Calvi Network chiude in bellezza la tappa di Scarlino: due vittorie nelle ultime due regate che gli valgono il terzo posto nella classifica di tappa. Una giornata che porta con se anche un altro risultato positivo: mantenere la testa della classifica generale delle Audi Melges32 Sailing Series. Soddisfazione nelle parole di tutti ovviamente, ma i sorrisi sono quasi di liberazione per una tappa che era cominciata tutta in salita.
Venerdì una squalifica - BFD- nell' ultima regata vanifica una giornata che era andata estremamente bene ( 5-1). Un secondo giorno con vento forte e ballerino che ha creato problemi di conduzione in poppa. ( 9-10-5) Con il suo cappello rosso da leader del circuto e con in mano l'adesivo Carlo Alberini racconta così la tappa di Scarlino: "Ci sono giornate sì e giornate no, giornate strane e giornate perfette. Ieri non eravamo particolarmente soddisfatti, mentre oggi abbiamo fatto davvero al meglio e tutto è andato bene. E' la forza di questo team che riesce a girare pagina ogni sera, così che ogni giornata di regate è una giornata nuova."
Per la ravennate Irene Bezzi è facile ammettere che la squalifica ha tolto un poco di morale: "E' stata una tappa in salita. Il primo giorno la squalifica nella terza regata ci ha un po' demoralizzato. Il secondo giorno, appena scesa della barca, non ero contenta di me al 100%. Oggi invece con la vittoria delle due regate tutto è andato a posto e al meglio. Abbiamo regatato bene e soprattutto lo abbiamo fatto con serenità e tranquillità"
Il triestino Lorenzo Bodini, alla randa, sorride pensando a come tutto oggi sia andato bene: "Tutto sommato oggi è stata la giornata più facile: partenze ottime, lato giusto, siamo andati bene in tutte le andature. Abbiamo manovrato bene e veloci. Ieri sera dopo la regata abbiamo fatto un lungo briefing a bordo e abbiamo messo a punto alcune cose che oggi hanno portato il risultato che speravamo."
Il tattico Gabriele Benussi, Trieste, conferma che un ruolo importante lo hanno avuto le decisioni prese ieri sera durante il briefing post regata: "oggi è migliorata la velocità di poppa. Ieri e ieri l'altro ci è costata parecchie posizioni, ma oggi abbiamo regatato con calma, tranquillità e pensando solo a fare bene". Gabriele si gode giustamente il posto da leader, ma il suo occhio esperto legge nella classifica anche un monito per la prossima regata. " Tra noi e Recchi (di Team93) ci sono solo 3 punti e a guardare i risultati in generale loro hanno delle prestazioni più costanti e quindi degli scarti "migliori" dei nostri. Per noi sarà quindi importante continuare a fare bene, ma con maggiore costanza ed evitare di arrivare in posizioni troppo arretate come invece ci è accaduto a Malcesine e a Lerici."
Prossimo appuntamento 17-19 luglio 2009 a Cagliari, poi l'attesissimo mondiale a settembre.
AUDI MELGES 32 SAILING SERIES, classifica generale provvisoria
1° Calvi Network Alberini Carlo, pt 65
2° Team 93 Claudio Recchi pt 68
3° Pilot Italia Martino Francesco pt 91
4° Rush Diletta Mocchegiani Mauro pt 99
5° Matrix Luigi Melegari pt 104
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"