Grande lotta all'interno della flotta ma non cambia nulla al vertice della graduatoria generale con lo statunitense Bliksem di Pieter Taselaar che continua a dominare con parziali che non lasciano il minimo spazio agli avversari: prestazione fotocopia a quella di ieri (2,1,6) per il team che ha a bordo l'oro olimpico australiano Nathan Wilmot e che per ora nessuno riesce a contenere. Bliksem oltre a non sbagliare nulla nel bordeggio ha una velocità notevole in ogni condizione e stargli davanti, in tali condizioni, è impresa ardua per tutti gli avversari.
Alle sue spalle, distanziato di 9 lunghezze, Team 93 di Claudio Recchi con Jonathan McKee al fianco: Team 93 si aggiudica la prima prova, per poi ottenere un terzo ed un settimo posto quali parziali.
La sorpresa di oggi, ma già aveva dato segnali importanti nella giornata inaugurale pur se a corrente alternata, si chiama Brontolo. L'equipaggio di Filippo Pacinotti trova nelle scelte del proprio tattico, il campione svedese Freddy Loof, il "turbo"per salire fino al terzo posto della gradutoria a pari punti con Team 93.
Per Calvi Network una giornata che significava scendere in acqua e dover recuperare il brutto BFD - squalifica per partenza anticipata - di ieri. Oggi un nono un decimo ed un quinto posto significano una posizione in classifica sempre medio alta che però grazie alla possibilità di scartare la prova BFD di ieri significa conquistare il 4 posto. " Gli americani - commenta Alberini - mi hanno molto colpito per la concretezza con cui sanno andare al risultato. Sono bravi, veloci e molto molto preparati."
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone