lunedí, 10 novembre 2025

MASCALZONE LATINO

Melges 32: anche Mascalzone in acqua a Scarlino

melges 32 anche mascalzone in acqua scarlino
redazione

Vela, Melges 32 Mascalzone Latino - A poco più di un mese dal vincente esordio di Napoli, da domani Mascalzone Latino sarà al via, nelle acque del golfo di Follonica, a Scarlino, della seconda tappa dell'Audi Sailing Series Melges 32.

22 le imbarcazioni iscritte, in rappresentanza di sette nazioni: Francia, Germania, Gran Bretagna, Olanda, Repubblica Ceca, Stati Uniti e naturalmente Italia.

Questa volta al timone di Mascalzone Latino, vero e proprio dominatore della regata disputatasi nelle acque di casa, a Napoli, ritornerà il suo armatore, Vincenzo Onorato che nell'unica occasione avuta quest'anno di potersi cimentare in questa classe, ai primi di marzo, a Miami (U.S.A.), aveva dato ottimi segnali e una buona capacità ad adattarsi ad una barca che non conosceva affatto.

L'equipaggio di Mascalzone Latino, rispetto alla prima tappa, ha subito un unico cambiamento: è sceso Stefano Ciampalini, trimmer, ed è salito Davide Di Maio.

Alla tattica sempre il palermitano Francesco Bruni, impegnato in questi giorni alla preolimpica di Hyeres, al timone della Star, alla randa il romanese Alberto Bolzan, alle scotte il friulano Andrea Ballico ed appunto Davide Di Maio, alle drizze il livornese Matteo Savelli, a prua, un altro livornese, Daniele Fiaschi, e infine, all'albero, lo sloveno Iztok Knafelc.

“E' un piacere ritornare a regatare in questa classe – afferma Vincenzo Onorato – la barca, nonostante abbia avuto poche occasioni per timonarla, mi piace, e il livello della flotta è molto competitivo. I ragazzi a Napoli [ndr. tappa d'esordio del circuito Melges 32] sono stati bravissimi, confido di divertirmi e di poter far bene anche qui a Scarlino.”

Nutrita la flotta degli avversari con cui i Mascalzoni dovranno vedersela. Sul campo di regata toscano presenti grandi nomi della vela internazionale. Francesco Bruni, dovrà vedersela con Vasco Vascotto, Lorenzo Bressani, Matteo Ivaldi, Daniele Cassinari, Paolo Cian e poi con gli stranieri, primo della lista l'oro olimpico classe 470 di Pechino, Nathan Wilmot, il fratello minore, Jeremy, Campione del Mondo Melges 32 nel 2008 a Porto Cervo, e poi Cameron Appleton, Bouwe Bekking.

Il segnale di partenza della prima prova è previsto per domani, venerdì, alle 11.30. Nella tre giorni sono previste un totale di 8 prove, tre nelle prime due giornate e due in quella conclusiva.


28/04/2011 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci