La quinta tappa del Meeting zonale Optimist è stata ospitata questo week end dal Circolo Nautico La Caletta. Le condizioni meteo stabili e le alte temperature hanno regalato due giorni di splendide regate agli oltre cinquanta giovani velisti isolani presenti nel campo di gara antistante il porticciolo turistico e la spiaggia.
Cinque regate totali disputate dagli juniores, tre nella giornata di sabato e due domenica. Anche i cadetti hanno svolto regolarmente le quattro prove previste dal bando. Il vento, che non ha mai superato i 6-8 nodi, nella prima giornata proveniva da nord-nord est, mentre il secondo giorno giungeva da sud est. I segnali di partenza non hanno subito variazioni rispetto ai quelli previsti.
Si è aggiudicato la tappa il dodicenne Francesco Murgia, dello Yacht Club Cagliari, con un 4-1-7-1 e lo scarto di una undicesima posizione. Dietro di lui Umberto Mauric, dello YC Porto Rotondo, con 13 punti, Silvia Melis con 15 e Elena Puddu con 16. Tra i cadetti la coppa del vincitore la porta a casa Silvia Crisi, del Club Nautico Arzachena, che migliora i risultati e, stavolta, non scende mai sotto i primi sei. Sette punti in classifica finale che le danno diritto al primo gradino del podio davanti a Simone Giraldi e Matteo Loddo. Premiato anche Andrea Crisi. Nella quarta regata spunta un primo piazzamento che lo porta ad un quarto posto in classifica finale.
Alle 13.00 di domenica le barche erano già tutte a terra. Il circolo nautico organizzatore della manifestazione, oltre alle coppe previste dal regolamento, ha dedicato una medaglia ad ogni partecipante. Domenica, con le scuole chiuse, si è arrivati a 55 iscritti.
La penultima tappa si terrà a Bosa dal 31 ottobre al 1 novembre, poi sarà la volta di Cagliari, dove l' ultimo appuntamento per l'attività giovanile 2009 è dedicato alla memoria di Piero Ciabatti con l'assegnazione dell'omonimo trofeo il 6 dicembre.
Classifiche Juniores
1 MURGIA FRANCESCO 13 (11-4-1-7-1)
2 MAURIC ALBERTO 13 (1-2-2-13-8)
3 MELIS SILVIA 15 (4-1-8-3-7)
4 PUDDU ELENA 16 (9-3-9-1-3)
5 MARFOLI VINCENZO 16 (3-10-6-5-2)
6 PUDU ROBERTO 17 (2-6-4-10-5)
7 GAI SILVIO 22 (5-11-3-4-10)
8 DELOGU DARIO 25 (13-5-5-6-9)
9 STRAZZERA LUCA 33 ( 7-9-OCS-2-15)
10 MALECI JOSEF 35 (6-7-OCS-16-6)
Classifiche cadetti
1 CRISI SILVIA 7 ( 2-1-4-6)
2 GIRALDI SIMONE 7 (1-3-3-4)
3 LODDO MATTEO 9 (5-2-7-2)
4 CRISI ANDREA 10 ( 3-6-6-1)
5 PILUDU FABIO 11 ( 4-4-5-3)
6 CABRAS ALBERTO 15 ( 4-4-5-3)
7 PARDOCCHI STEFANO 18 ( 7-9-2-11)
8 CASADIO COSTANZO 23 (12-7-11-5)
9 MARCIA VIOLA 23 ( 8-11-8-7)
10 BARABINO ANNA 24 (OCS-5-10-9)
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino