martedí, 16 settembre 2025

MELGES20

Melges 20: a Villasimius regate per "duri"

melges 20 villasimius regate per quot duri quot
redazione

Giornata dai toni forti quella vissuta quest’oggi sul campo di regata di Villasimius nell’ambito della prima tappa europea della Melges 20 World League che ha regalato condizioni di vento forte (con punte fino a 25 nodi) da sud ovest.
 
In queste circostanze l’esperienza è un dettaglio non secondario e così chi incassa punti pesanti alla vigilia della giornata decisiva di domani è Russian Bogatyrs di Igor Rytov, uno dei veterani (e tra i team più vincenti) della Classe Melges 20. L’equipaggio russo impone da subito un ritmo pazzesco, trovandosi perfettamente a proprio agio nelle atletiche condizioni odierne, conquistando un secondo e un primo posto nelle due prove disputate. Con questi parziali (che si sommano al 4,7,2 di ieri) Russian Bogatyrs, ora a 16 punti, scava un solco non indifferente nei confronti del gruppo degli inseguitori guidato dal connazionale Pirogovo Sailing di Alexandr Ezhkov (11,4) attardato di undici punti e con un solo punto di vantaggio nei confronti del duo composto da Fremito d’Arja di Dario Levi (11,4) e da un sempre più convincente Boogie di Pierluigi Giannattasio (6,5). Il Campione del mondo in carica Stig di Alessandro Rombelli (14,6)completa la top five provvisoria.
 
Con questi risultati Igor Rytov sembra davvero aver ipotecato un nuovo ennesimo successo nella Melges 20 World League tuttavia Russian Bogatyrs non potrà giocare soltanto in difesa perché gli attacchi al vertice non macheranno e giungeranno da più fronti. Rytov potrà dunque “controllare” solo in teoria e quindi dovrà assumersi qualche rischio per poter blindare definitivamente il proprio primato. Quella di domani sarà una giornata finale ancora tutta da vivere intensamente sullo spettacolare campo di regata di Villasimius.

Nella categoria corinthian continua intanto la leadrship di Siderval di Marco Giannini (4,14 quest'oggi), settimo nella graduatoria generale.

 


28/04/2019 11:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci