mercoledí, 17 settembre 2025

OPTIMIST

Meeting zonale Optimist: i risultati di La Caletta

meeting zonale optimist risultati di la caletta
Red

La quinta tappa del Meeting zonale Optimist è stata ospitata questo week end dal Circolo Nautico La Caletta. Le condizioni meteo stabili e le alte temperature hanno regalato due giorni di splendide regate agli oltre cinquanta giovani velisti isolani presenti nel campo di gara antistante il porticciolo turistico e la spiaggia.

Cinque regate totali disputate dagli juniores, tre nella giornata di sabato e due domenica. Anche i cadetti hanno svolto regolarmente le quattro prove previste dal bando. Il vento, che non ha mai superato i 6-8 nodi, nella prima giornata proveniva da nord-nord est, mentre il secondo giorno giungeva da sud est. I segnali di partenza non hanno subito variazioni rispetto ai quelli previsti.

Si è aggiudicato la tappa il dodicenne Francesco Murgia, dello Yacht Club Cagliari, con un 4-1-7-1 e lo scarto di una undicesima posizione. Dietro di lui Umberto Mauric, dello YC Porto Rotondo, con 13 punti, Silvia Melis con 15 e Elena Puddu con 16. Tra i cadetti la coppa del vincitore la porta a casa Silvia Crisi, del Club Nautico Arzachena, che migliora i risultati e, stavolta, non scende mai sotto i primi sei. Sette punti in classifica finale che le danno diritto al primo gradino del podio davanti a Simone Giraldi e Matteo Loddo. Premiato anche Andrea Crisi. Nella quarta regata spunta un primo piazzamento che lo porta ad un quarto posto in classifica finale.

Alle 13.00 di domenica le barche erano già tutte a terra. Il circolo nautico organizzatore della manifestazione, oltre alle coppe previste dal regolamento, ha dedicato una medaglia ad ogni partecipante. Domenica, con le scuole chiuse, si è arrivati a 55 iscritti.

La penultima tappa si terrà a Bosa dal 31 ottobre al 1 novembre, poi sarà la volta di Cagliari, dove l' ultimo appuntamento per l'attività giovanile 2009 è dedicato alla memoria di Piero Ciabatti con l'assegnazione dell'omonimo trofeo il 6 dicembre.


Classifiche Juniores
1 MURGIA FRANCESCO 13 (11-4-1-7-1)
2 MAURIC ALBERTO 13 (1-2-2-13-8)
3 MELIS SILVIA 15 (4-1-8-3-7)
4 PUDDU ELENA 16 (9-3-9-1-3)
5 MARFOLI VINCENZO 16 (3-10-6-5-2)
6 PUDU ROBERTO 17 (2-6-4-10-5)
7 GAI SILVIO 22 (5-11-3-4-10)
8 DELOGU DARIO 25 (13-5-5-6-9)
9 STRAZZERA LUCA 33 ( 7-9-OCS-2-15)
10 MALECI JOSEF 35 (6-7-OCS-16-6)
Classifiche cadetti
1 CRISI SILVIA 7 ( 2-1-4-6)
2 GIRALDI SIMONE 7 (1-3-3-4)
3 LODDO MATTEO 9 (5-2-7-2)
4 CRISI ANDREA 10 ( 3-6-6-1)
5 PILUDU FABIO 11 ( 4-4-5-3)
6 CABRAS ALBERTO 15 ( 4-4-5-3)
7 PARDOCCHI STEFANO 18 ( 7-9-2-11)
8 CASADIO COSTANZO 23 (12-7-11-5)
9 MARCIA VIOLA 23 ( 8-11-8-7)
10 BARABINO ANNA 24 (OCS-5-10-9)


05/10/2009 12:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci