giovedí, 18 settembre 2025

OPTIMIST

Meeting del Garda Optimist: la vincitrice Alexandra Stalder si racconta

meeting del garda optimist la vincitrice alexandra stalder si racconta
redazione

A qualche giorno dalla conclusione del Meeting del Garda Optimist, manifestazione con 1126 iscritti (dai 9 ai 14 anni), organizzata nella settimana di Pasqua dalla Fraglia Vela Riva e da Vela Garda Trentino e inserita nella prima Settimana Mondiale della Vela Giovanile, non può mancare uno spazio dedicato a chi ha vinto, a chi ha cercato questa vittoria e che con passione, tanto impegno e lavoro, ci è riuscito. E' la storia di giovanissimi che credono nel raggiungimento di alcuni obbiettivi, che a volte sembrano dei sogni, ma che ce la fanno dimostrando tenacia e tanta, tantissima passione. Alexandra Stalder, che nelle foto probabilmente non a caso è spesso sorridente anche quando è in regata, ha raggiunto uno dei suoi obbiettivi, che qualche mese fa si era data. Forse un sogno, ma con il tempo questo sogno è diventato una bellissima realtà, perchè il Meeting del Garda Optimist - Guinness World Record come regata monoclasse più  numerosa al mondo, lascia il segno nella vita di un ragazzino e - si spera - di un atleta poi. Alexandra è - dopo 31 edizioni - la quarta ragazza che vince il Meeting del Garda Optimist e prima di lei ci erano riuscite solo altre 3 femmine, tutte italiane! Nel 1987 lo vinse Sabrina Landi, poi campionessa del mondo Optimist, nel 2000 Giulia Conti, Campionessa europea Optimist e oggi atleta olimpica al top delle classifiche internazionali prima nella classe 470 e ora con il nuovo 49er FX e che vedremo a maggio regatare sull'Alto Garda per l'Olympic Garda Sailing Week, unica tappa italiana della Eurosaf Champions Sailing Cup. A seguire, nel 2009, era stata la trentina Cecilia Zorzi a mettere dietro i maschietti, per poi diventare campionessa del mondo Laser 4.7 nel 2011. Un risultato quindi, che se analizzato nella storia, pesa, anche se ora è semplicemente da godere e festeggiare con la spensieratezza di una ragazzina di quasi 14 anni. Ora gli obbiettivi cambiano: ci saranno le selezioni per la partecipazione ad Europei e Mondiali Optimist, questi ultimi particolarmente importanti dato che saranno organizzati sempre dalla Fraglia Vela Riva nello stesso campo di regata del Meeting del Garda Optimist nel prossimo mese di luglio (15-26)! 

Tornata a scuola, nella sua Oppeano (Verona), dopo le forti emozioni dei giorni scorsi, Alexandra, quattordici anni a luglio, ci ha raccontato:"Tutto è cominciato con una scommessa con il mio allenatore Michele Gallina che due anni fa mi disse: “scommettiamo che vincerai il Meeting Optimist di Riva??!!!”. Io non ci credevo.... ma questo è accaduto. Ho fatto un'altra scommessa - questa volta io con Marcello Meringolo-, tecnico nazionale, mentre tornavo da un raduno e gli dissi:"Vuoi vedere che quest'anno vinco il Meeting? ...La regata è cominciata con risultati molto soddisfacenti: il primo giorno un quinto e un terzo, mentre il secondo giorno il campo di regata è stato molto complicato per tutti. Con il vento da nord non c'era un lato preciso in cui andare, ma bisognava regatare con intuizione e ragionarci un po'. Sono partita sempre a centro linea per poi stare a centro campo di regata: nella terza ho concluso al secondo posto e nella quarta regata al nono, a causa di una brutta partenza, perchè avevo paura di essere fuori allineamento. L'ultimo giorno è stato molto emozionante! La prima prova della batteria Gold (i primi 171 dei quasi 900 juniores) l'ho vinta e con un certo distacco; una vittoria parziale che con lo scarto dell'ultima regata in cui ho tagliato il traguardo sessantesima con vento forte, mi ha permesso di vincere in assoluto e con margine (12 punti sul secondo)! La soddisfazione di aver vinto una regata così numerosa è grandissima e vorrei ringraziare il mio allenatore Michele Gallina, nonchè i tecnici nazionali Marcello Meringolo e Riccardo Di Paco per avermi seguito durante l'inverno; inoltre un grazie al Presidente del mio circolo, il Centro Nautico Bardolino Mario Richelli, la mia squadra e i vari genitori  e allenatori che in questi anni mi hanno accompagnato a raduni e regate, nonchè chi mi ha aiutato sempre in tutto e quindi i miei genitori!"
Photo Credit: Davide Turrini


04/04/2013 16:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci