e molto molto preparati."

L'altro vincitore di giornata è Bagua di Andrea Cecchetti che vince con ampio margine la terza ed ultima prova.

Classifica generale provvisoria della terza tappa dell'Audi Melges 32 Sailing Series 2009 dopo 6 prove

1- BLIKSEM - USA (Pieter Taselaar / Nathan Wilmot) (6),2,1,2,1,6:pt.12
2- TEAM 93 (Claudio Recchi / Jonathan McKee) 3,(7),7,1,3,7:pt.21
3-BRONTOLO (Filippo Pacinotti / Fredrik Loof) 4,3,(14),8,4,2:pt.21
4-CALVI NETWORK (Carlo Alberini / Gabriele Benussi)5,1,(20BFD),9,10,5:pt.30
5-PILOT ITALIA (Francesco Martino / Michele Paoletti)7,(12),4,10,6,4:pt.31


06/06/2009 22:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci