Calvi Network chiude in bellezza la tappa di Scarlino: due vittorie nelle ultime due regate che gli valgono il terzo posto nella classifica di tappa. Una giornata che porta con se anche un altro risultato positivo: mantenere la testa della classifica generale delle Audi Melges32 Sailing Series. Soddisfazione nelle parole di tutti ovviamente, ma i sorrisi sono quasi di liberazione per una tappa che era cominciata tutta in salita.
Venerdì una squalifica - BFD- nell' ultima regata vanifica una giornata che era andata estremamente bene ( 5-1). Un secondo giorno con vento forte e ballerino che ha creato problemi di conduzione in poppa. ( 9-10-5) Con il suo cappello rosso da leader del circuto e con in mano l'adesivo Carlo Alberini racconta così la tappa di Scarlino: "Ci sono giornate sì e giornate no, giornate strane e giornate perfette. Ieri non eravamo particolarmente soddisfatti, mentre oggi abbiamo fatto davvero al meglio e tutto è andato bene. E' la forza di questo team che riesce a girare pagina ogni sera, così che ogni giornata di regate è una giornata nuova."
Per la ravennate Irene Bezzi è facile ammettere che la squalifica ha tolto un poco di morale: "E' stata una tappa in salita. Il primo giorno la squalifica nella terza regata ci ha un po' demoralizzato. Il secondo giorno, appena scesa della barca, non ero contenta di me al 100%. Oggi invece con la vittoria delle due regate tutto è andato a posto e al meglio. Abbiamo regatato bene e soprattutto lo abbiamo fatto con serenità e tranquillità"
Il triestino Lorenzo Bodini, alla randa, sorride pensando a come tutto oggi sia andato bene: "Tutto sommato oggi è stata la giornata più facile: partenze ottime, lato giusto, siamo andati bene in tutte le andature. Abbiamo manovrato bene e veloci. Ieri sera dopo la regata abbiamo fatto un lungo briefing a bordo e abbiamo messo a punto alcune cose che oggi hanno portato il risultato che speravamo."
Il tattico Gabriele Benussi, Trieste, conferma che un ruolo importante lo hanno avuto le decisioni prese ieri sera durante il briefing post regata: "oggi è migliorata la velocità di poppa. Ieri e ieri l'altro ci è costata parecchie posizioni, ma oggi abbiamo regatato con calma, tranquillità e pensando solo a fare bene". Gabriele si gode giustamente il posto da leader, ma il suo occhio esperto legge nella classifica anche un monito per la prossima regata. " Tra noi e Recchi (di Team93) ci sono solo 3 punti e a guardare i risultati in generale loro hanno delle prestazioni più costanti e quindi degli scarti "migliori" dei nostri. Per noi sarà quindi importante continuare a fare bene, ma con maggiore costanza ed evitare di arrivare in posizioni troppo arretate come invece ci è accaduto a Malcesine e a Lerici."
Prossimo appuntamento 17-19 luglio 2009 a Cagliari, poi l'attesissimo mondiale a settembre.
AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, classifica generale provvisoria
1° Calvi Network Alberini Carlo, pt 65
2° Team 93 Claudio Recchi pt 68
3° Pilot Italia Martino Francesco pt 91
4° Rush Diletta Mocchegiani Mauro pt 99
5° Matrix Luigi Melegari pt 104
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso