Si è conclusa a Melbourne, in Australia, la prima tappa della Coppa del Mondo delle classi olimpiche 2016, evento che quest’anno ha pagato, in termini partecipazione, la presenza della maggior parte degli equipaggi olimpici a Rio de Janeiro per le sessioni di allenamenti a meno di un anno dai Giochi Olimpici e per la Copa dei Brasil (al via martedì prossimo). Dopo che ieri erano stati definiti i vincitori delle classi paralimpiche, oggi è stata la volta delle classi olimpiche, con la disputa delle Medal Races che sono state portate a termine in condizioni di vento medio-leggero.
Questi i leader di ogni classe: 470 uomini (5 barche) Conway-Conway (AUS); 470 donne (4 barche) Smith-Ryan (AUS); 49er (10 barche) Beck-Simpson (NZL); 49er FX (3 barche) Lloyd-Elks (AUS); Finn (3 barche) Oliver Tweddel (AUS); Laser Standard (35 barche) Colin Cheng (SIN) con Giovanni Coccoluto, unico italiano in regata, al quinto posto dopo aver chiuso la Medal Race in sesta posizione; Laser Radial (20 barche) Ashley Stoddard (AUS); RS:X donne (6 tavole) Johanna Sterling (AUS); Formula Kite (5 tavole) Florian Gruber (GER). Il prossimo appuntamento con la Coppa del Mondo delle classi olimpiche a Miami, in Florida, dal 23 al 30 gennaio 2016. Nel frattempo, come già anticipato, i migliori equipaggi delle classi olimpiche (e delle classi di interesse giovanile) scenderanno in acqua nella baia di Guanabara, a partire da martedì 15 e fino a domenica 20, per la Copa Brasil de Vela, l’evento di punta di questo intenso anno pre-olimpico che si avvia alla conclusione.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino