martedí, 16 settembre 2025

MASCALZONE LATINO

Melges 32: anche Mascalzone in acqua a Scarlino

melges 32 anche mascalzone in acqua scarlino
redazione

Vela, Melges 32 Mascalzone Latino - A poco più di un mese dal vincente esordio di Napoli, da domani Mascalzone Latino sarà al via, nelle acque del golfo di Follonica, a Scarlino, della seconda tappa dell'Audi Sailing Series Melges 32.

22 le imbarcazioni iscritte, in rappresentanza di sette nazioni: Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Repubblica Ceca, Stati Uniti e naturalmente Italia.

Questa volta al timone di Mascalzone Latino, vero e proprio dominatore della regata disputatasi nelle acque di casa, a Napoli, ritornerà il suo armatore, Vincenzo Onorato che nell'unica occasione avuta quest'anno di potersi cimentare in questa classe, ai primi di marzo, a Miami (U.S.A.), aveva dato ottimi segnali e una buona capacità ad adattarsi ad una barca che non conosceva affatto.

L'equipaggio di Mascalzone Latino, rispetto alla prima tappa, ha subito un unico cambiamento: è sceso Stefano Ciampalini, trimmer, ed è salito Davide Di Maio.

Alla tattica sempre il palermitano Francesco Bruni, impegnato in questi giorni alla preolimpica di Hyeres, al timone della Star, alla randa il romanese Alberto Bolzan, alle scotte il friulano Andrea Ballico ed appunto Davide Di Maio, alle drizze il livornese Matteo Savelli, a prua, un altro livornese, Daniele Fiaschi, e infine, all'albero, lo sloveno Iztok Knafelc.

“E' un piacere ritornare a regatare in questa classe – afferma Vincenzo Onorato – la barca, nonostante abbia avuto poche occasioni per timonarla, mi piace, e il livello della flotta è molto competitivo. I ragazzi a Napoli [ndr. tappa d'esordio del circuito Melges 32] sono stati bravissimi, confido di divertirmi e di poter far bene anche qui a Scarlino.”

Nutrita la flotta degli avversari con cui i Mascalzoni dovranno vedersela. Sul campo di regata toscano presenti grandi nomi della vela internazionale. Francesco Bruni, dovrà vedersela con Vasco Vascotto, Lorenzo Bressani, Matteo Ivaldi, Daniele Cassinari, Paolo Cian e poi con gli stranieri, primo della lista l'oro olimpico classe 470 di Pechino, Nathan Wilmot, il fratello minore, Jeremy, Campione del Mondo Melges 32 nel 2008 a Porto Cervo, e poi Cameron Appleton, Bouwe Bekking.

Il segnale di partenza della prima prova è previsto per domani, venerdì, alle 11.30. Nella tre giorni sono previste un totale di 8 prove, tre nelle prime due giornate e due in quella conclusiva.


28/04/2011 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci